Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 668 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116516 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 10018
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Sono appena uscito da una "lezione" con una persona che reputo un esperto con la E maiuscola e nonostante i suoi inviti all'uso del Merighi fintanto che continuerò a leggere 10 test con...... 15 impostazioni diverse (magari con sorgenti uguali), da vari forumer, credo (sicuramente sbagliando) al momento che non mi servirà.
    Dopo si vedrà.

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    @ Angioletto

    "Togli il -1"

    Nel senso di rimettere il valore 0.

    Anche se un "punto" non cambia la scala e quindi la resa cromatica è più consono inserire il valore neutro in quanto secondo i vari grafici pubblicati in diversi siti lo zero sembra il miglior valore di riferimento.

    Poi come al solito ciascuno interpreta e usa i "pesi" come vuole.

    Sottolineo: la temperatura colore di gran lunga ottimale, per il mio modo di vedere (secondo anche il parere di autorevoli esperti supportati da regolazione strumentale) in modalità Film è BASSA.

    Il fatto che personalmente sono alla ricerca della MAnuale è una mia "fissazione" della ricerca del meglio ma questo è un altro discorso.
    Ultima modifica di aletta01; 15-11-2008 alle 09:43

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    @ Aletta
    Sono d'accordo con te per quanto riguarda luminosita' e contrasto. Normalmente, sopratutto guardando sky sd/hd, lascio il "classico" 40/0/0/0/0, anche per quanto riguarda la visione di film DVD e Blu-Ray normalmente lascio quella, ma ci sono alcuni film dove preferiscio abbassare il contrasto (di 2 o 3 "punti") perchè l'immagine inizia a "bruciare" (frigge) e alzare di un "punto" la luminosita' per non perdere nessun particolare sulle immagini scure, trovare il giusto compromesso.

    Per quanto riguarda la colorimetria, quel -1 del verde basse luci era una prova dettata da AF, in quanto nella prova del 6090 parlava del rosso e verde leggermente piu' saturi.
    Con questa configurazione
    R -1
    G 0
    B 0
    R -1
    G -1
    B 0
    e facile passare al volo fra "temperatura bassa" e manuale per rendersi conto che le differenze sono veramente minime.
    Forse la migliore e tutto a zero e -1 sul rosso basse luci.
    Anche il -1 al magenta che ho letto nella configurazione di avsforum e anche in una tua, potrebbe essere utile agli incarnati e al rosso saturo.
    Quello che vorrei riuscire ad avere è un ottimo bianco e degli incarnati credibili.
    Ultima modifica di prunc; 15-11-2008 alle 12:14
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Sapessi quante migliaia di volte sono sceso di quei 3 punti a cui tu fai riferimento ma poi ritorno sempre all'ovile.....

    vedi e qui finisco di annoiarti ho appena ricevuto la frase sotto virgolettata che è quasi una mezza risposta al tuo "ci sono film dove preferisco....."

    bene leggi il virgolettato e poi capirai il perchè delle mie impostazioni

    ".....Ieri ho fatto qualche prova: l'impostazione che utilizzo con FILM mi dà una resa sui dvd (cartoni animati, classici e in computer grafica compresi, riferendomi ovviamente a produzioni cinematografiche ) a cui non so rinunciare.
    Potrete vederci una patina, l'immagine potrà sembrarvi virante al giallastro, ma l'impressione di "essere al cinema" è impagabile....."

    Bene, tieni conto di quanto sopra ma se il caso (la tv la guardi tu) fai lavorarare il lettore modificando qualche valore.

    ***

    Se poi qualcuno ama Maria De Filippi e varietà simili basta impostare la STANDARD (valori simili alla FILM ma con temperatura colore MEDIO_BASSA).
    STOP.

    Per chi non è convinto lo lascio alle "mille" e passa combinazioni del Kuro.
    Ultima modifica di aletta01; 15-11-2008 alle 13:44

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    In effetti le regolazioni del lettore le ho lasciate in default, provero' a vedere cosa si piu' modificare.

    Ciao,
    Simone
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Prunc: "lascio il "classico" 40/0/0/0/0"

    personalmente il colore non lo tengo a zero.

    Ciao.

    Da non dimenticare mai:

    ".....la taratura è personale, va effettuata in loco poiché è in funzione di quel modello, di quella "catena" utilizzata al momento, del contesto ambientale, dal gradimento visivo..............."
    Ultima modifica di aletta01; 15-11-2008 alle 14:07

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    interessante, si potrebbero quindi creare una STANDARD con valore MEDIO BASSO di temperatura colore ed una FILM con valore BASSO e ritoccata come scritto da Aletta e Prunc

    curiosità: per i giochi (PS3) come lo regolereste? in molti lo chiederanno ed in tantissimi lo avranno già chiesto

    grazie

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Angioletto, te li trascrivo ma non mi chiedere spiegazioni.
    Sulla PS3 non ho nessuna competenza.
    Provali.
    Sappi comunque che provengono da "fonte certa".
    Ciao.



    PS3
    Impostazioni
    Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD
    ---Conversione cinema Automatico
    ---Potenziatore risoluzione per DVD Normale
    ---Formato di uscita video BD/DVD (HDMI) Automatico
    ---Uscita BD 1080p a 24 Hz (HDMI) Automatica
    Impostazioni di visualizzazione
    ---Impostazioni dell'uscita video 1080p / 1080i / 720p / 576p
    ---RGB gamma completa (HDMI) Completa
    ---Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI) Disattiva

    NOTA: visualizzando un DVD è possibile accedere al menù Impostazioni AV premendo il tasto triangolo e regolare la Riduzione dei disturbi nei fotogrammi e la Riduzione dei disturbi di blocco. Io ho disattivato entrambe.
    __________________

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    so bene quanto possa essere frustrante aiutare qualcuno che sembra non capire e me ne scuso

    ognuno ha il proprio settore e, guardandomi da fuori, mi rendo conto di apparirti petulante ed un poco ottuso nel chiedere, chiedere e chiedere

    ma grazie per la tua disponibilità

  10. #235
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Impostazioni di visualizzazione
    ---Impostazioni dell'uscita video 1080p / 1080i / 720p / 576p
    ---RGB gamma completa (HDMI) Completa
    ---Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI) Disattiva
    Un trucchetto può essere non impostare 1080p, lasciare solo 1080i/720/576.
    I DVD hanno una miglior resa a 1080i, quando invece si utilizzeranno i blu-ray il sistema si setterà in automatico a 1080p.
    (angioletto lo sa bene, usiamo entrambi gli stessi settings per la ps3)

    Scusate se faccio sempre riferimento a Bumtious, essendo lui un calibratore ISF lo prendo come metro di confronto.
    Egli suggerisce questi dati in antitesi con quanto sopra esposto.

    Cross Colour Filter OFF
    RGB gamma completa Limited
    Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco ON

    Questa è materia per il t3d di angioletto... ;-)

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    ".....Ieri ho fatto qualche prova: l'impostazione che utilizzo con FILM mi dà una resa sui dvd (cartoni animati, classici e in computer grafica compresi, riferendomi ovviamente a produzioni cinematografiche ) a cui non so rinunciare.
    Potrete vederci una patina, l'immagine potrà sembrarvi virante al giallastro, ma l'impressione di "essere al cinema" è impagabile....."
    E' possibile sapere che settings usa questo utente?
    Ultima modifica di kenpitman; 15-11-2008 alle 18:10

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Struttura settings

    Ragazzi a prescindere di chi li usa l'importante è che siano tecnicamente validi.

    Non esistono settings ottimi per tutte le stagioni ma settings che siano di ns. gradimento. L'importante è che non usiate mai il DINAMICO (questo va bene nei Centri Commerciali).

    Rispondo a Kenpitman trascrivendovi nuovamente dei settings che ritengo validissimi sotto il profilo tecnico e visivo specificatamente TV digitale e servizi SKY.
    Per DVD si possono apportare eventuali modifiche nel contrasto e nella luminosità (personalmente con le mie sorgenti non modifico nulla).

    Ripeto ancora: per la TV necessariamente si scende "a compromessi" nel senso chè è impossibile determinare dei settings validi per tutti.
    La struttura portante sì; quella la trascrivo.



    Immagine:
    Film
    Contrasto 40
    Luminosità 0
    Colore +5
    Sfumatura 0
    Definizione 0

    Regolazione avanzata

    ---PureCinema:
    ------Modo cinema Spento
    ------Ottimiz. testo Spento
    ---Intelligent Mode Spento

    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE Spento (oppure: BASSO)
    ------Livello Nero Spento
    ------ACL Spento
    ------Modalità aumenta 2
    ------Gamma 2

    ---Dettaglio colore:

    ------Temp. colore: Basso

    oppure:

    Manuale:
    Rosso Alto -1
    Verde Alto 0
    Blu Alto 0
    Rosso Basso -1
    Verde Basso
    Blu Basso +2
    ( i dati della manuale sono sempre in continuo divenire)

    ------CTI Spento
    ------Gestione colore
    ---------R 0
    ---------Y 0
    ---------G 0
    ---------C 0
    ---------B 0
    ---------M -1

    ------Spazio colore 2

    ---Riduzione rumore
    ------3DNR Spento
    ------Campo NR Spento
    ------Blocco NR Spento
    ------Ronzio NR Spento
    ---Altri
    ------3DYC Medio
    ------Modalità I-P 1

    Comando di accensione
    Risparmio energia Spento

    Opzioni
    Ingresso HDMI
    ---Tipo segnale Video
    ---Video Automatico
    Orbiter Acceso (rigorosamente acceso)
    Modalità attivaz. 2

    Se poi qualcuno preferisce un pelino più "fredda la visione" inserite Medio_Basso nella temperatura colore e il gioco è fatto.
    Tenete altresì conto che variare un valore senza comprendere quello che si fà spesso conduce ad errore.

  12. #237
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    post "storico"

    GRAZIE ALETTA

  13. #238
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Ragazzi a prescindere di chi li usa l'importante è che siano tecnicamente validi.
    Mi interessano i settings e non l'utente (con rispetto "parlando"), dato che egli cita la "patina", immagine "virante al giallastro" allora credo che sia più vicino ai settaggi di bumtious, in effetti a rigor di memoria tutte quelle ombre che vedo adesso sugli incarnati prima non le vedevo (infatti i settaggi di Aletta sono più adatti alla visione della TV digitale e per pigrizia sto provando a tenerli anche con DVD e BR), e quella patina che cita era effettivamente presente...

    (La mia osservazione di cui sopra concerne unicamente la visione di film su DVD e Blu-ray)

  14. #239
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    a me pare molto strano poter utilizzare i medesimi settings per tv, sky, digitale terrestre e dvd bluray !!!

    sul mio vetusto 435 la cosa non sarebbe possibile; per sky e la tv ho anche settaggi diversi, usando anche alcuni filtri che sono invece disattivati con i dvd

    etc

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    "......infatti i settaggi di Aletta sono più adatti ....."

    Le mie prove li faccio sempre in Alta Definizione con servizi Sky, in particolare con ambiente buio. Questo implica a una migliore visione d'insieme.
    In digitale, il riferimento del post precedente è frutto soprattutto delle osservazioni positive che riscontro in altri utenti (ovviamente anche del mio) che utilizzano l'impostazione pubblicata. Personalmente non guardo quasi mai la tv in digitale salvo appunto quando faccio riferimento alle prove.

    @ Angioletto, mi confermi o meno (non ho compreso pienamente la tua frase) che ti trovi bene con tutte le sorgenti da te citate? giusto per mia valutazione.

    @ kenpitman fammi comprendere: che tipo di ombre vedi? spiegami perchè tu sei il primo che mi fà questa considerazione sugli incarnati.
    Comunque ti ricordo che ci sono in particolare due canali (RAI2 e ..la seconda mi sfugge) che "colorano di rosso" il volto delle persone umane. Ti posso assicurare che con la configurazione proposta sono riuscito ad eliminare buona parte di quel rossastro. L'ho scritto prima: bisogna scendere a "compromessi".
    La "patina gialla" a cui fai riferimento è tipica della modalità BASSA in Temperatura colore, se non la vuoi vedere basta spostarsi su MEDIO; ma in quel caso ti assicuro che perderai tutta la bellezza dell'effetto cinema ma come dico sempre la TV la guardi tu.


Pagina 16 di 668 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •