Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 463 di 668 PrimaPrima ... 363413453459460461462463464465466467473513563 ... UltimaUltima
Risultati da 6.931 a 6.945 di 10018
  1. #6931
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148

    certo che questo thread penso rimarra' negli annali di avmagazine, sempre in prima pagina e sempre con spunti diversi.
    Visto che ancora non ho la possibilita' di sbloccare il Kuro, ma un settaggio basato sulla standard (per vedere film e non col myskyhd) e uno basato su film per vedere solo col lettore BD ce la facciamo ad averla
    Io ormai sono nelle vs mani, visto che non ci capisco un H di settaggi e controsettaggi, anche se noto che il decoder sky e' veramente obbrobrioso....
    Ma qualcuno di Roma e dintorni, Viterbo sarebbe meglio , le ha mai sbloccate ste isf e a che prezzo?
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  2. #6932
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
    Ieri ho provato a collegare il mio macbook pro col 5090 tramite cavo vga ma la tv mi dice "nessun segnale"... eppure nel mac mi vengono visualizzate le finestre del monitor e del la tv (chiamata Pioneer tv).
    Il pio è messo su PC.. ma vedo tutto nero.. ho provato a cambiare risoluzione ma non succede nulla.. avete idea di come fare?

  3. #6933
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Se il tuo Mac ha un'uscita DVI, ti consiglio un cavo DVI-HDMI in modo da poter uscire in FullHD.

  4. #6934
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Chiedo cortesemente sapere se qualcuno utilizza setting con SPAZIO COLORE 1 ed eventualmente se può pubblicarli.
    Ciao aletta e ciao a tutti,
    provate questo settaggio UTENTE se volete:

    Contrasto 37
    Luminosità +1
    Colore da -9
    Sfumatura 0
    Definizione da 0
    Pure Cinema: standard con i film a 50hz, Avanzamento con quelli a 24hz, per il resto spento (solite cose insomma)
    Ottimiz. testo: spento
    intell. mode: spento
    dettagli immagine: livello nero acceso il resto spento
    mod aumenta 2
    gamma 2 (o 1 se volete appiattire un pochino l'immagine)
    temp colore manuale -2 0 -3 -1 0 -2
    cti acceso
    gestione colore tutto 0
    spazio colore 1
    Filtri: con BD tutti spenti, con SKY/DT/DVD come segue:
    3DNR basso (o medio)
    Campo NR basso (o medio)
    Blocco NR acceso
    Ronzio NR acceso (solo con DVD)
    Altri: Modalità I-P 2 (3 col tennis)

    Relativamente alla temp. colore (quindi bilanciamento del bianco) medio e medio-basso tendono troppo al celestino, mentre basso tende al giallino, il settaggio manuale da me proposto mi sembra abbastanza bilanciato, fatemi sapere! Ciao e ben ritrovati!

  5. #6935
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Il tuo setting in Modalità Utente mi trova abbastanza d'accordo ... è molto simile al mio.

    Strana coincidenza positiva, conosco benissimo la tua impostazione per averla più volte provata senza sapere che tu la utilizassi.
    Questo mi fà pensare che abbiamo gusti molto simili pur con i dovuti distinguo .... nel colore e in qualche altro elemento per via della mia predilizione verso immagini con colori più densi e più scuri (tipici di Spazio Colore 1) che luminosi (tipici di Spazio Colore 2):

    UTENTE ()

    Contrasto: 37
    Luminosità: -1 o neutro
    Colore: -15
    Sfumatura: 0
    Definizione: 0

    Regolazione avanzata
    -PureCinema:
    --Modo cinema: Standard
    ------Ottimiz. testo: Spento
    ---Intelligent Mode: Spento

    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE: Spento
    ------Livello Nero: Acceso
    ------ACL: Spento
    ------Modalità: aumenta 2
    ------Gamma 1

    ---Dettaglio colore
    ------Temp. colore
    Manuale:
    Rosso Alto -3
    Verde Alto 0
    Blu Alto -4
    Rosso Basso -2
    Verde Basso 0
    Blu Basso -2

    ------CTI Spento

    ------Gestione colore
    ---------R +1
    ---------Y 0
    ---------G 0
    ---------C 0
    ---------B 0
    ---------M 0

    ------Spazio colore 1

    ---Riduzione rumore
    ------3DNR Spento
    ------Campo NR Spento
    ------Blocco NR Spento
    ------Ronzio NR Spento

    Modalità attivaz. 1

    i/p 2


    Note:
    > Contrasto 37 (rispetto a 40) per eliminare o attenuare, almeno in parte, da certi programmi generalisti, quella fastidiosa luce che colpisce i volti dei personaggi;
    > Luminosità quasi neutra: si perde qualche dettaglio ma si ottiene un nero profondo che fà risaltare l'immagine .... seppur in certi frangenti e in certi programmi l'optimum sarebbe da 0 a 1 (il gusto personale tra la scelta del maggior dettaglio o del miglior nero incide moltissimo);
    > Colore -15: qualsiasi altro valore al di sotto mi porta a vedere sfumature di ROSSO (tendenza al color rosso purtroppo presente in moltissime trasmissioni televisive e per mè fastidiosa). Importante a mio avviso equilibrare sapientemente con la Temperatura Colore pena ... disastri;
    > Gamma 1. Nonostante valore 2 si presenta mediamente più equilibrato preferisco di gran lunga l'1. L'immagine mi sembra più viva, profonda e maggiormente in rilievo.
    Ultima modifica di aletta01; 22-12-2010 alle 22:01

  6. #6936
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Chi volesse provarla con Spazio Colore 2 ....



    UTENTE ()

    Contrasto: 37
    Luminosità: 0
    Colore: +2
    Sfumatura: 0
    Definizione: 0

    Regolazione avanzata
    -PureCinema:
    --Modo cinema: Standard
    ------Ottimiz. testo: Spento
    ---Intelligent Mode: Spento

    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE: Spento
    ------Livello Nero: Acceso
    ------ACL: Spento
    ------Modalità: aumenta 2
    ------Gamma 1

    ---Dettaglio colore
    ------Temp. colore
    Manuale:
    Rosso Alto -3
    Verde Alto 0
    Blu Alto -4
    Rosso Basso -2
    Verde Basso 0
    Blu Basso -2

    ------CTI Spento

    ------Gestione colore
    ---------R +1
    ---------Y 0
    ---------G 0
    ---------C 0
    ---------B 0
    ---------M 0

    ------Spazio colore 2

    ---Riduzione rumore
    ------3DNR Spento
    ------Campo NR Spento
    ------Blocco NR Spento
    ------Ronzio NR Spento

    Modalità attivaz. 1

    i/p 2
    Ultima modifica di aletta01; 22-12-2010 alle 22:02

  7. #6937
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    @aletta01
    @anger.miki

    questi ultimi setting vanno bene per tutto in generale o per materiale HD blu,ray...??
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  8. #6938
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    76
    Ciao a tutti,
    qualcuno ha già provato ad aggiornare il kuro con il file da scaricare su CF dal sito della Pioneer?
    Ho paura che un minimo errore non mi faccia più accendere il TV...

    Devo andare tranquillo?

    Grazie!

  9. #6939
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    @ Crystal

    In genere la modalità UTENTE si usa per i normali programmi televisivi sia in SD che HD (documentari, TG, intrattenimento ecc) mentre per i Film è più opportuno usare la CINEMA.

    PS: tuttavia, in qualche caso e per certe tipologie di Film, non mi dispiace neanche la UTENTE (con Spazio Colore 1).

  10. #6940
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    ok grazie.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  11. #6941
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Johnny Carter
    Se il tuo Mac ha un'uscita DVI, ti consiglio un cavo DVI-HDMI in modo da poter uscire in FullHD.
    La cosa interessa anche me, non è che bisogna sbloccare la VGA come per le HDMI?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #6942
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Cosa intendi scusa?

  13. #6943
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Visto che dovrei collegare un macmini al Pio non so se usare la VGA o un riduttore dvi/hdmi e passare per l'ampli o direttamente al tv.
    Volevo capire perchè tramite VGA non si vede.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #6944
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Leggevo che c'è anche un cavo usb con cui è possibile collegare il pc col tv, certo solo per lavorare ma sarebbe interessante...qualcuno ne sa qualcosa?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #6945
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503

    Esistono dei cavi, che da un capo allo spinotto DVI, e dall'altro quello HDMI.
    Dal mio punto di vista, non ha senso uscire tramite VGA, ne avreste una risoluzione totalmente inadeguata.
    In alternativa puoi usare un cavo HDMI - HDMI, con il relativo adattatore.
    In questo caso, lo dico più per chi usa il PC visto che tu usi il Mac, se la scheda audio e la scheda madre lo sopportano, queste si possono collegare in modo da regolare in uscita, sia l'audio che il video tramite la stessa HDMI.
    Se poi tu vuoi solamente capire perché la tua VGA non funzioni, allora è un altro discorso...


Pagina 463 di 668 PrimaPrima ... 363413453459460461462463464465466467473513563 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •