Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 216 di 668 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226266316 ... UltimaUltima
Risultati da 3.226 a 3.240 di 10018
  1. #3226
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Massimo ripassami i setting definitivi che cerco di fare qualche prova...negli ultimi giorni mi sto dedicando anima e orecchie solo al 2 canali.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #3227
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Stanno qui a pagina 215.

  3. #3228
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    cremona
    Messaggi
    1.363
    dopo aver letto le prime 36 pagine su 215 di questo thread la mia testa ha cominciato a fumare, volevo chiedere ai possessori del 60 tipo evil se i setting delle prime pagine sono ancora attendibili o e' cambiato qualcosa nelle restanti 179.
    video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES

  4. #3229
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Direi che sono ancora validi: io stesso uso una versione leggermente ritoccata dei settaggi proposti da AF Digitale.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #3230
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    cremona
    Messaggi
    1.363
    ottimo e grazie della dritta.
    video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES

  6. #3231
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho usato i setting di mio fratello modificando lo spazio colore posto a 1, con la sua impostazione sparava troppo il rosso.
    Devo dire che col 7900 rispondono bene anche se in questi giorni i canali MP pay per view non si vedono bene a Salerno.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #3232
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ieri ho apportato (a TV calda) leggere modifiche ai miei setting di pag.215 che vado a cambiare direttamente lì .
    PS: erano ottimi anche con la partita in HD della Juve.

    @Ziggy
    Lo spazio Colore è sempre stato su 1! O lo hai messo su 2 (non ho capito).
    Ieri hoprovato più volte a cambiare tra 1 e 2 ma su 2 notavo un effetto giallognolo troppo evidente.
    Ultima modifica di Doraimon; 23-11-2009 alle 10:20

  8. #3233
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Volevo segnalare anche un'altra cosa che ho notato sempre ieri........

    forse è suggestione, non lo sò ed è per questo che chiedo anche a voi, a me sembra di notare che il pannello appena acceso non si vede al massimo mentre dopo una mezzoretta la situazione migliora notevolmente, l'immagine diventa più compatta e meno granulosa e di questo se ne giova anche la definizione.

    Dite che è una mia suggestione?
    Ultima modifica di Doraimon; 23-11-2009 alle 09:31

  9. #3234
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Doraimon, normale che sia così.
    Molti esperti specificano che prima di iniziare qualunque sessione di setting è opportuno/necessario tenere acceso per almeno una mezzoretta il display.

    Piuttosto, desidero chiedere, se qualcuno è in grado di potermi "rendere edotto" in merito all'utilizzo della GESTIONE COLORE magari facendomi degli esempi pratici. Questo benedetto menù non sono ancora riuscito a "piegarlo" compiutamente al mio servizio.

  10. #3235
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Cos'è che non ti è chiaro della gestione colore?

    Una volta scelta la Temperatura e lo Spazio colore si può agire sulla Gestione dei singoli colori per le regolazioni di fino che non avendo una sonda noi facciamo ad occhio in base ai nostri gusti .

    Riguardo al riscaldamento quello che mi hai detto mi consola perchè ora mi spiego molte cose e cioè come mai quando riaccendo la TV con i setting del giorno prima mi sembra di vedere peggio e di aver solo sprecato tempo eheheheh.
    Ultima modifica di Doraimon; 23-11-2009 alle 09:33

  11. #3236
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    La GESTIONE COLORE a mio avviso rappresenta l'elemento più difficile da tarare, direi impossibile ad occhio. Tuttavia mi preme conoscerne i meccanismi, anche se ho delle idee in proposito; non mi dispiacerebbe avere informazioni in proposito.
    Il tutto parte da un setting che mi stò impostando in modalità STANDARD prendendo come spunto queste parole:
    "....Le coordinate cromatiche del gamut del Pioneer Kuro PDP-LX5090 sono state acquisite in condizioni di default, selezionando alternativamente le due impostazioni predefinite "gamut 1" e "gamut 2". La prima impostazione restituisce un gamut molto esteso, con colori primari molto profondi (specialmente nella regione del rosso e del verde) e secondari molto precisi. Con le impostazioni "gamut 2" i colori sono meno profondi ma molto più vicini al riferimento. Con la strumentazione adeguata, non sarà un problema partire dal "gamut 1" e calibrare i vari colori con il potente menu CMS (Color Management System) di cui è dotato il Pioneer. Altrimenti, basterà selezionare "gamut 2" per avvicinarsi il più possibile al riferimento HDTV..."

    Difatti noto una migliore resa dei colori con gamut 1 per cui adesso mi interessa capire come potermi avvicinare nel miglior modo possibile al giusto livello di saturazione tenendo presente il bilanciamento del bianco (insomma lavorare di fino).
    Difficile da spiegare.

  12. #3237
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche io dopo aver utilizzato per molto tempo il Gamut 2 sono passato al Gamut 1 perchè trovo i colori più "naturali" anche se l'intervento al CMS è fondamentale....ma senza sonda come si fà? E' praticamente impossibile e non riusciremo mai a staccarci completamente dal nostro gusto personale.

  13. #3238
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Doraimon, controlla la casella di posta sè piena !!

  14. #3239
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    @ Doraimon: ho cambiato la gestione colore che avevi postato la prima volta, ripeto coi setting iniziali vedevo un rosso troppo acceso.

    Quindi non solo in hi-fi ma anche nelle tv il riscaldamento è necessario...e l'Enel ringrazia
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #3240
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Oltre al valvolare ora anche il plasma.....quando devo ascoltare o vedere qualcosa devo preventivare mezz'ora prima del mio tempo a disposizione !

    @Ziggy

    ho modificato alcuni parametri a pag.215.....provali ora (ieri erano eccezionali anche con la partita in HD della Juve).


Pagina 216 di 668 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226266316 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •