Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 572 di 668 PrimaPrima ... 72472522562568569570571572573574575576582622 ... UltimaUltima
Risultati da 8.566 a 8.580 di 10018
  1. #8566
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    In generale va, nel senso colori ok, nessuna dominante e tutto sommato è bella pulita ma quella sballatura della luminosità poi alla fine mi influisce sulla resa finale, perchè se swithco con la Utente di Zimbalo è proprio quel bel nero a dare all'immagine più profondità, è come se sembrasse più definita, più incisiva e alla fine anche i colori sembrano più vivi.

  2. #8567
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    In generale va, nel senso colori ok, nessuna dominante e tutto sommato è bella pulita ma quella sballatura della luminosità poi alla fine mi influisce sulla resa finale, perchè se swithco con la Utente di Zimbalo è proprio quel bel nero a dare all'immagine più profondità, è come se sembrasse più definita, più incisiva e alla fine anche i colori sem..........[CUT]
    Ho capito cosa intendi, la utente che dici quale è? Zimbalo ne ha fatte parecchie, io usavo questa:

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...41#post3954641

    Io mi trovavo molto bene apparte la dominante verde che subito dopo l'ho diminuita a livello occhiometrico, la standard che ho calibrato sicuramente ha una resa minore della utente gamma 3 (2.20). Praticamente due setting totalmente diversi.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  3. #8568
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    Contrasto 31
    Luminosità +1
    Colore -10
    Sfumatura 0
    Definizione -10
    Gamma 1
    Spazio Colore 2
    Temperatura Manuale -3 -1 -2 -1 0 0
    Questa che è la terza UTENTE di Zimbalo con la nuova matrice di correzione KRP500, quella che dici tu era la prima a gamma 3, poi ne ha fatta un'altra con la BT1886 a gamma 1 e poi quest'ultima, il mio riferimento è quest'ultima, come vedi pure questa tiene una luminosità a +1 ma poi è comunque bella scura, ovviamente senza segare alle basse luci. Provala un pò con MA3 con un film in HD da TV.
    Ultima modifica di fransisco; 13-02-2014 alle 16:10

  4. #8569
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    Questa che è la terza UTENTE di Zimbalo con la nuova matrice di correzione KRP500, quella che dici tu era la prima a gamma 3, poi ne ha fatta un'altra con la BT1886 a gamma 1 e poi quest'ultima, il mio riferimento è quest'ultima, come vedi pure questa tiene una luminosità a +1 ma poi è comunque bella scura, ovviamente senza segare alle basse luci. ..........[CUT]
    A che pagina è? Ci sono anche i grafici?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #8570
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    ....Quindi non ha senso parlare di un "valore ideale" di Contrasto, perché per esempio le Standard/Utente rispetto alle Film/Puro sono più "luminose" e quindi un valore di 25 della Standard (nell'esempio di Diego), come vedi dalla prima immagine, dà un picco di circa 106 cd/m2....
    Ribadisco sempre la mia ignoranza pratica sulla calibrazione e sui concetti operativi che ruotano intorno ad essa ( ... Vi invidio per le vs. conoscenze) ma nonostante ciò molte cose non mi convincono specie sul piano dell'immagine che risulta poi a video.
    Purtroppo devo ammettere che sono molto condizionato dall'aver visto solo due o tre calibrazioni professionali (troppo poco per giudicare) e sono rimasto estremamente deluso dal risultato (ovviamente ai miei occhi e in confronto al mio display) .........

    Fantasticando ..... non sò cosa pagherei per poter visionare il mio in confronto con dei Kuro calibrati e poi chiedere ad una decina di titolari, dopo averli visionati e senza conoscere qual è il mio, di valutare e giudicare ..... forse solo allora potrei mettermi il cuore in pace e darvi ragione !!!!!


    Nel frattempo una vecchia conoscenza attraverso il quale sempre più raramente mi cimento nel tarare il mio setting .... fa sempre bene agli occhi specie in questo periodo che la "nuova concorrenza" presenta qualche problemuccio.



  6. #8571
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Ciao Gianni se vuoi (anche in mp) mandami i setting che hai sul tuo kuro che dopo faccio una passata con sonda e guardo il film batman... Grazie
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #8572
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Caro Gianni, questo discorso porta sempre alla vecchia diatriba fra ciò "che ci piace" e "ciò che dovrebbe essere" ...
    Ognuno fa la sua scelta. In ogni caso, anche se un'immagine tarata occhiometricamente ci appare gradevolissima, stai pur certo che sicuramente su qualche versante fa acqua ... E' matematico! Prova ne sia che anche la calibrazione con sonda alla fine è un compromesso, per quanto ottimo. E troverai sempre qualche dettaglio dove "si poteva fare meglio".
    Figuriamoci con il solo occhio ... anche se appartiene ad aletta!

    Solo un esempio delle molteplivi variabili presenti nella lettura di una calibrazione ...
    In una 3D LUT Calman esegue circa 350 letture con tutte le sfumature di saturazione e luminanza possibili di colori primari e secondari prima di sfornare il risultato. Bastano? Gli occhi da soli fanno meglio? Ho i miei dubbi.
    Gli occhi non fanno altro che "assecondare" il nostro gusto e farci credere che quella è la Verità.

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #8573
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.243
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Ribadisco sempre la mia ignoranza pratica sulla calibrazione e sui concetti operativi che ruotano intorno ad essa ( ... Vi invidio per le vs. conoscenze) ma nonostante ciò molte cose non mi convincono specie sul piano dell'immagine che risulta poi a video.
    Purtroppo devo ammettere che sono molto condizionato dall'aver visto solo due o tre calibraz..........[CUT]
    Io se avevo qualche dubbio ....dopo la calibrazione di 5 ore con Diego77 sul bilanciamento del bianco , mi è cambiata totalmente la TV. Ora il bianco è BIANCO e tutte le sfumature che vanno fino al nero sono perfette....un'altro pianeta.....in positivo logicamente! Riguardando film come Tron dove ci sono zone molto buie contrastate con i fasci di luce bianca delle tute c'è una perfezione d'immagine piu che evidente.
    La calibrazione poi l'ho portata su tutte le entrate hdmi e anche le altre fonti sono migliorate.
    Che dire.....inutile avere una ferrari e poi andare come una 500.....
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  9. #8574
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Con la calibrazione ......." Vedrete il vostro tv rinascere come nn avete mai nemmeno immaginato.
    Comprare la ferrari ( del momento almeno ) dei tv per poi farla guidare a mia nonna ha poco senso onestamente.
    E le modifiche occhiometriche posso assicurare fanno dei danni stroboscopici nella scala dei grigi e nel CMS,basta un punto e si manda tutto a ramengo pure con la sonda,immaginarsi oa occhio senza riscontro visivo del programma."


    Questo pensiero di Luca (Sanosuke) riassume un pò il tutto ......

    Bene !! teoricamente (dal mio punto di vista) il discorso non fà una grinza in quanto è il riassunto dei precedenti post e proprio per questo desidero trarre qualche spunto (positivo e costruttivo) per stuzzicare la discussione.

    Dario sai bene che ti dò ragione perfettamente, l'occhio non può sostituirsi allo strumento, questo scandaglia, vede, analizza, documenta .. è matematica in un certo qual senso …. l'occhio pecca, è limitato e indubbiamente privilegia il gusto soggettivo …. sicuramente!!!

    ma io chiedo:
    1. se facessimo calibrare lo stesso display, nello stesso contesto, con le stesse sorgenti .... da 5 soggetti esperti calibratori son sicuro che avremmo 5 risultati diversi !!! troppe letture in tal senso, immagini diverse: sono tutte da riferimento ??

    2. esperti calibratori che pur utilizzando lo stesso strumento sulla stessa sorgente mi son trovato a leggere che spesso si trovano in disaccordo con le tecniche e le procedure utilizzate .... risultati diversi ..... sono tutte da riferimento ?? …. spiegatemi !!!!

