Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 574 di 668 PrimaPrima ... 74474524564570571572573574575576577578584624 ... UltimaUltima
Risultati da 8.596 a 8.610 di 10018
  1. #8596
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Gianni che lettore bluray pioneer hai?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  2. #8597
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    io quoto interamente zimb ;-)
    se è vero che ognuno si è formato sulle proprie esperienze e ha un suo modo di calibrare,è pur vero che due tv pur se diversissimi e calibrati da persone diverse raggiungono grossomodo lo stesso risultato visivo.
    Non saranno MAI identici,ma di sicuro un occhio attento ed "avvezzo" potrà cogliere facilmente le similitudine tra loro.
    Del resto il riferimento del bianco quello è, la correttezza cromatica quella è.
    Se poi ci sono piccole variazione dovute all'uso di pattern diversi,di gamma settato a 2.2 invece di 2.4 o BT1886 poco cambia, l'occhio riuscirà SEMPRE a cogliere la similitudine.
    Non venitemi a dire che oramai non siete capaci di accorgervi se un tv ha una dominante anziché un altra o che i colori non sono a posto come dovrebbero anche senza sonda eh :-)
    Poi ovviamente si va di programma e sonda e si riporta il tutto al fantomatico riferimento,perché per quanto diversa possa essere la formazione che ha ognuno di noi le basi comuni di partenza sono quelle.
    Voglio dire "abbiamo studiato tutti sugli stessi libri eh " hehe
    Ultima modifica di sanosuke; 15-02-2014 alle 04:19
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #8598
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Luca, benvenuto in "quelli che il Nero 0.00..." oh yeah! Vedo che ricominci a fare le ore piccole
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #8599
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    non per colpa del tv ( almeno stavolta ) hehe
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #8600
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Infatti intendevo dire che ricominci a fare le ore piccole grazie al TV
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #8601
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    76
    @aletta01

    Intanto ti ringrazio per la risposta e resto in attesa di ricevere (quando puoi....) i tuoi settings da poter provare.
    Grazie ancora e buona giornata

  7. #8602
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Antonio desideravo chiederti se nel calcio ti sei trovato bene con il contrasto dinamico su Basso ... oppure non l'hai utilizzato !!!

    Edit: prova anche a verificare se ti è possibile le eventuali differenze di immagini tra il campionato Inglese (per esempio) e quello italiano .... personalmente in quest'ultimo ravviso un seppur leggero Motion Blur (che riesco a mitigare un pochino con Modalità Attivazione 2) .. stranamente in quello inglese (e spagnolo) molto molto raramente .. lo chiedo giusto per capire !!!
    Ultima modifica di aletta01; 16-02-2014 alle 14:26

  8. #8603
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Antonio desideravo chiederti se nel calcio ti sei trovato bene con il contrasto dinamico su Basso ... oppure non l'hai utilizzato !!!

    Edit: prova anche a verificare se ti è possibile le eventuali differenze di immagini tra il campionato Inglese (per esempio) e quello italiano .... personalmente in quest'ultimo ravviso un seppur leggero Motion Blur..........[CUT]
    Ciao Gianni, ho provato a mettere il contrasto dinamico su basso trovandolo comunque di mio gradimento. Rispetto a come ero abituato prima (tutto di default) sto pian piano capendo le differenze (che sono notevoli, in positivo). Motion blur, non me ne sono mai accorto, comunque io tengo sempre MA su 2, anche con i film e gli altri programmi, non mi va di cambiarlo sempre, secondo me MA 2 è un giusto compromesso. Una cosa che ho variato comunque è che ho messo ottimizzazione testo su acceso, non mi andava leggere male i titoli delle notizie che scorrevano su sky tg 24.
    ciao

  9. #8604
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Poi sempre come ti dicevo ieri io ho fatto il reset e la luminosità ideale per mè è 0 il +1 l'ho dato per avere circa un risultato di luminanza simile al tuo..
    E hai fatto malissimo, perchè quella tua STANDARD ha il valore giusto in luminosità proprio a 0, ho fatto i test del black level e del near black 1% e quel +1 te lo sei inventato di sana pianta, non ci sta per niente ma manco a livello di occhio, adesso risistemando a 0 posso apprezzare a pieno la tua STANDARD, al punto che switchando con la UTENTE di Zimbalo ho pure capito dove vuoi andare a parare con la dominante verde, perchè effettivamente è vero, sul nostro 5090H le calibrazioni di Zimbalo sono tendenzialmente con dominante verde, me ne sono accorto però solo con il confronto diretto con la tua STANDARD, la tua STANDARD è addirittura più definita/contrastata della UTENTE di Zimbalo che comunque rimane validissima.

    Altro discorso la MA2, a parer mio mostra artefatti nei film, artefatti riconducibili a tipo un false contouring, mi spiego, con i BR niente di tutto ciò ma sappiamo che il nostro kuro viaggia con il pure cinema avanzamento o standard a 72Hz, con il 50Hz televisivo se si usa la MA1 (75Hz) o la MA3 (60Hz) tutto appare perfetto, ma se si mette putacaso la MA2 (100Hz) con i film televisivi sia HD che SD nelle zone in penombra, sul confine dei volti, apparirà qualche volta il False Contouring, quindi alla fine per me è meglio dotarsi di uno splitter ed usare sempre per i film televisivi pure cinema standard e MA1 e per il calcio pure cinema spento e MA2, creare quindi due differenti AV una per i film e l'altra per lo sport e switchare con gli ingressi HDMI il profilo che di volta in volta si preferisce utilizzare in base a quello che si sta guardando.
    Ultima modifica di fransisco; 17-02-2014 alle 08:51

  10. #8605
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Diversi anni fà dopo aver aperto il thread sulla modalità attivazione (si scrisse e si dibattè di tutto) con pareri e considerazioni spesso contrastanti .... iniziai a fare una "crociata" con il servizio assistenza della Pioneer al punto che mi mandarono diversi documenti in proposito ... che così riassumo:

    A.
    MA1, programmi standard: intrattenimento, documentari, Tg, Sceneggiati, Romanzi ecc .....

    B.
    Ma2, programmi con azioni veloci e programmi con testo in movimento: calcio, sport in genere, programmi di borsa e finanza, cartoni animati

    C.
    Ma3, adatto al cinema con segnali nobili: films.

  11. #8606
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Impostazioni prese dal manuale Pioneer:

    Modalità attivazione

    • Questa impostazione è eseguibile separatamente per ciascuna
    sorgente d’ingresso.

    (nota)
    • Questa impostazione non è eseguibile quando vi sono in ingresso
    segnali da 480i, 480p, 1080i@60 Hz, 720p@60 Hz, 1080p@24 Hz o
    1080p@60 Hz.
    • La Modalità attivazione non è disponibile se per “Controllo Gioco” è
    selezionato “Acceso”.


    Modalità I-P (Ad esmpio SKY-HD 1080I)

    Converte in modo ottimale i segnali da interlacciati a progressivi.
    Questa funzione opera sia con le immagini in video sia con le
    immagini fisse.
    1 Ottimale per le immagini video
    2 Impostazione standard
    3 Ottimale per le immagini fisse


    Pure Cinema

    Questa funzione rileva automaticamente le sorgenti dei film
    (originariamente codificate a 24 fotogrammi al secondo), le
    analizza e quindi ricrea ciascun fotogramma in modo da
    generarne un’immagine ad alta definizione.
    Modo cinema:
    •Spento Disattiva la funzione PureCinema
    •Standard Produce immagini dinamiche vivide e
    regolari (peculiari dei film) rilevando
    automaticamente le informazioni
    registrate relative alle immagini DVD o ad
    alta definizione visualizzate (ad esempio
    film) e caratterizzate da 24 fotogrammi al
    secondo
    •Liscio Produce immagini dinamiche più vivide e
    regolari
    •Avanzamento Produce immagini dinamiche regolari e
    di qualità (quali ad esempio le immagini
    su schermo cinematografico) attraverso
    la conversione a 72 Hz durante la
    visualizzazione di immagini DVD (ad
    esempio film) e caratterizzate da 24
    fotogrammi al secondo

    (Nota)
    • “Standard” non è selezionabile per i seguenti segnali di
    ingresso: 480p, 576p, 720p@50 Hz, 720p@60 Hz, 1080p@50 Hz,
    1080p@60 Hz.
    • “Avanzamento” non è selezionabile per i seguenti segnali di
    ingresso: PAL, SECAM, 576i, 576p, 720p@50 Hz, 1080i@50 Hz,
    1080p@50 Hz/60 Hz.
    • “Liscio” non è selezionabile per i seguenti segnali di ingresso:
    1080p@50 Hz, 1080p@60 Hz.
    • Quando si seleziona “Acceso” per “Controllo Gioco” sul menu
    “Opzioni”, l’impostazione “PureCinema” è disattivata.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  12. #8607
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    ciao Diego, intanto grazie per la STANDARD, su queste modalità al di là del manuale ti dico la mia, con i BR a 24p le modalità attivazione non sono attive, quindi se metti o pure cinema avanzamento o pure cinema standard la TV tratterà il 1080@24p a 72Hz, se tieni il pure cinema spento la TV lo tratterà a 60Hz, mentre con il 1080i ho verificato che oltre al pure cinema standard anche il pure cinema avanzamento rileva la cadenza filmica, da test 2:2, quindi controcorrente con il manuale, sulle modalità IP, la 1 è per lo sport e la 2 per i film

  13. #8608
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    ]sulle modalità IP, la 1 è per lo sport e la 2 per i film
    ciao Fransisco, sulla base di quale presupposto dici che la 1 è per lo sport e la 2 per i film ??? non ti nascondo che è l'unica funzione di cui non conosco il VERO significato e la sua applicabilità e come me tanti altri forumer che nel corso di questi anni abbiamo cercato di capirne l'operatività .... insomma a cosa serve e quali conseguenze sulle immagini con l'utilizzo della modalità IP.

  14. #8609
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Gianni dicevo per me, in base alle mie esperienze, a cosa serve di preciso non lo so, però quell'I/P potrebbe essere Interlacing Precision? Ossia una funzione specifica per i deinterllaccio fine, visto che comunque è una modalità attiva solo con materiale interllacciato e non progressivo, calcolando che la 3 è per le foto, la 2 la trovo inadatta per il calcio come del resto la 3, la 3 con il calcio mi spettina sulle righe del campo mentre con la 2 a volte noto microscatti nel ribaltamento dell'azione nell'andamento dei giocatori, come se non ce la facesse a gestire quella velocità, quindi per il calcio mi trovo meglio con la 1, con i film oltre alla 2 un'alternativa da provare potrebbe essere la 3, che comunque rimane molto godibile.
    Ultima modifica di fransisco; 18-02-2014 alle 12:57

  15. #8610
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    E hai fatto malissimo, perchè quella tua STANDARD ha il valore giusto in luminosità proprio a 0, ho fatto i test del black level e del near black 1% e quel +1 te lo sei inventato di sana pianta
    Io non mi sono inventato niente, forse non mi sono spiegato bene o non hai presente come si comporta il 5090 dopo il reset....
    Il +1 l'ho dato per simulare una luminaza (a livello grafici) del tuo 5090, ti avevo detto se non sbaglio che la luminosità sarebbe stata sbagliata. Sicuramente il 5090 senza aver fatto il reset avrà una minima luminanza anche a -5 al contrario del mio che per averla devo andare a +2. Poi c'è da dire anche che ho dovuto alzare il verde basso per raggiungere un gamma di 2.3 e automaticamente sul tuo 5090 rusulta ancora più luminosa a basse IRE. Basta che provi al buio per accorgerti se il tuo pannello emana luce, poi purtroppo non ho pututo misurare il nero prima del reset perché ero sprovvisto di sonda ma sicuramente il 5090 a 0 IRE dovrebbe fare 0.002 circa..
    Ultima modifica di Diego77; 18-02-2014 alle 13:56
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 574 di 668 PrimaPrima ... 74474524564570571572573574575576577578584624 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •