|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
23-02-2009, 22:33 #1051
Ragazzi capisco perfettamente il Vs. punto di vista perchè, sotto certi aspetti, è anche il mio (il gradimento personale delle immagini prima di ogni altra cosa, ... l'ho scritto e lo ripeto sempre!!!); su questo aspetto siamo d'accordo.
Però, se chiediamo pareri, considerazioni, valutazioni, risposte o se volete giudizi sulle impostazioni/settings la risposta della controparte deve essere a mio avviso quanto più possibile tecnica, razionale e motivata; dico di più dovrebbe essere preferibilmente strumentale perchè precisa e obiettiva. Mai basata sul gradimento personale di chi risponde perchè se per esempio per mè il colore del latte è "bianco" per Tizio sarà "bianco sporco", per Caio "bianco lordo", per Sempronio "bianco panna" e compagnia cantando.
Su queste basi, penso, si può collaborare......sbaglio!!!!???
-
23-02-2009, 22:49 #1052
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 30
non sbagli affatto altrimenti invece di spazientirci su questo forum ce ne staremo belli belli davanti al ns. gioiellino senza badare a sfuocature e imperfezioni varie...
-
23-02-2009, 23:17 #1053
Originariamente scritto da mauro68
X il resto dei parametri tutto e Soggettivo, ma se uno cerca un riferimento allora quello che bisognerebbe ottenere è un immaggine quanto più REALE possibile rispetto ad una ARTIFICIALE.Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
24-02-2009, 08:22 #1054
Originariamente scritto da Fedayn69
credo non comprendere il significato che attribuisci alla frase nella prima affermazione:
" ...tutto è soggettivo...".
Vuoi spiegarmi?
-
24-02-2009, 08:37 #1055
Originariamente scritto da Fedayn69
-
24-02-2009, 09:22 #1056
Ma possibile che sia solo il mio occhio a percepire una luminosita eccessiva anche a 0 ?? Cavolo anche con il dvd test mi porta ad impostare la luminosita' corretta sulla scala dei grigi a +2 ma sinceramente non mi trovo proprio , possibile che solo io mi trovo bene a -2
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
24-02-2009, 09:30 #1057
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 102
bbusa,
fermo restando che il gradimento personale sia insindacabile, ma non ti si creano artefatti di aliasing con la modalità aumenta a 1 (la piu' "sharp") e la nitidezza a +6?
Anche io sono passato alla modalità aumenta 1 ma con nitidezza a -15
C'è da dire che non cambia molto dall'impostazione modalità aumenta 2 (la piu' bilanciata) e valori di nitidezza piu' elevati.
Ho fatto questa scelta perchè suggerita sul forum del ControlCal (calibratori ISF), dove per altro leggo di alcune differenze tra i modelli 5090 lisci e gli H.
A cominciare da un preset ISF in piu' (l'Auto) sugli H e altre caratteristiche che, a detta loro, lo rendono piu' simile al modello usa Elite (il 111 se non ricordo male) che non al 5090 liscio.
*********
Altra cosa, ho provato alcuni settaggi qui proposti e noto che quasi tutti tengono valori di contrasto intorno a 40...per il mio gusto un po' troppo elevato (sui canali sky, ad es vedo i loghi un po' troppo "sbarluccicanti").
Preferisco stare intoro ai 35.
-
24-02-2009, 10:53 #1058
Originariamente scritto da Grifone1893
Io però sono convinto,come ho già detto che la qualità finale dell'immagine e di conseguenza i vari settaggi dpendano molto anche dalla sorgente.
Io ormai guardo programmi TV quasi esclusivamente tramite decoder Sat Vantage 7100 HD e mi sono accorto che se collego e guardo con il decoder sat interno al Kuro o con quello di sky i settaggi vanno aggiustati se non totalmente cambiati (specie con decoder Sky).Posso dire che il Vantage e il Kuro con i settaggi che uso ora(anche se sembrano incongruenti) si sposano ottimamente.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
24-02-2009, 11:05 #1059
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 102
Non lo metto in dubbio bbusa, ero solo curioso.
Anche perchè leggo che anche con i Bd vengono consigliati valori sulla nitidezza molto piu' bassi....
-
24-02-2009, 11:19 #1060
Originariamente scritto da freeangel74
Il valore ideale della luminosità dovrebbe essere tra 0 e +1, ma nulla toglie, viste le concause e le variabili citate, che influenzano e agiscono sul nostro occhio, di "vedere meglio" con -2 o +2 (nel primo caso -2 fare attenzione a non perdere i dettagli del nero nel secondo caso i dettagli del bianco). Ripeto l'ambiente "condiziona" la visione.
In ambienti luminosi per esempio è preferibile alzare di un pelino la luminosità rispetto a zero.
Ovvio poi che subentra anche il gradimento personale.
-
24-02-2009, 11:29 #1061
Originariamente scritto da Grifone1893
Grifone anchio molto spesso mi posizione su quel valore di 35 (tendenzialmente preferisco colori scuri) ma rimetto poi in gioco qualche altra impostazione.
Un esperto nonchè purista del Kuro scriveva:".... attenzione al contrasto, se dosato male diventa il Killer delle immagini..."Ultima modifica di aletta01; 24-02-2009 alle 11:35
-
24-02-2009, 12:25 #1062
Originariamente scritto da aletta01
Perche tutto questo restituisce un immaggine molto Cinematografica che nn tutti apprezzano.Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
24-02-2009, 13:14 #1063
Sull'impostazione Livello del nero intervengo giusto per dire che la profondità del nero dei pannelli 9G, come riportata dalle svariate misurazioni professionali (di cui cito solo quella di E. Frattaroli a titolo di esempio), è tale indipendentemente dall'attivazione dell'impostazione suddetta. La quale impostazione è più un proverbiale "specchietto per le allodole" (con tutto il rispetto per chi ne apprezza gli effetti, ci mancherebbe!) che aumenta artificialmente il livello del nero (già stratosferico e molto più profondo non solo dei pannelli concorrenti già disponibili ma anche dei Panasonic 12G presentati in questi giorni
) al prezzo di una perdita di dettaglio sulle basse luci (confermata dal parere di innumerevoli appassionati ed esperti dopo le opportune prove sul campo).
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
24-02-2009, 13:42 #1064
Si vero lo chiamano gia' il vero kuro killer ! Infatti Frattaroli se non sbaglio dice che è nettamente migliore su tutto specie sui colori precisi e con una scala di grigi clamorosa ,tranne che sul nero che non e' cosi' profondo come sul pio ma molto buono comunque.
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
24-02-2009, 14:08 #1065
Credo che ev666il si riferisse ai nuovi NeoPDP e non al TH 65VX100E da 10.000 EURO
il 50 pollici neanche lo menziono xche nn è della stessa qualità.
Per quanto riguarda il TH 65VX100E Emidio esprime una preferenza personale che x quanto autorevole rimane una preferenza e nn una netta superiorità.
Riporto commento finale di Emidio sia per Panasonic TH65VX100E (10.000E) che del Pioneer LX5090 (2.300E) :
Panasonic:
Al netto delle analisi strumentali e della verifica sul campo con sorgenti ad alta definizione, il nuovo Panasonic TH-65VX100E si conferma come uno dei migliori esempi del notevole progresso conquistato dalla tecnologia al plasma, che non sembra soffrire l’avanzata della tecnologia LCD. Elevata potenza luminosa, livello del nero contenuto e straordinaria ricchezza cromatica, sono soltanto alcuni degli aspetti che caratterizzano il nuovo monitor Panasonic e che si affiancano ad una robustezza e versatilità che sono proprie dei migliori monitor professionali.
Se consideriamo questi aspetti, la superiorità del Panasonic rispetto al Pioneer è indiscutibile. Il Kuro vince ancora per il rapporto di contrasto assoluto e per il livello del nero, da primo della classe. Eppure, se dovessi scegliere, tra le due "filosofie", al momento sceglierei quella di Panasonic, con un livello del nero che è sì leggermente superiore ma che regala una quantità di sfumature così superiore sulle basse luci da lasciare stupiti. Una qualità che purtroppo potranno permettersi soltanto in pochi.
Pioneer:
La nostra lunga attesa per un test su un display al plasma Kuro è stata ampiamente ripagata, soprattutto dall'elevata qualità d'immagine che ha soddisfatto tutte le alte aspettative che avevo. La più grande soddisfazione è arrivata dalle straordinarie rilevazioni strumentali sul livello del nero e sul rapporto di contrasto. Arrivare a sfiorare il limite della nostra strumentazione è stata una esperienza davvero esaltante! C'è anche da dire che il livello del nero e l'elevato rapporto di contrasto sono gli aspetti sicuramente più evidenti ma rischiano di mettere in secondo piano altre caratteristiche degne di nota, come la straordinaria profondità cromatica e l'estrema precisione nella riproduzione delle sfumature, ad ogni livello della scala dei grigi.
Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare. Non è sicuramente perfetto ed alcuni aspetti sono sicuramente perfettibili, come il gamma sui primissimi step della scala dei grigi o il leggerissimo motion blur che cercheremo di approfondire quanto prima. Detto questo e considerata l'elevata qualità d'immagine generale, è possibile fare soltanto considerazioni sul prezzo. Questo è sicuramente elevato rispetto alla concorrenza con pari diagonale e risoluzione ma è anche vero che il divario in termini di qualità è probabilmente superiore a quello che c'è in termini economici.Ultima modifica di Fedayn69; 24-02-2009 alle 14:15
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection