Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 495 di 668 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505545595 ... UltimaUltima
Risultati da 7.411 a 7.425 di 10018
  1. #7411
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    E Frattaroli scriveva:
    1. " .. selezionando le impostazioni "cinema", la temperatura colore più bassa,
    2. " ... Osservate il livello del rosso delle impostazioni "temperatura colore bassa" che è leggermente superiore al riferimento
    Credo che Emidio facesse riferimento alla modalità FILM che personalmente non uso perchè non mi piace, dato che la ritengo velata e smorta, in particolare però dice che la temperatura colore bassa tende al rosso e che bisognerebbe modificarla, ecco la medio bassa oltre a sembrarmi più luminosa mi appare meno carica proprio del rosso, mentre la bassa non l'ho considerata perchè mi incupisce troppo il quadro dove invece la mia scelta, anche se prettamente filmica perchè considera per i film lo spazio colore 2 e comunque un temperatura colore calda, è sempre mirata ad ottenere un'immagine brillante e luminosa.

  2. #7412
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    A maggior ragione nell'uso della UTENTE (modalità che restituisce un quadro luminoso ma colori "meno caldi") attivare la temperatura MEDIOBASSO significa amplificare la tendenza a colori "freddi" che a mio modo di vedere allontanano, visivamente parlando, i colori tipici della realtà filmica.

  3. #7413
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    come utilizzare al meglio
    -modalità attivazione
    -pure cinema
    - filtri ecc ecc
    MA ininfluente con i BD 1080/24p
    per lo sport MA2
    per la tv generica MA1

    pure cinema avanzamento per materiale HD, standard per materiale SD

    filtri mai, conviene agire sulla nitidezza e sulla modalita' aumenta
    personalmente nitidezza mai con valori negativi nemmeno con modalita' aumenta 1 (anche se il test indicherebbe valori ampiamente negativi)

  4. #7414
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    A maggior ragione nell'uso della UTENTE (modalità che restituisce un quadro luminoso ma colori "meno caldi") attivare la temperatura MEDIOBASSO significa amplificare la tendenza a colori "freddi" che a mio modo di vedere allontanano, visivamente parlando, i colori tipici della realtà filmica.

    concordo appieno, la modalita' utente e' in assoluto quella con colori meno caldi. Personalmente ritengo che la modalita' che piu' si avvicina alle ISF se correttamente settata e' la standard.

  5. #7415
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    concordo appieno, la modalita' utente e' in assoluto quella con colori meno caldi ...
    Nondimeno se settata rigorosamente a dovere utilizzando come base la temperatura BASSO e regolando per bene tutte le altre impostazioni, con riguardo particolare al Colore, riesce tranquillamente a migliorare le immagini della modalità Film rendendo la visione cinematografica (nei suoi vari aspetti) di ottimo livello per pulizia, luminosità, colori e ..... quadro generale d'insieme.

  6. #7416
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    ecco magari prendo spunto per mettere la STANDARD con i film in hd e la UTENTE con il calcio in sd, cambiamento che considererei anche in funzione BR dove uso la stessa dei film in hd.
    Ultima modifica di fransisco; 29-12-2011 alle 14:59

  7. #7417
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Tieni in debito conto che a detta di molti la Standard e la Utente (a parità di settings) sono praticamente simili se non uguali. Forse, forse ... la Utente leggerissimamente più luminosa.

  8. #7418
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    si ma secondo i vostri ragionamenti con la STANDARD con i film in HD dovrei avere il vantaggio di avvicinarmi all'ISF e avere un quadro leggermente meno luminoso e quindi la tendenza a colori più caldi, con la possibilità di sfruttare la UTENTE con il calcio SD dove mi servono colori più freddi e un aspetto più luminoso da accoppiare con lo spazio colore 1.
    Ultima modifica di fransisco; 29-12-2011 alle 16:42

  9. #7419
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    si ma secondo i vostri ragionamenti ...

    Attenzione !!! io non ho mai scritto o pensato alla Standard come modalità da "avvicinare" alla ISF ..... giusto per correttezza

  10. #7420
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Si quello l'ha scritto Dorian, però un pò coincide con quello che hai scritto tu che la STANDARD a differenza della UTENTE avendo un quadro meno luminoso restituisce colori un pò più caldi che è il filo pensiero proprio della ISF riferito al riferimento cinematografico, comunque tranquillo che se la provo e non mi va bene stai sicuro che ricambio, mi piace sempre sperimentare le cose di persona e verificare se all'atto pratico sono valide.

  11. #7421
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    No, sbagli interpretazione. Mai pensato in questo nostro dialogo alla ISF.

    La ISF è tutt'altra cosa ... e lo dico a ragion veduta visto che in casa il Kuro di mio cognato è "targato" ISF calibratura professionale

  12. #7422
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    rieccomi ciao a tutti

    sull'altro 5090H che ho avuto feci delle rilevazioni con la modalità FILM

    scala dei grigierfetta e gamma molto lineare sul 2.2
    triangolo dei colori da riferimento
    rgb a tutte le ire: una spada
    temperatura colore (di conseguenza):linearissima a 6500°K

    ero talmente incredulo anche io che chiamai subito mia moglie come un bambino pieno di entusiasmo

    la modalità UTENTE invece parte con un gamma alto (tipo 2.4 mi pare) poi scende,interseca il riderimento a 2.22 solo in un punto (mi pare sulle 50-60 ire o giù di lì) per poi scendere verso il 2.0
    in pratica vengono affogati i dettagli sulle basse luci per poi sparare più del normale sulle alte (ecco perchè il tutto può apparire più tridimensionale-questo con luminosità a valore "0"- o come dite "senza la velatura della film)

    provando a swichare tra film e utente caspiterina non riesco a notare questa velatura...però in questi gg ho fatto poche prove e usando sia htpc che ps3, dovrei focalizzarmi solo su una fonte..

    Questo è quanto rilevato dalla mia fedele sondina...però mi pare che molti di voi ne siano allergici eheh

  13. #7423
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Questo è quanto rilevato dalla mia fedele sondina...però mi pare che molti di voi ne siano allergici eheh
    La differenza è che l'occhio può sbagliare e la sonda no
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  14. #7424
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Questo è quanto rilevato dalla mia fedele sondina...però mi pare che molti di voi ne siano allergici eheh
    Certo bisogna verificare il tipo di "sondina" e il soggetto che la effettua .. senza nessun riferimento a persone o cose, per carità, ci mancherebbe

    Scriveva E. Frattaroli:

    " ... Sull'autorevolezza della certificazione, per quanto mi riguarda viene data solo a chi se la merita e supera un esame finale. Questo ovviamente non basta per quantificare la bravura e l'esperienza di un "taratore" certificato ISF.
    Ma non serve poi così tanto per scoprirlo. Basterebbe chiedere quando è stata conseguita la certificazione e che tipo di strumento viene utilizzato...
    Potreste anche chiedere informazioni su eventuali precedenti esperienze sulla calibrazione di "quel preciso modello .. ".


    Giusto ci faceva capire (cosi intesi) che calibrare un tv non è da tutti specie poi se non si hanno gli strumenti giusti.


    Edit: Ciao EV, un salutissimo.

  15. #7425
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Ragazzi non trovo il passaggio per rinominare gli ingressi hdmi....non ricordo piú come si fa

    un aiutino?


Pagina 495 di 668 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505545595 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •