|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
14-06-2009, 18:47 #1786
^ Ricordi bene
Le poche volte, uso la TV di Fastweb il cui telecomando è invece piuttosto rapido.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
15-06-2009, 16:30 #1787
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 28
ciao! mi togliete un dubbio?
la modalità dot by dot la posso usare sia per il materiale in 1080p sia per quello in 720p? o anche con altro materiale non progressivo? non mi è molto chiaro il suo utilizzo..
-
15-06-2009, 17:31 #1788
dot by dot dovrebbe funzionare solo per il 1080i e 1080p in realtà funziona anche ogni qual volta il tv o il lettore che usi per un certo materiale (esempio la ps3) fa l'upscaling a 1080i o 1080p.
se è materiale solo 720p o i non upscalabile il dot by dot non è selezionabile (ad esempio con alcuni videogiochi)
Un trucchetto abbastanza comune è per quanto riguarda i videogiochi deselezionare sulla ps3 il 720 e il gioco parte in 1080 ma non per tutti ciò è possibile.
Infine co la ps3 sono riuscito ad upscalare a 1080p anche filmati divx scaricati dal mulo
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
16-06-2009, 07:31 #1789
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Io non so perche' ma c'e' qualcosa che non mi convince.
Probabilmente sara' colpa dei segnali sd del digitale terrestre o del satellite, mi spiego.
quando vado a vedere uno dei due segnali, digitale e satellitare, e imposto il tv a full faccio entrare in automatico lo scaler dello stesso, giusto?
Ma in questo caso, l'immagine, nei contorni e' come vedere del mosquito intorno ai contorni, sopratutto sulle scritte. I settaggi sono quelli consigliati da aletta.
Questa cosa e' normale?
Nessuno che adopera il plasmon con i videogames per potermi consigliare qualche settaggio in particolareTV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
16-06-2009, 12:22 #1790
le immagini come le descrivi tu sono causate molto probabilmente dall'orbiter che muove di continuo i loghi, i settaggi ps3 sono stati postati diverse volte cerca in questo 3d e in altri sui kuro altrimenti appena posso te li posto.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
16-06-2009, 18:15 #1791
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 28
quindi se per esempio riproduco un film 720p da un hard disk esterno il tv mi fa l'upscale portandolo a 1080i o p? quindi in questo caso il dot by dot è utile e utilizzabile o non serve a niente? grazie per la risposta!
-
16-06-2009, 19:25 #1792
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 20
PS3
Salve,
scusate se faccio una domanda probabilmente trita e ri-trita,
ma qualcuno mi potrebbe mandare in m.p. i settaggi "aggiornati" per configurare nella maniera ideale (se ne esiste veramente una) il profilo "Gioco" (x la PS3)?
Grazie,
Domenico
-
16-06-2009, 20:14 #1793
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da hgraph
E' normale?
Vedo tanto entusiasmo sulle immagini del dtt ma a me quell effetto da proprio fastidio, ovviamente lo da anche con sky sui canali sd.....un po' di meno ma c'e'.
Puo' essere che essendo una risoluzione bassa sia una cosa normale che portandola a full screen dia questo problema?
Ancora non sono riuscito a capire se lo scaler entra in funzione in automatico impostando un 4:3 a full?
Per quello che riguarda i settaggi della funzione game non sono riuscito a trovarli, il thread e' lunghissimo, se non ti disturba potresti inviarmeli?
Grazie infinite per le risposte.
Ps. Ho appena collegato My SkyHD espettacolooooo
TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
17-06-2009, 12:03 #1794
Setting ps3
Conv. cinema bd/dvd:auto
potenziatore ris bd7dvd: normale
form.uscita video: auto
Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) :auto
controllo gamma din:auto
uscita video 50hz :auto
smussatura ps:disattiva
filtro di riduzione della distorsione colore: disattiva
rbg gamma completa (limitata per visione bd e dvd)
y pb/cbpr/cr superbianco :disattiva
(Quando vedete i film premete tasto triangolo e togliete tutti i filtri come suggerito sopra)
ecco i settings (migliorabili come ogni cosa) che in realtà sono quelli di freeangel74 con qualche piccola modifica.
Giochi : HDMI PC settando poi sulla PS3 la voce Gamma RGB Completa anziche Limitata oppure (è lo stesso) hdmi video con controllo gioco attivo - quest'ultimo migliora l'input lag (in entrambi i casi è ininfluente la MA che userete perchè non si attiva). Se il materiale visivo vi sembra di bassa qualità (spigoloso o altro del genere aliasing accentuato) disattivate il controllo gioco e mettete MA1 e dovrebbe migliorare la qualità ma peggiorare l'input lag.
SETTINGS GIOCHI su KURO 5090H con PS3
AV Gioco:
IMMAGINE: GAME
cont:38
lum.:-1
col:-2
sfum:0
def:-2
modo cinema:spento
ott. testo:spento
dre:spento
liv.nero:spento
acl:spento
mod aumenta:1 o 2 se preferite
gamma:2
temp. col:manuale
Ralto: -2
Galto:-1
Balto:+2
Rbasso:-1
Gbasso:0
Bbasso:0
cti:spento
gest. colore :
R 0
Y +1
G -1
C 0
B 0
M -1
spazio col:2
3dnr:spento
campo nr:spento
blocco:spento
ronzio: spento
modalita' ip:1 (se attivabile)
orbiter:2 o 1 se in dot by dot non lo volete far funzionare (sconsigliato !)
risp energia:2 o 1
Mod attivazione:1 (se controllo gioco è disattivo altrimenti è lo stesso)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
18-06-2009, 07:09 #1795
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Grazie mille per i settaggi
Appena posso posto le immagini del difetto che vedo e i settings del mio Kuro,Sono quelli di Aletta01 per intendersi.