    3. procedure diverse che comportano analisi e compromessi diversi .... sono tutte da riferimento ???
    ma qualè il riferimento del RIFERIMENTO ??? fino a che punto l'eventuale compromesso in fase di taratura ???

    a quale ragione mi devo piegare per evitare di non pensare che conta più lo strumento del mio occhio ???
    chiaro che se si prende solo l'occhio come comune denominatore avremmo tante immagini quanti sono i gusti di ciascuno di noi (non se ne uscirebbe) .... capisco bene ..... ma perchè con la sonda avremmo tutti risultati omogenei ?????
    certo qualcuno potrà sempre dirmi che la sonda fa sempre meglio dell’occhio …. OK ma personalmente questa spiegazione non mi soddisfa pienamente !!

    potrei accennare a diversi esempi ma riferisco solo quello recentissimo del forumer che acquista un vt60 appena qualche mese fà, display tarato da un notissimo calibratore ed esperto del settore ..... eppure criticatissimo da tutti gli esperti di quel forum .... nessuno condivedeva i risultati e di conseguenza i grafici sottointesi …… fatemi capire !!!

    Capisco bene che solo un ignorante come son io può manifestare perplessità di tal genere e sollevare dubbi di siffatta natura … dubbi privi agli occhi di un esperto di qualsiasi fondamento ... eppure io son qui per capire !! porvi quesiti !!! ecco perché, occasionalmente, Vi mostro i risultati delle mie scelte attraverso qualche foto (che magari vale zero) … !!! sarò un ebete ma “godo” nel vedere a video la verosimiglianza tra le immagini dei film che compro e poi il confronto/ paragone con le foto inserite nelle varie brochure che accompagnano la copertina dei films.

    Ultimo confronto tra il mio Kuro e quello di mio cognato calibrato …. “Midnight a Paris” comprato appositamente (l'avevo visto meravigliosamente su un OLED) per confrontare le immagini dei due display … io mi sento appagato … Lui non so !!!!
    Ultima modifica di aletta01; 13-02-2014 alle 22:34

  10. #8575
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Fantastico! Hai riassunto tutti i vari motivi perché ho smesso di affidarmi alla sonda su i miei plasma, troppo incertezze nelle certezze!

    Una parte del mio lavoro è creare delle ricette a base di coloranti/pigmenti per copiare dei colori. Nel mio settore non esiste uno strumento elettronico affidabile per fare quest'operazione, il migliore degli strumenti è (per il momento) l'occhio umano.

    Quindi, spesso mi confronto con i miei clienti sui colori che devo sviluppare, e vi posso assicurare che non c'è una persona che vede le stesse cose. E' una cosa pazzesca! Un altro punto interessante è che le condizione di illuminazione cambiano completamente la nostra percezione visiva.

  11. #8576
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Mi prendi in giro !!! (scherzo) ... diversamente ti offro una cena visto che sei il primo che mi prende sul serio

  12. #8577
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    .... troppo incertezze nelle certezze!

    ]
    Questa me la segno (bella !!!) ....

    cavolo è come quando faccio un'analisi di bilancio e tutti pendono dalle mie labbre per i risultati ... ma chi diavolo è certo delle mie incertezze ???? chi ha tarato il taratore !!! ... va beh ... và ... mi sono "sbragato" un pò
    Ultima modifica di aletta01; 13-02-2014 alle 23:06

  13. #8578
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    No! Sono proprio d'accordo con te! Ho letto chilometri di post sulla calibrazione.
    Ricercavo la possibilità di avvicinarmi al famoso riferimento.
    Poi ho scoperto che il riferimento non è ben definito tra storie di gamma, di nuove norme, di studio di produzione che usano certi monitor in certe condizioni etc... Forze non ho capito bene io, forze è un sapere accessibile solo a pochi.

    Quello che ho visto è che la calibrazione serve molto con il VPR per i problemi di invecchiamento delle lampade (senza calibrazione della scala dei grigi, l'immagine del mio VPR tende al rosso vino, è proprio inguardabile).

    Ma sui televisori e sopratutto sui plasma e ancora di più sui plasma recenti (dove il gamma è mutevole) ho perso tutte le speranze di raggiungere il riferimento. Quindi faccio come te, mi aiuto con la sonda guardo e infine guardo se mi piace il risultato!

  14. #8579
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    chi ha tarato il taratore
    Io invece mi segno questa!

  15. #8580
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Il tuo pensiero mi conforta un pò ..... sinceramente gli unici a cui affiderei il mio display per una calibrazione è Frattaroli o Manuti (con tutto il rispetto per gli altri) .... gente che sa quel che fà e quel che vede ... su questi due soggetti ho letto e capito molto per avere dubbi ..... magari glielo chiedo


Pagina 572 di 668 PrimaPrima ... 72472522562568569570571572573574575576582622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •