|
|
Risultati da 211 a 225 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
14-11-2008, 09:50 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
ora si comincia a lavorare insieme, ottimo lavoro prunc
-
14-11-2008, 11:03 #212
Prunc, bisogna vedere come hai settato il Gamma pena una possibile "criticità" (leggerissima) nel colore VERDE.
Comunica il valore.
-
14-11-2008, 11:25 #213
Gamma 2, spazio colore 2 (con colore a +6).
La mia sala Cinema: Entra
-
14-11-2008, 11:52 #214
OK.
La richiesta scaturisce, come ben sai, dal fatto che personalmente propendo sicuramente per le considerazioni di E. Frattaroli piuttosto che di AF Digitale.
Io il Verde (probabilmente migliorata la resa rispetto al 508) non lo toccherei ma....... dipende anche dal resto della tua configurazione.Ultima modifica di aletta01; 14-11-2008 alle 11:57
-
14-11-2008, 12:01 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
Originariamente scritto da prunc
-
14-11-2008, 12:24 #216
Prunc, la tua è arrivata.
Dopo la lettura sono ancora più convinto di quello che scrivevo prima: pur nel dovuto rispetto per le valutazioni espresse dalll'autore del "pezzo" trovo non molto condivisibile parecchie affermazioni.
In particolare l'uso della taratura della Temperatura Colore giusto per restare in tema.
-
14-11-2008, 12:28 #217
^ aletta01 c'è anche da considerare che AF Digitale ha recensito il 6090 mentre E. Frattaroli il 5090 e le dimensioni non sono del tutto ininfluenti sulla resa dell'immagine (basti pensare a come cambia il contrasto tra i due modelli!). E' ben possibile che il 6090 recensito da AF Digitale sia sbilanciato sul verde mentre il 5090 recensito da Emidio sia sbilanciato verso il rosso. Entrambi hanno fatto uso di strumentazione professionale per effettuare le rispettive misurazioni quindi non è che siamo esattamente nel campo della pura opinione
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
14-11-2008, 12:34 #218
Sacrosanta affermazione.
Le mie valutazioni intrinsiche si basano sul 509. Di fatto non conosco in questo topic i possessori del 509 o del 609 per cui.....Ultima modifica di aletta01; 14-11-2008 alle 12:38
-
14-11-2008, 13:32 #219
infatti il 509 e il 609 non esistono
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
14-11-2008, 14:05 #220
Dai...!, Azanable è solo...... un'abbreviazione! un modo accorciato di scrivere.....
Ultima modifica di aletta01; 14-11-2008 alle 19:13
-
14-11-2008, 14:30 #221
Anche secondo me è meglio seguire le indicazioni di E. Frattaroli, sia per la resa dopo la taratura sia perchè AFDigitale prova il 6090.
Prima mi sono sbagliato, le regolazioni che ho attualmente sono:
FILM
Modalita' aumenta 1
Gamma 2
Spazio colore 1
Temperatura colore
R -1
G 0
B 0
R -1
G -1
B 0
Gestione colore
Tutto a 0
Magenta -1
Contrasto 40
Luminosita' 0
Colore 0
Sfumatura 0
Definizione -13
L'altra alternativa:
Contrasto 35/37
Luminosita' +1
Colore 0
Sfumatura 0
Definizione -8/10
Non so se togliendo un punto di rosso sulle alte alte (-1) si peggiora o si migliora, sicuramente gli incarnati saturano meno, pero il bianco non mi convince ancora.La mia sala Cinema: Entra
-
14-11-2008, 18:12 #222
Prunc, condivido appieno contrasto e luminosità nella prima ipotesi.
Contrasto posto a 40 e luminosità uguale a zero, a detta della stessa Pioneer (vedi valori di default), sono l'abbinamento ideale.
Il contrasto, addirittura, è definito nella filosofia anglosassone il Killer dei colori se mal ottimizzato, specie poi se mal equilibrato con la giusta luminosità.
Per dirla con le parole di un esperto:
"......se abbassiamo troppo la luminosità (dalla tv o dalla sorgente: ricordiamoci che parliamo sempre di una catena video e che la tv è solo un anello di questa catena) rischiamo di "affogare" il nero, ovvero di perdere dati utili all'immagine..."
"Dalle veloci prove che ho fatto (ma servirebbero strumentazioni adeguate, l'occhio non basta) sembra che andando su valori negativi di luminosità il nero non diventi "più nero".
"Alzando la luminosità, invece, il nero "si sbiadisce". (cfr. Atchoo).
Semplici appunti di "viaggio".Ultima modifica di aletta01; 14-11-2008 alle 18:21
-
14-11-2008, 18:20 #223
Prunc, cortesemente, fammi una gentilezza:
"togli" quel -1 dal Verde.
Sappi che è difficilissimo saper tarare la manuale e in caso di "dubbio" ti consiglio sempre la bassa.Ultima modifica di aletta01; 14-11-2008 alle 18:24
-
14-11-2008, 18:48 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
in che senso "togli quel meno uno" ?
-
14-11-2008, 18:54 #225
Originariamente scritto da aletta01
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50