|
|
Risultati da 3.196 a 3.210 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
13-11-2009, 15:06 #3196
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Naples
- Messaggi
- 115
@bereal
Sto usando senza nessun problema da qualche giono ControlCal su Mac tramite VMware Fusion 3.
Quando all'inizio VMware ti da un messaggio dicendo che il programma richiede l'accelerazione 3D non supportata però dal Mac devi dargli lo stesso OK.
-
13-11-2009, 18:51 #3197
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Allora, sono moooolto confuso...!
Ho sbloccato per SKY HD DAY, NIGHT e AUTO
per l'APPLE TV DAY e AUTO
Per il BLU-RAY AUTO.
Intanto la premessa è che le 3 modalità sono diverse tra loro, sicuro come l'oro!
Poi... intanto le ho settate di default, e sono in crisi...
Ho tolto qua e là quasi tutti i filtri, e lasciato contrasto a 40 e il resto a 0
Ora, brancolo nel buio! Non è che avete dei suggerimenti dai quali partire per settare:
- DIGITALE TERRESTRE
- SKY HD - SKY SD - SKY CALCIO HD
- APPLE TV con Film a qualità DVD e qualche HD
- Lettore Blu-Ray
Più che altro, se ci sono filtri da lasciare attivi su qualche sorgente (penso al digitale ed a Sky SD) e valori del colore da modificare...Ultima modifica di lucco78; 13-11-2009 alle 18:58
-
13-11-2009, 19:19 #3198
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Naples
- Messaggi
- 115
Se vai sul forum di Controlcal c'è qualche utente che ha postato i propri settings per il 5090H...
....prova partendo da quelli!
-
13-11-2009, 20:15 #3199
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
un buon punto di partenza per i setting delle isf day sono contrasto 35 e luminosità 1 con colore a 3 e tinta 0
temp. colore manuale
red high e blue high si devono alzare di qualche punto (massimo 4)
green high resta a 0
red/blue low si abbassano di un punto o al massimo 2
green low resta a 0
CMS lascia tutto a 0 e gamma tutto a 0 e dovresti avere già un bell'effettoTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
13-11-2009, 21:06 #3200
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da GrandeBoma
Solo una cosa... cos'è il CMS? Il gamma è quello con la percentuale, no?
Poi... differenze tra DIGITALE, HD e SD, CALCIO ecc?
-
13-11-2009, 21:40 #3201
CMS.
Le mie scarse conoscenze mi fanno dire:
CMS (Color Management System).
Funzione di calibrazione colori inserita nel menù Pioneer.
A seconda della scelta del "gamut" più o meno esteso l’uso del CMS serve a regolare le coordinate cromatiche dei colori primari e secondari al fine di equilibrare "scientificamente" i motivi e le tinte espressione dei colori.
Si accettano correzzioni.
-
13-11-2009, 23:04 #3202
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
@ aletta
ti ricordi la frase di GrandeBoma (che poi, quanti piedi hai?!?) "i 30 € meglio spesi della tua vita" riferita al mio possibile acquisto di CC ?
Ecco, se la noto io la differenza con FILM e STANDARD dell'ISF.. Tu con i tuoi esperimenti ed occhio buono ti divertiresti un sacco!
Fidati, vai a fare visita al buon Turbe...!
Ne vedremmo delle belle
-
13-11-2009, 23:17 #3203
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
A grande richiesta i miei setting
D65 massimo output luminoso su tutti (in pratica sono tutti settings day, anche se c'è scritto night o auto)
input 1 HDMI SKY HD
isf day / night / auto
contrasto 34 / 34/ 34
luminosità 1 / 1 / 1
dettaglio -15 / -15 / -15
colore 2 / 2 / 2
tinta 0 / 0 / 0
r-high 3 / 2 / 2
g-high 0 / -2 /-2
b-high 6 / 2/ 5
r-low 0 / -1 / -1
g-low 0 / 0 / 0
b-low -1 / -1 / -2
CMS
Red 0 / 0 / 0
yellow 0 / 0 / +2
green 0 / -2 / 0
cyan 0 / -1 / -2
blue 0 / 0 / 0
magenta 0 / -1 / -1
i-p mode 1 / 2 / 2
color space 2 / 2 / 2
enhancer 1 / 1 / 1
pure cinema 0 /1 / 0
altri filtri = tutto off inclusa la modalità risparimio energetico
usare day per lo sport, night per materiale filmico e auto per materiale videoTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
14-11-2009, 11:04 #3204
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Grande!
Appena posso li provo!
-
14-11-2009, 18:44 #3205
Provati ora i setting di Grande Boma.
HDMI 1. Regolato la film sul setting di default Film:risultato ottimo senza patina giallognola incarnato molto naturale.
Regolato Sport sul setting di default sport: risultato pessimo
Regolato auto su setting di default utente: risultato ottimo.
Evidenzio che comunque non posso fare a meno di dettaglioa +3 in tutte le situazioni.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
15-11-2009, 06:28 #3206
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
Installazione supporto
Ciao.
Assieme al Pioneer LX5090H ( casse laterali ) il negoziante , al posto della staffa a parete a cui non sono interessato , mi ha fornito questo supporto :
http://www.pioneer.it/it/products/62...W01/specs.html
Una volta infilato dall'alto il Tv lo si fissa con 4 viti , due piccole e due lunghe 23 mm.
Per le piccole nessun problema , ma quelle lunghe non prendono , sono troppo corte .
Ho temuto di aver sbagliato il montaggio del supporto , ma non è così.....
Insomma non si può sbagliare.....................
Ho letto i manuali di montaggio degli altri supporti e la porcedura riguardante le 4 viti è la medesima .
Visto che nessuno ha fatto presente il fatto posso solo desumere :
- ho sbagliato il montaggio
- le viti sono errate ma anche con sole due il Tv è fissato al supporto quindi nessuno ha riportato il fatto
Grazie.............!
Ciao.
P.S. secondo Voi quale è il miglior supporto ?
Questo è discretamente elastico nel senso laterale......
Comunque ho bloccato il supporto con le viti al mobile e in settimana mi procuro gli anelli per fissarlo al muro..........
..........questo non è un Tv è un mostro !
-
15-11-2009, 09:42 #3207
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
anche io notai che nel manuale c'era un errore: le viti andavano inserite con la brugola mentre sul manuale intendeva usare un altro strumento fornito nella scatola e poi non utilizzato
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
15-11-2009, 11:53 #3208
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
brugola
Ciao.....
sul manuale la brugola è indicata per poter allentare le brugole che permettono l'inclinazione dello schermo........
ma voi per fissare il monitor alle staffe del supporto avete utilizzato tutte e quattro le viti ?
-
15-11-2009, 12:44 #3209
Attenzione: si stà andando pericolosamente in OT con discorsi poco attinenti al thread.
Se passa qualche moderatore son dolori ...
-
16-11-2009, 17:57 #3210
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Via aggiorno...
INPUT 1 - Ho messo per Sport, Film e TV rispettivamente DAY, NIGHT e AUTO con i settings di Grande Boma
Sull'APPLE TV ho usato la NIGHT, variando (rispetto a Grande Boma):
Contrasto a 38
Definizione a -2
Sul lettore BD, ho usato sempre la NIGHT, variando:
Pure Cinema su 2 (ATIVAZIONE)
Contrasto a 38
Definizione a -2
Sul DIGITALE TERRESTRE, ho usato la AUTO, con diversi:
ACL 1 (acceso)
Text Optimisation 1 (acceso)
DRE su 1 (basso)
3dnr su (basso)
Che mi dite?