Vediamo se sbaglio in qualcosa e che si possa porre rimedio col vs aiuto.TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
18-06-2009, 11:31 #1796
prego anche se utilizzo settings diversi da quelli di aletta01 (almeno dagli ultimi che mi ricordo ha postato tempo fa) se non sbaglio lui predilige gamma1 io invece vado su gamma 2 oltre a una diversa concezione dei colori manuali sul togliere il rosso (in realtà io mi osno ispirato a suggerimenti otttenuti da altri forumers (fedayn69, freeangel, lo stesso aletta01 e onslaught) e presi da controcal e avforums e leggermente modificati per il mio ambiente e il mio pannello (anche utlizzando il dvd merighi sulla ps3)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
19-06-2009, 18:58 #1797
C'è da dire che ultimamente io utilizzo la modalità Film soltanto per pellicole cinematografiche (Bd, dvd, Sky HD).
Sono passato (con viva soddisfazione) alla modalità Standard, a mio avviso di gran lunga più rispondente nella resa immagini rispetto alla FILM, per programmi, Sport e servizi vari trasmessi dalle TV generaliste SD.
SELEZIONE AV : (STANDARD)
> per immagini TV Generica - Documentari - Spettacoli - Intrattenimento televisivo - Cartoni animati.
NO FILM
CONTRASTO: 38
COLORE: +4
SFUMATURA: 0
DEFINIZIONE: -7
PURE CINEMA:
MODO CINEMA: Spento (per servizi non attinenti a prodotti cinematografici)
OTTIM. TESTO: SPENTO
INTELLIGENT MODE: SPENTO
DETTAGLI IMMAGINE:
DRE: SPENTO (maggiore sfumature nelle immagini) BASSO (maggiore profondità e tridimensionalità nelle partite di calcio)
LIV. NERO: SPENTO
ACL: SPENTO
MODALITA' AUMENTA: 1
GAMMA: 1
DETTAGLI COLORE:
TEMPERATURA COLORE:
MANUALE
R ALTO: +1
G ALTO: 0
B ALTO: -1
R BASSO: +1
G BASSO: 0
B BASSO: -1
CTI: SPENTO
GESTIONE COLORE
R: 0
Y: 0
G: +2
C: 0
B: 0
M: 0
SPAZIO COLORE 2
RIDUZIONE RUMORE (tutto SPENTO, anche se stò effettuando delle prove per determinare i giusti compromessi)
3DNR:
CAMPO NR:
BLOCCO NR:
RONZIO NR:
ORBITER: MODALITA' SPENTO ........ EDIT/CORREZIONE: ACCESO
MODALITA' ATTIVAZIONE: 1 0 2 (dipende dal tipo di programma)Ultima modifica di aletta01; 21-06-2009 alle 08:41
-
20-06-2009, 12:16 #1798
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da hgraph
Quindi ti ritrovi con due/tre settaggi indipendenti per ingresso e puoi, oltretutto, utilizzare la modalità ISF Day per impostare una visione diurna molto luminosa e contrastata, pur mantenendo una linearità di gamma esemplare (cosa che con nessuna altra modalità si riesce a fare).
-
20-06-2009, 12:34 #1799
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da ev666il
La modalità Cinema/Zoom (nomi Tosh/Pana) che prendeva un segnale 16:9 inserito in una trasmissione 4:3 e lo portava a pieno schermo, eliminando le bande nere sopra e sotto. Sul Pio non trovo una cosa del genere, a meno di perdere un sacco di informazioni video "buone" oppure di tenersi comunque un po' di bande nere (che significa anche mantenere comunque una deformazione dell'immagine).
La modalità SuperLive/Just che prendeva un segnale 4:3 e lo "slargava" a 16:9, mantenendo maggiormente le proporzioni al centro e slargando di più le parti a destra e sinistra, in modo da conservare con proporzioni più corrette il soggetto inquadrato. Riporto la descrizione dal manuale Panasonic:
"Just mode will display a 4:3 picture at its maximum size but with
aspect correction applied to the center of the screen so that
elongation is only apparent at the left and right edges of the screen.
The size of the picture will depend on the original signal."
È quello che sugli scaler Lumagen viene correttamente definito come NLS (Non Linear Stretching). Mi pare incredibile che Pioneer non abbia una modalità di questo tipo.
Riporto un estratto del manuale Panasonic dove spiegava le diverse modalità. Molto più chiaro di quello Pioneer (che in questo come in molti altri aspetti è secondo me talmente blando da risultare inutile se non controproducente). Faccio un esempio: come diavolo si fa a chiamare una modalità CINEMA 14:9 e poi avere una modalità CINEMA la cui descrizione riporta "For 14:9 letterbox pictures". Un capolavoro di incapacità editoriale, davvero.
FULL allarga l'immagine del 2,5% su tutti i lati mantenendo le corrette proporzioni
e poi...
Per la TV SD l'aspect ratio migliore è "FULL" se vuoi riempire lo schermo,
-
20-06-2009, 17:01 #1800
Per sky HD imposto il 720p o il 1080i?