Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 668 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232632 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 10018
  1. #1966
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Io dopo varie prove ho cambiato idea, sto utilizzando sempre la Film. Certe volte ottimizza mi da fastidio agli occhi in ambiente completamente buio. Senza contare che certe volte la resa dei colori è un pugno negli occhi. Davverro troppo luminosa e per me "fastidiosa" alla vista oltre ad essere innaturale e lontana dal riferimento. L'importante è che siamo tutti contenti
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #1967
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Dopo attente prove e valutazioni sono tornato anch'io alla Film...ma almenocosì mi sono tolto ogni dubbio
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #1968
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Motiva motiva
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #1969
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Beh mi ritrovo in quello che hai detto precedentemente, se da un lato la grana scompare (ma poi è un pregio?), si hanno però dei colori un pò troppo saturi e lucidi. Si viene a perdere quel non so che ti dà l'impressione di vedere un film, e poi come giustamente detto, se uno compra un Kuro lo fa per vedere come solo questa tv è stata progettata...altrimenti avrei preso un plasma di 1500€ o un lcd.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #1970
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mamma mia come vi lasciate influenzare da quello che leggete....è assurdo!
    Io mi sono comprato il Kuro perchè è il massimo che si può avere con i film in DVD ma in HD ho sempre rimpianto il vecchio LED che mi faceva davvero godere gli occhi, ora finalmente con la modalità Ottimizza ho ritrovato la gioia di guardare i BR e di assaporare l'alta definizione (motivo per cui molti passano all'LCD).

    Provate a fare un test con i vostri parenti e conoscenti che non seguono il forum e fate scegliere tra la modalità Film e la modalità Ottimizza con matriale HD.....scommettiamo che 10 su 10 sceglierebbero la Ottimizza?
    Hanno tutti una visione innaturale della realtà?
    Ultima modifica di Doraimon; 22-07-2009 alle 14:08

  6. #1971
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Io mi sono comprato il Kuro perchè è il massimo che si può avere con i film in DVD ma in HD ho sempre rimpianto il vecchio LED
    Niente di male nel preferire il LED al plasma ma che il KURO sia più adatto a sorgenti SD che a sorgenti HD è un'affermazione assolutamente impropria. Il nostro pannello nasce come FullHD e dà il meglio di sé con l'alta definizione; inoltre, il riferimento cinematografico non è stato redatto a caso da persone qualunque ma studiato ad hoc da una commissione di esperti affinché l'immagine fosse la più realistica possibile.

    Il fatto che molti preferiscano immagini brillanti e innaturali non significa necessariamente che il riferimento cinematografico sia "brutto", "sgradevole" o "indatto all'HD" (visto che proprio per quest'ultimo è stato pensato!).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #1972
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Innaturali non direi proprio visto che con tale modalità io trovo le immagini quanto più vicine alla realtà in termini di definizione e colori. Mettiamo pure che non amo particolarmente la visione "cinematografica" con quell'effetto giallognolo che la caratterizza e la grana ma che ci sia una differenza netta sulla definizione nessuno lo può negare.
    In HD amo la pulizia del quadro e Ottimizza mi fà percepire questa caratteristica oltre ad una più marcata definizione che si mantiene sempre e cmq morbida senza andare nel razor degli LCD.
    Per fortuna, ripeto, in questo modo non rimpiango più il LED con materiale HD quindi ora mi soddisfa in pieno e con tutti i tipi di software e di segnali e sono sempre più contento della mia scelta.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-07-2009 alle 14:11

  8. #1973
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Invece è corretto: l'impostazione film è la più naturale, la resa che piace a molti è più innaturale (ci sono le misure).
    I gusti non si discutono, ma chi vuole vedere un film per come lo ha girato il regista, deve utilizzare l'impostazione più naturale (poi si può fare di tutto, ovviamente, ricordo che c'era chi si vantava di aver eliminato la dominante verde in Matrix ).
    PS: la definizione non c'entra nulla, quella non cambia di certo modificando la modalità video, né è superiore sugli lcd.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #1974
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    PS: la definizione non c'entra nulla, quella non cambia di certo modificando la modalità video, né è superiore sugli lcd.
    Credo si riferisca all'edge enhancement che viene applicato dai KURO per valori di Definizione superiori a -15 (come risultano a mio avviso evidenti in modalità OTTIMIZZA).

    In tutta onestà, la modalità OTTIMIZZA non mi è sembrata assolutamente vicina alla realtà, né vedo grana aggiuntiva in modalità FILM.

    Ciò detto, quoto Onslaught quando dice che "i gusti non si discutono".
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #1975
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    La nitidezza, quindi: preferisco lasciarla al minimo, più che la definizione saltano fuori i bordi doppi (edge enhacenment, appunto).
    La modalità ottimizza, tra parentesi, impatta anche, in modo non esattamente brillante, sul gamma.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #1976
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ragazzi mi sà che state confondendo la realtà con la cinepresa! Ma come fate a dire che il giallognolo dei film e la grana sono più naturali? Ma stiamo scherzando?! E poi rispetto a cosa?
    Possiamo dire che si avvicina di più alle riprese così come volute dal regista (e qui i puristi possono preferire dunque la modalità Film) ma non che sia più naturale del "naturale"!!!
    Se voi nella vita di tutti i giorni vedete ambrato io NO di certo .

    Io concepisco l'HD come la visione che più si avvicina a quello che l'occhio umano percepisce nella vita reale (e quando si vede come dico io la definisco una finestra sulla realtà) e personalmente io con il Kuro la ottengo con la modalità Ottimizza e non con quella Film.
    Discorso inverso invece con materiale SD dove la modalità Ottimizza effettivamente diventa più brillante e con colori poco naturali (nel vero senso della parola).
    Ultima modifica di Doraimon; 22-07-2009 alle 14:50

  12. #1977
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Nessuna confusione: in matrix c'è una dominante verde voluta dal regista, e la realtà non è di certo tendente al verde (e ci sono moltissimi altri esempi analoghi).
    Tu preferisci, quindi, un'immagine realistica, io ed altri preferiamo la fedeltà con la pellicola (e sì, il riferimento, quando si affrontano discorsi di questo tipo, è la temperatura colore a 6500K, che è tendente al giallo).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #1978
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    e io quoto entrambi (onslaught e ev666il) che hanno ribadito cose che tra l'altro affermai un pò di post fa.

    Sul discorso definizione anche se lo uso in -15 con materiale sd mi fece notare fedayn69 che se avessi usato sempre -15 con contrasto a 40 si perdevano alcuni dettagli ed infatti usando il dvd merighi test ed anche quello fornito dal presente forum (in HD) ho notato che con materiale hd forse conviene usare definizione 0 (ma sempre con av film).

    ciao

    ps matrix è stato girato con "sfumature" verdi appositamente dal regista così come altri film utilizzano filtri e cose del genere perchè la REALTA' del tipo d'immagine che si vuole dare al film è proprio quella (fa parte dell'arte cinematografica e della regia di un film fare certe scelte)
    Ultima modifica di hgraph; 22-07-2009 alle 14:50
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  14. #1979
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ci può anche stare ma resta il fatto che con la modalità Film il quadro è meno pulito e l'alta definizione si percepisce di meno.

    PS: peccato che non ho Matrix in BR perchè avrei voluto provarlo con la modalità Ottimizza per vedere se l'effetto verde rimaneva ugualmente.

  15. #1980
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ribadisco quanto detto prima: per me non è assolutamente vero.
    Piuttosto è con la modalità ottimizza che noto problemi (misurati anche nelle recensioni, tra parentesi) al gamma.
    PS: il discorso relativo a matrix si applica esattamente a quanto dicevi sulla dominante gialla, dovuta alla temperatura colore 6500K, che si nota sul bianco: il riferimento, per il regista che gira il film, è quello, se cambi il riferimento, ti potrà piacere di più, ma non vedi il film per come lo ha girato il regista.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 132 di 668 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •