|
|
Risultati da 271 a 285 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
19-11-2008, 10:13 #271
@ste_diver
Io il film mode lo imposto su "Avanzamento" per i film in Blu-ray, per tutto il resto spento.
Per i film in DVD sd, imposto la modalita' attivazione su 1 (75hz).
La "modalita' aumenta" la imposto su 1, io ci noto una bella differenza rispetto alla 2 (anche AFDigitale consiglia la 1), al punto che la definizione la devo diminuire a -10/-13. Se la imposti su 2 la definizione andra' (IMHO) a 0.
Lo spazio colore lo imposto su 1 con colore a -4/-6 o su 2 con colore a +5/+6, dipende da cosa guardo, delle volte preferisco la 1 altre la 2 non riesco a prendere una decisione definitiva
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
19-11-2008, 11:19 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
si possono fare due o tre setting per la stessa entrata HDMI?
magari uno ne prepara diversi per DVD SD, BLU RAY, etc
col marantz dv7600 ho 3 presets comodi e li uso a seconda del film che vedo
-
19-11-2008, 12:15 #273
Grazie a @ev666il e a @prunc per le indicazioni, non vedo l'ora di iniziare a metterci mano.
Grazie anche ad @angioletto per la considerazione.Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
19-11-2008, 13:22 #274
Originariamente scritto da angioletto
La modalità "Utente", invece, è unica per ogni uscita così che le modifiche alla modalità "Utente" su HDMi 1 resteranno circoscritte ad HDMi 1 e non influiranno su HDMi 2, 3, ecc...
Da notare, però, che l'"effetto cinema" dovuto alla "patina più scura" si può ottenere solo con la modalità "Film". La modalità "Utente" è luminosa come la "Standard".Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
19-11-2008, 13:25 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
sul 435 la modalità "patinata" la ottieni impostando il consumo energetico su SALVA
-
19-11-2008, 14:52 #276
Originariamente scritto da ev666il
Questo a livello ideale
Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
19-11-2008, 18:15 #277
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 11
Salve,
mi chiedevo ma su tutti i vostri settaggi il room light sensor lo tenete on o off , visto che incide anche su un'ambiente completamente buio.
-
19-11-2008, 18:40 #278
Per me va sempre tenuto spento (mai vista una tv sulla quale non sballi completamente la linearità).
Nicola Zucchini Buriani
-
19-11-2008, 20:03 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
in alcune tv è meglio coprirlo col nastro isolante
-
20-11-2008, 15:04 #280
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 112
salve a tutti, avevo già posto la domanda nel thread generico ma siccome nessuno mi ha risposto e siccome si parla di caratteristiche tecniche ho pensato che non andavo in ot se postavo qui i miei dubbi. Ecco:
non capisco più niente con queste sigle...
Alle SWU e SSW ne è comparsa un'altra... (probabilmente mi sbaglierò comunque la sigla è...) FHD. Potreste chiarire una volta per tutte come funzionano le sigle? Se ne esistono delle altre? Sono andato ad informarmi in un negozio e mi hanno stampato le caratteristiche che davano i loro fornitori. Ecco cosa ne è venuto fuori dopo un'attenta analisi tra SSW e SWU:
CARATTERISTICHE: ----------------SSW: ---------------------SWU:
Contrasto ---------------------- 100.000:1 ----------------- 5.000:1 ???? questo è palesemente un errore ma andiamo avanti
Durata media pannello -------------100.000 h ----------------60.000 h ??
Controllo bambini ------------------SI ---------------------- NO
Regolazione immagine cinema ------- SI ------------------------ NO
Regolazione immagine calda --------- SI ----------------------- NO
Altre regolazioni(utente, freddo..)---- SI ------------------------NO
Speaker -------------------------Verticali ---------------------Orizzontali
VGA per pc -------------------------SI -------------------------- NO
che ne pensate? mi potete confermare alcune caratteristiche?
-
21-11-2008, 13:31 #281
io direi che da analizzare è chi ti ha dato queste specifiche.
intanto pioneer non ha rilasciato numeri sul contrasto quindi il 100mila a 1 chissà dove sono andati a pescarlo, e poi il resto delle features mancanti sembrano indicare che si stia parlando di una tv diversa e neanche pioneerPioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
21-11-2008, 13:39 #282
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 112
grazie a tutti
Ultima modifica di massimo1990; 13-04-2012 alle 18:32
-
22-11-2008, 09:08 #283
Aggiornamento setting
Ho aggiornato il file dei setting con l'ultima versione di prunc
Ultima modifica di ste_diver; 22-11-2008 alle 12:41
Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
22-11-2008, 17:35 #284
Seeting di partenza
Finalmente è arrivato, che dire...bellissimo.
Ovviamente ho fatto in tempo a montarlo, fargli un po di rodaggio con l'apposito DVD e abbandonarlo. Lo rivedrò domenica sera.
Per SKY SD non ho notato grosse differenze (nessuna) tra HDMI e SCART
Ho associato il film mode sia alla PS3 che al bluray, con modalità di attivazione 1 e Film mode avanzata, in questo modo dovrebbe automaticamente convertire correttamente sia il 23p che i 75hz dei DVD.
Piano piano cercherò di capire come usare i fltri per le diverse tipologie di sorgente e posterò i setting sorgente per sorgente
Suggerimenti?
StefanoVideo: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
22-11-2008, 18:24 #285
Oggi,dopo svariate prove,ho concluso i settaggi del mio 5090H raggiungendo ottimi risultati,ovviamente per i miei gusti.
Tutte le regolazioni non sono frutto di risultati strumentali ma esclusivamente di quello che vedono miei occhi!
Spero di fare cosa gradita mettendo il mio lavoro a disposizione degli amici di questo Forum.
Cominciamo:
UTENTE(Trasmissioni Tv varie SDe HD)
Contrasto= 35 Luminosità=+1 Colore=0
Sfumatura = 0 Definizione= +6
Pure cinema = Modo Cinema=Avanzato
Ott.Testo = Spento
Int. Mode= Spento
Dett.Immagine=immagine DRE=Medio
Livello del nero=acceso
Mod.Aum.=1
Gamma=3
Dettaglio colore=Temp. colore=medio
CTI= acceso
Spazio colore=2
Riduzione Rumore= Tutto spento
Altri= Mod.IP=3
STANDARD (Visione DVD upscalati con lettore BD Sony350)
Contrasto= 35 Luminosità=+2 Colore=0 Sfum.= 2 verde Definizione=+8
Pure Cinema=Modo cinema=spento
Ott. Testo=spento
Intelligent mode=spento
Dett. Immagine=Imm.DRE=alto
Liv. del Nero=acceso
ACL=acceso
Mod.aumenta=1
Gamma=2
Dwttaglio colore=Temp. colore=Medio
CTI=acceso
Spazio colore=2
Rid. Rumore=tutto spento
Altri= ModI-P=1
SPORT (Sky sport HD1-2 e altri programmi sportivi HD)
Contrasto=35 Luninosità=0/1 Colore=-5 Sfum.=0
Definizione=+5
Pure cinema=Modo cinema=spento Ott. testo=spento
Int. Mode=spento
Dettagli immagine=Imm. DRE=alto Liv Nero=acceso
ACL=acceso Modo aum.=1 Gamma=1
Dettaglio colore=Temp. colore=alto CTI=spento
Spazio colore=1
Riduzione rumore=tutto spento
Altri=Mod i-P=3
FILM (Blueray e film Sky HD+altri film HD)
Contrasto=40 Luminosità=0/1 Colore=-3
Sfumatura=0 Definizione=+6
Pur cinema=Modo cinema=Standard Ott. Testo=spento
Int. mode=1 Dett. Immagine=Imm DRE=basso
Liv. Nero=acceso ACL=Acceso Mod aum=1 Gamma=2
Dettaglio colore=Temp. colore=alto CTI=spento
altri=Mod I-P=2
Ora divertitevi!!Ultima modifica di bbusa; 22-11-2008 alle 18:28
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto