Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 492 di 668 PrimaPrima ... 392442482488489490491492493494495496502542592 ... UltimaUltima
Risultati da 7.366 a 7.380 di 10018
  1. #7366
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    se non sbaglio gli algoritmi di upscaling non funzionano direttamente sul segnale interlacciato ma operano prima una trasformazione in progressivo, successivamente lo scaling e infine reinterlacciano il materiale. Questo è uno dei motivi per cui per il decoder sky per matieriale a 576i si consiglia di uscire a 576p in HDMI anzichè 1080i
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #7367
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    14
    Su un 5090H cosa simboleggia l'icona a forma di stella che a volte compare in alto s dx dopo aver selezionato un ingresso hdmi?(oppure anche premendo il tasto info)
    sul manuale non abbiamo trovato nulla.
    grazie a tutti

    ps. oltre al nero fantastico le sfumature dei colori gestite da questo tv fanno la diffetenza dagli altri tv in generale....mai color banding!

  3. #7368
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221
    qualcuno ultimamente ha fatto una calibrazione ISF su 5090 ??la eseguono ancora ??
    chi dalle mie parti lo ha fatto puo' fare cenno ?????????
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  4. #7369
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    l stella simboleggia se non sbaglio un canale o un ingresso nella lista preferiti
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #7370
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    14
    Grazie della risposta.
    Vorrei capire meglio un aspetto: con ps3 tempo fa mi visualizzava a monitor la dicitura "36bit" puó darsi che avendo rifatto dei collegamenti e avendo cambiato cavi ora non me lo visualizzi piú proprio perché non utilizzo piú lo stesso cavo hdmi di prima a discapito di uno attuale "inferiore"?

    col pc invece settato a "32bit" non mi visualizza alcuna dicitura simile..in pratica o visualizza 36bit o niente del tutto...non esistono vie di mezzo?

  6. #7371
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    5090

    salve ragazzi,da poco nel pianeta kuro con un krp 500,catena video con oppo 83 se sky e dvdo vp 50pro.Dopo molte prove di tutti i tipi e nonostante il visionare i prodotti in un certo modo ieri ho fatto l'ultima prova se può interessare,dal contatore generale avevo posto per un magnetotermico quindi ho fatto il ponte con 2 fili da 4mm ed ho fatto partire da li un belden 19364 che ho terminato con una spina iec e sono entrato dentro la ciabatta supra.....ragazzi e come togliere la cataratta :sbavvv e avatar in hd sky su pioneer kuro diventa una magia consiglio a tutti il procedimento

  7. #7372
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    qualcuno ha un oppo 93 o 95?
    l'ho ricevuto pochi giorni fa e mi sembra di ottenere una resa video migliore uscendo in source direct ed escludendo pertanto il processore qdeo (nota: non uso nessun processore esterno)

    Il manuale riporta:
    "Il lettore Blu-ray OPPO supporta una speciale risoluzione di output “Source Direct” sull’uscita HDMI. Tale risoluzione è raccomandata per l’utilizzo con processori video esterni o televisori high-end"

    Il nostro kuro credo possa essere tranquillamente considerato un televisore high-end. A questo punto ero curioso di conoscere altre opinioni in merito da chi possiede un oppo 93/95
    In altre parole, il processore interno del kuro puo' essere considerato superiore al qdeo?
    Ultima modifica di dorian; 19-11-2011 alle 13:46

  8. #7373
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326
    credo che il q deo sia superiore dico credo poi basta che provi in auto dall'oppo e vedi con i tuoi occhi

  9. #7374
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    non ho mai visto un upscaling qdeo ma credo sia meglio di quanto faccia il pur bravo kuro
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #7375
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221

    isf calibrazione su kuro

    qualcuno ultimamente ha fatto una calibrazione ISF su 5090 ??la eseguono ancora ??
    chi dalle mie parti lo ha fatto puo' fare cenno ?????????
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  11. #7376
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    la calibrazione fai da te costa poco e da risultati molto soddisfacenti, devi procurarti una sonda e una licenza per controlcal... in tutto meno di 150 euri. Segui le istruzioni su internet passo passo per come si usa la sonda e il disco test
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #7377
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221
    Grazie grande, ma dove posso prendere il materiale per eseguirla ??? poi non ho grande dimestichezza...dici che riesco con la guida passo passo ??
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  13. #7378
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    anche io non avevo dimestichezza... ma è semplice per davvero

    il materiale: la sonda io l'ho comprata con un cobuy quindi non saprei dove trovarla ma in genere si ordina su internet, mentre il software lo compri con paypal o postepay
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #7379
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Il mio 5090 da ieri quando lo accendo non fa altro che ripresentarmi la procedura di installazione per il digitale terrestre, hanno fatto lo switch off il 18 novembre, mi devo preoccupare o staranno facendo lavori sulle frequenze?
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  15. #7380
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Ciao siccome starei pet prendere un 5090 (avevo un 5090H)
    cosa cambia dal 5090H a parte che non ha il dtt Hd e sat integrato?
    a livello di immagine cambia qualcosa?

    un utente diceva che col 5090 si verificavano come dei lampeggii molto veloci (quindi credo poco percepibili) sui panning e un aggiornamento pioneer sistemava la faccenda..vi risulta?tra l'altro é un tv ormai senza garanzia..
    Poi gli sbloccherei le isf..
    che dite?


Pagina 492 di 668 PrimaPrima ... 392442482488489490491492493494495496502542592 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •