|
|
Risultati da 4.366 a 4.380 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
05-02-2010, 14:33 #4366
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
scusate ma non avevo mai fatto il test della nitidezza, ma allora se il parametro MA 2 a -13 crea problemi, perchè non provare a -14 o -15?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-02-2010, 14:45 #4367
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Perche' e' insito nella modalita' attivazione 2 essere gia' esagerata...anche a -15...sono scotti da pagare per avere un po' di RAZOR
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
05-02-2010, 14:50 #4368
Non vorrei sbagliarmi ma il mio TS7900 mi fà impostare anche 576i sull'uscita HDMI (da verificare però).
Eventualmente mi conviene settarlo così?
-
05-02-2010, 15:03 #4369
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
@homer ma se anche a -15 è esagerata allora perchè -13? vorrei capire perchè da dove esce il valore -13 se c'è la -15 a disposizione
@doraimon con i programmi hd ovviamente ti conviene settare 1080i, per il resto dovresti controllare quale tra il kuro e il telesystem ha il miglior upscaling/deinterlacing... secondo me il kuro, poi vedi tuTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-02-2010, 15:05 #4370
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
l'ha scelta pioneer...comunque non cambia granchè da -15 a -13...
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
06-02-2010, 16:56 #4371
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 69
Finalmente ho acquistato il mio sintoampli !
Però non quando inserisco la tv non sento l'audio tramite il sintoampli collegato con la tele tramite cavo ottico (optical).
L'impianto è composto da:
TV Pioneer LX5090H
BD Pioneer BDP-320
Sintoampli Pioneer VSX-919AH-K
Ho impostato tutto come indicato sul manuale ma con la TV niente suono multicanale........Ultima modifica di alonedog; 06-02-2010 alle 17:31
-
06-02-2010, 17:33 #4372
^ Se colleghi il lettore alla TV in HDMI e poi vai dalla TV all'ampli con un cavo ottico o coassiale, non mi sorprende che non si senta nulla
Le tue opzioni sono:
sorgente -> HDMI -> amplificatore -> HDMI -> TV
sorgente -> HDMI -> TV + sorgente -> ottico/coax -> amplificatoreVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
06-02-2010, 18:42 #4373
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 69
Forse mi sono spiegato male !
Il collegamento fra TV e il Sintoampli è in HDMI ed il collegamento fra Sintoampli e BD è sempre in HDMI.
Il cavo ottico è per sentire la TV con il Sintoampli.....
Comunque era il cavo rotto che mi creava il problema.
Sostituito quello tutto OK !!
Grazie mille comunque !!
-
07-02-2010, 09:59 #4374
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 69
Buongiorno! Purtroppo un altro problemino....
Il mio impianto è il seguente: TV Kuro LX5090H, Lettore BD BDP-320 e Sintoamplificatore VSX-919AH. Il Sintoampli è collegato alla TV tramite HDMI, esattamente come il lettore BD lo è con il Sintoamplificatore. L'unico cavo in più, oltre ovviamente a quelli dei diffusori (Wharfedale 6+1, impedenza 6 già regolarmente impostata nell'amplificatore) è quella ottico dalla TV al Sintoampli per portare a quest'ultimo il suono della TV.
Tutto funziona regolarmente tranne quando inserisco dei Blu-Ray: non riesco ad attivare i suoni più "avanzati", ovvero DTE-ES, DTS Neo:6 ma soprattutto non è possibile selezionare quelli per cui ho acquistato il Sintoamplificatore, TrueHD, DTSHD ecc. ecc.
Premo il tasto AUTO SURROUND ma ricevo sempre STEREO, mentre posso scegliere regolarmente i suoni del tasto STANDARD SURROUND (NEO:6 CINEMA, ecc,) e quelli del tasto ADV SURROUND ( ACTION, DRAMA, ecc.).
Sul Kuro ho configurato regolarmente la porta HDMI 3 dove è collegato il SIntoamplificatore........
-
07-02-2010, 10:03 #4375
domanda sciocca ma sul BD c'è il semplice DD o anche DTS HD MA ecc.?
controllato tutti i collegamenti e impostazioni?
dovresti rivolgerti alla sez. ampli mch.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-02-2010, 10:48 #4376
Ziggy: imho la sezione multi ch in questo caso non c'entra, essendo essa riferita alle sole analogiche (alonedog ha specificato chiaramente di aver fatto il collegamento tramite HDMI).
alonedog: la prima cosa da verificare, anche se mi rendo conta possa suonare asinina, è che nel sinto siano correttamente impostati i tuoi altoparlanti (vale dire "Front: YES", "Cent: YES", "Surr: YES" e via dicendo). In secondo luogo, controlla le impostazioni del lettore, assicurandoti di aver attivato il bitstream via HDMI di Dolby Digital e DTS. Durante la visione, il menu del lettore segnala correttamente la traccia audio che intendi riprodurre (per capire se si tratta di un problema del lettore o dell'ampli)?Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
07-02-2010, 11:52 #4377
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 69
Il settaggio è stato correttamente fatto anche per quanto riguarda tutte le altre impostazioni dei diffusori (distanza, numero diffusori 6+, ecc.) tramite il microfono in dotazione.
Durante la visione segna correttamente la traccia audio impostata.
Il problema è che mi ritrovo sempre con Stereo (con riproduzione effettivamente in stereo) mentre il tasto AUDIO SURROUND dovrebbe dare priorità ai segnali HD, come TRUEHD ad esempio (ovviamente BD con traccia TRUEHD).
Per quanto riguarda l'attivazione del bitstream via HDMI dovrebbe aver settato tutto automaticamente dato che nel manuale non ne trovo traccia....
-
07-02-2010, 12:00 #4378
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
alonedog, ma per il suono ci sono i thread dedicati al 919 e al 320, qui si parla di tv 5090 e co.
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
07-02-2010, 12:08 #4379
ultimo ot per anedog:
devi impostare manualmente sul lettore uscita hdmi bitstream...anche se dubito sia questo il problema perchè altrimenti invece di comparire Stereo doveva uscire PCM...potrebbe essere il cavo hdmi difettoso?
è 1.2 o 1.3?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-02-2010, 12:22 #4380
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Essendo un problema HDMI che potenzialmente può riflettere anche sulle connessioni effettuate verso il Kuro pensavo fosse corretto interpellare anche questo settore del Forum....
Per favore un moderatore mi faccia sapere cosa devo fare.
Grazie mille.