|
|
Risultati da 4.426 a 4.440 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
13-02-2010, 15:41 #4426
Ok. Mi interessa il parere altrui per cercare sempre di migliorare l'immagine e renderla "accessibile" a tutti.
Nel mio caso il settings è diverso da quello di Homer perchè diverse sono le "filosofie".
Nei film in cui si richiede luminosità nelle immagini sicuramente uso quella di Homer in altri uso invece quella postata perchè più consona al mio gusto. In ogni caso gran belle immagini.
-
14-02-2010, 22:09 #4427
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Calibrazione
Dunque, oggi ho concluso il primo round di calibrazione del mio 5090H.
Questa la configurazione strumentale: spettofotometro ColorMunki (bianco), generatore di pattern DVD AUCHD v1.3 su PS3, software CalMan 3.6.
Ho iniziato calibrando l'input 4, ISF_Day.
Questo il setting generato:
Contrast: 38
Brightness: 1
Sharpness: -10
Color Mgmt: tutti a 0
Color: 2
Tint: 0
Color Temp: 6
R-H: -1
G-H: 2
B-H: 2
R-L: 0
G-L: 0
B-L: 1
Black level: 0
Color space: 2
ACL: 0
I-P Mode: 2
Intelligence: 0
Enancher Mode: 1
Block NR: 0
Field NR: 0
Pure CInema: 2
CTI: 0
3DYC: 0
Text Opt.: 0
DRE Picture: 0
Zoom: 0
3DNR: 0
Mosquito NR: 0
Gamma points: 1(-2,-2,-2), 2(-3,-3,-3), 3(-4,-4,-4), 4(-5,-5,-5), 5(-5,-5,-5), 6(-5,-5,-5), 7(-5,-5,-5), 8(-5,-5,-5), 9(-5,-5,-5)
In allegato i valori strumentali rilevati.
Ora i problemi: ho dovuto agire sui Gamma Points per sistemare un po' la linearità del Gamma e, comunque, non è ancora soddisfacente.
Consigli??? Tnx
-
15-02-2010, 00:00 #4428
Prova ad abbassare il contrasto di un paio di punti dovresti avere un gamma un po più regolare.
Nel tuo caso il punto critico e la luminosita con conseguente diminuzione del gamma su 60\70\80 ire.
Se abbasando il contrasto non ottieni una linearita maggiore allora intervieni su quei 3 step con il controllo gamma.
Ovviamente ricordati che abbasando il contrasto devi andare a ricontrollare i vari valori.
Il Gamut mi sembra ottimo puoi comunque aggire leggermente sul giallo e sul magenta per centrali ancor di piu.
Nelle opzioni di CalMAN come hai impostato la Formula Gamma?
Il Black Level Compesation sempre nelle opzioni Gamma e attivato o disattivato?Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
15-02-2010, 08:17 #4429
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Formula Gamma: Power function
Black Level Compesation: off
Riguardo il fatto di abbassare un po' il contrasto è la prova che mi accingo a fare nei prossimi giorni, ma non sono felicissimo della soluzione.
Perchè parli di 3 step per il controllo gamma? (la regolazione è +5, -5)
tnx
-
15-02-2010, 09:51 #4430
Originariamente scritto da gnoto
E vedrai che anche così resterai tranquillamente al di sopra dei 40ftL, che è l'output massimo di riferimento per schermi TFT.
Originariamente scritto da gnoto
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
15-02-2010, 10:58 #4431
Originariamente scritto da gnoto
Per il discorso contrasto quoto in pieno quanto detto da ev666il.
Per 3 step intendevo agisci su Ire 60\70\80 con valori diversi rispetto a quelli attuali (-5).
Ma la soluzione del contrasto e caldamente consigliata perche ti permette di avere una lineartà di partenza del gamma che al massimo richiede solo piccoli interventi.Ultima modifica di Fedayn69; 15-02-2010 alle 11:02
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
15-02-2010, 11:06 #4432
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da ev666il
Infine, vi segnalo che ho fatto diverse prove per vedere se con gli altri controlli (tipo DRE Picture, Black level, ...) riuscivo a migliorare la situazione, ma la configurazione postata risulta l'unica accettabile.
Ci lavoro di nuovo abbassando il contrasto (meno possibile...).
byeUltima modifica di gnoto; 15-02-2010 alle 11:10
-
15-02-2010, 11:36 #4433
Pensavo aver sbagliato thread appena letto il nominativo di Fedayn69.
Invece no!! proprio lui: bentornato.
Adesso però non confondetemi le ideecon tutte queste osservazioni sulle regolazioni strumentali: troppo diverse, non omogenee, diseguali
......... rispetto al pensiero ricorrente in questo topic.
Mi aspetto uniformità di "pensiero" dai "regolatori strumentali", pena disorientamento!!
-
15-02-2010, 12:01 #4434
Ciao Aletta, grazie per il ben tornato.
Perche parli di diversità? Sai manco da un pònon vorrei essermi perso qualcosa
E comunque sia non esiste uniformità di pensiero perchè anche in questo campo ci sono più filosofie di approccio alla regolazione.
Cè chi predilige un approccio più soft rispetto ad un intervento che spinge su picchi massimi di luminosità a discapito della linearità del pannello e della conseguente calibrazione.Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
15-02-2010, 12:04 #4435
aletta01 facciamoci da parte
che qua dai "sondoni/calibroni" c'è solo da imparare rinnovo il bentornato a fedayn69
ciao
ps più che altro (scusate l'ignoranza o la disattenzione) non ho capito due cose sui settaggi di gnoto
1) perchè fissi il pure cinema a 2 (che immagino sia standard per te) - è un settings per materiale a 1080i?
2) usi gamma 1 o 2?
ariciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
15-02-2010, 13:31 #4436
Ciao hgraph, in realta in Controlcal il Pure Cinema impostato a 2 equivale ad Avanzamento.
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
15-02-2010, 13:37 #4437
hgraph: in risposta alla tua seconda domanda, nelle ISF non esistono "gamma 1", "gamma 2" e "gamma 3": esiste una sola curva del gamma sulla quale si può intervenire a step di 10 IRE sui singoli controlli R G B indipendentemente. Senza ritocchi su questi parametri, la curva post-cal è un righello sul 2.2; con i controlli appositi la si può portare a 2.0, 2.1, 2.3, 2.4 o 2.5 mantenendo la linearità.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
15-02-2010, 14:56 #4438
grazie ragazzi e scusate l'ignoranza dovuta appunto al fatto che per adesso non ho nè controcal nè le isf sbloccate (appena avrò un sintoampli, casse e lettore bd a dovere lo farò o vi chiederò di farlo...vero homer?)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
15-02-2010, 16:18 #4439
Originariamente scritto da Fedayn69
Trovo difformi i risultati ottenuti e quindi la determinazione di una resa immagine non sempre incline alla migliore qualità video.
Poi se dai una lettura a questo topic avrai modo di osservare come l'indirizzo uniforme di molti partecipanti al forum sia stata la scelta relativa all'impostazione che l'amico Homer cortersemente ci ha messo a disposizione: scelta che ha trovato accoglimento da parte di tutti i forumer (almeno credo).
-
15-02-2010, 16:18 #4440
@ Fedayn
Dicevo nel penultimo post
"....pena disorientamento"
nel senso metaforico dell'espressione: trovo infatti lontane dal mio modo di vedere le immagini del Kuro con le regolazioni espresse da Gnoto (pur con i limiti che lui stesso cita):
Sharpness: -10
Color Mgmt: tutti a 0
Color: 2
Tint: 0
Color Temp: 6Ultima modifica di aletta01; 15-02-2010 alle 16:35