Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 336 di 668 PrimaPrima ... 236286326332333334335336337338339340346386436 ... UltimaUltima
Risultati da 5.026 a 5.040 di 10018
  1. #5026
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    In questa righe sono condensate la mie precedenti domande:
    E nel resto dell'articolo ci sono le risposte

    1. dove e come influisce: "Il gamma di un display è un'espressione numerica che descrive la relazione tra il segnale in ingresso e l'emissione luminosa dell'apparecchio." [...] "Un display con un gamma inferiore aumenta il proprio output luminoso più rapidamente a fronte di un aumento del segnale in ingresso."
    2. cosa cambia: "Per questo motivo, l'effetto principale del gamma complessivo sulla qualità d'immagine riguarda i dettagli sulle basse luci e il livello del nero. Un gamma compreso tra 2.2 e 2.35 offre un buon compromesso tra queste due opposte qualità. Abbassando il gamma al di sotto di 2.2 si ottengono molti dettagli sulle basse luci ma alzerà al contempo il livello del nero, abbassando il rapporto di contrasto. Incrementando il gamma al di sopra di 2.35 genera neri profondi al prezzo del dettaglio."
    3. cosa migliora: vedi sopra (il miglioramento è subordinato alla corretta impostazione della curva).

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Il parametro "gamma" interviene sugli equilibri di luminosità e contrasto
    Al contrario: sono luminosità e contrasto che modificano la curva del gamma rispettivamente nella parte bassa e nella parte alta.

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    ....... mi chiedo: se questi due parametri sono corretti quale parametro (Gamma) visivamente parlando (1 2 3 ) è più corretto ??
    "Il gamma del vostro display dovrebbe essere compreso tra 2.2 e 2.35. La curva del gamma dovrebbe essere regolare e coerente."

    In termini di Kuro, significa gamma 1 (stanza scarsamente illuminata) o 2 (stanza luminosa).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #5027
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Per ora almeno un setting isf per godermi la partita di staseraaa pleaseee
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  3. #5028
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Grazie per le precisazioni.

    Sul gamma e le sue implicazioni su contrasto e luminosità ero certo di quanto riportato per averlo letto in un articolo (non ricordo dove) e preso appunti.

    Ad ogni buon conto visto il mio interesse per questa funzione ho trovato un articolo di E. Frattaroli che reputo consigliabile per chi vuol "allargare" le conoscenze.

    http://www.avmagazine.it/articoli/dv...vd-test_7.html

  4. #5029
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Errata corrige: i setting che avevo postato per il banco ISF-NIGHT erano scorretti. Ho verificato ieri sera con ControlCAL e ho corretto il file: eccolo di nuovo.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #5030
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    evil...una domanda...

    te percaso usi un adattatore seriale usb?

    sono stato poco a smanettare eh!?!?!...

    però non sono ancora riuscito a far comunicare controcal e il pannello...


    ma forse devo mettere i driver specifici presenti su controcal per la periferica usb...

    per ora ho messo quelli propri che c'erano nella scatola dell'adattatore
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  6. #5031
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Controlla che il cavo sia straight through e NON incrociato/null modem, altrimenti non funziona. Nel 90% dei casi, il problema è sempre questo.

    Io uso un cavo USB/RS232 della KRAUN con adattatore femmina/femmina straight through. Mai installato alcun driver.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #5032
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    il cavo controllato da tester è parallelo...

    bho stasera prima della partita vedo di risolvere
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  8. #5033
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ragazzi ma perchè tante, troppe regolazioni strumentali che mi ritrovo a leggere sui Forum sono difformi tra di loro ??, spesso per lo stesso prodotto e talvolta per la stessa catena ??.
    Desidero capire !!
    Direi quasi normale che utilizzare strumenti di calibrazione diversi può comportare impostazioni diverse ma mi riesce difficile comprendere che spesso si ritrovano pochi elementi in comune nelle varie impostazioni riportate.

    Attenzione !! le mie parole desiderano essere perplessità "costruttive" in quanto mi ritrovo a leggere calibrazioni diverse e spesso critiche reciproche diverse, anche tra esperti del settore....

    chiedo:
    sono poi così precisi questi strumenti di regolazioni ?? possiamo fidarci della loro bontà ??

  9. #5034
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    cremona
    Messaggi
    1.363
    alcune volte e' un problema dell'assegnazione della porta COM.
    prova a farle passare un po' tutte assegnandole sia a PC che su CONTROLCAL.
    video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES

  10. #5035
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    @Aletta La risposta la sai già ed è semplicissima...ogni calibrazione è a se...

    @Andre360: stasera mancano Pato, Antonini e Nesta...forse è meglio se non la guardiamo la partita stasera.
    Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 10-03-2010 alle 14:35
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  11. #5036
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    non l'aveva letta di nesta...è un ultimissima questa...

    cavolo...

    ma si homer...il cuore è grande...ce la faremo...

    prospetto la serata di Huntelar...vedrai
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  12. #5037
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si Homer, ma perchè tante diversità spesso divergenti tra di loro !!
    basta leggere alcune recinsioni tra testate (che non desidero citare) per chiedersi il perchè !!

    Edit: stasera vedrete un bel Milan!!

  13. #5038
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Beh, finora non mi risulta che sul forum ci siano utenti che hanno calibrato lo stesso Kuro, con la stessa sonda e sulla stessa catena... Mi sarei stupito di più se tutti i settaggi fossero stati uguali!
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  14. #5039
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    anche solo cambiare sorgente può stravolgere i setting...infatti se guardi quelli da me proposti ho sempre specificato che ero partito da ps3 tuttora il lettore più usato o che perlomeno molti appassionati hanno in casa.

    Poi mi pare di averti già espresso il mio parere sulle testate giornalistiche e sulla loro competenza...sulle stesse review di AV magazine anche Emidio ha descritto il CMS del Kuro come POTENTE...(non so cosa volesse dire ma il CMS del kuro non è neanche degno di essere chiamato CMS...io lo chiamerei HUE PLUS)....senza nulla togliere ad Emidio, solo per sottolineare come alcune cose vadano pesate ed interpretate.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  15. #5040
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Su questo forum magari nò per la stessa catena video ma su altri si!

    Edit: addirittura un esperto americano (o presunto tale citato in questo forum) ipotizzava che la calibrazione servisse a poco !! Homer ricordo rispose con due battute (o perlomeno mi ssembravano tali) giusto per sconfessare il tizio.
    Ultima modifica di aletta01; 10-03-2010 alle 14:51


Pagina 336 di 668 PrimaPrima ... 236286326332333334335336337338339340346386436 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •