Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 668 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227627 ... UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 10018
  1. #1891
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    @ziggy stardust: non c'è un monte ore dopo il quale togliere l'orbiter. Anzi direi che è meglio usarlo sempre (io lo uso sempre su 2 preferisco perdere (leggermente) i benefici della mappatura 1:1 che rischiare di stampare il tv).

    L'orbiter serve a proteggere il nostro tv dal difetto tipico dei plasma (non tipico dei pioneer anche grazie all'orbiter ma non solo) che è il rischio di ritenzioni e nei casi peggiori stampoaggio. Per cui meglio tenerlo sempre attivato almeno su 1 poi se con il dot by dot vuoi vederti un film senza usare l'orbiter fai pure.

    @ gaara80: è una scelta che dipende da te. Ovviamente a livello d'immagine si hanno benefici dal tenere risparmio energetico off (dopo però un bel pò d'ore dutilizzo non meno si 200 direi) a livello di portafoglio fai tu...il nostro tv consuma un bel pò (anche se meno rispetto ai vecchi plasma)

    la linea che vedete quando usate il dot by dot se la vedete è con skyhd ed è un difetto del decoder (in realtà del settaggio dei trasponder sky hd) il tv non c'entra nulla tranquilli.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  2. #1892
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Grazie hgraph, continuerò a tenere orbiter su 2, mi hai messo il dubbio riguardo il risparmio energia che ho sempe tenuto su OFF, però se mi dici che bisogna disativarlo dopo un tot ore di utilizzo penso di metterlo su 1 come indicato sul manuale.
    Riguardo la linea nera che vedo, è parallela al lato corto della cornice dx verticale, è come se lo schermo non venisse riempitoin modo pieno, mentre a sx l'immagine collima con la cornice.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #1893
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ziggy stardust: per chiarire meglio non ho detto che BISOGNA disattivarlo ma che se vuoi disattivarlo è meglio farlo dopo aver usato il tv un certo numero di ore così che i fosfori si assestino per bene (a prescindere se uno fa o meno il rodaggio)

    la linea che vedi è quella che ti dicevo io di skyhd ed è verticale a dx come dici tu. Si vede solo con il dot by dot e normalment è blu (che è lo sfondo sky di default quando sta in standby) ma a causa dell'orbiter talvolta sparisce per pochi secondi o vira al bianco o al nero (dipende da qullo che guardi)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  4. #1894
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Vengo dalla visione di 007 quantum of solace in BR con il dot by dot e sulla destra estrema del televisore compare una striscia verticale nera spessa a volte 1cm altre volte 1,5 cm a seconda delle scene. Che vuol dire? Il dot by dot non dovrebbe mappare il pannello 1:1? Forse lo spessore di tale striscia dipende dall'orbiter che è attivo (su 2). Ma la domanda resta però.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #1895
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Non so se questo sia il thread giusto o meno ma vi comunico che in concomitanza dell'uscita delle cam dvbt, originali Pioneer, sara disponibile un nuovo aggiornamento fw....chissa' se ci saranno migliorie relative ai settaggi del kuro.
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  6. #1896
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ Gaara80: dipende dall'orbiter e eventualmente dai settaggi del lettore BD/dvd (invece quando guardi (se la guardi) sky è un problema dei trasponder sky);

    @ gettonio: sai quando esce la cam pioneer certificata ? Sono mesi che era stata annunciata. Comunque c'è un fw nuovo da pochi giorni che aggiorna il dvbt per le ppv italiane (oltre ad altre cose) cerca sul sito pioneer.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  7. #1897
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Si si di sky lo sapevo. Quindi l'orbiter sposta tutto il quadro non solo i loghi. Ecco dicevo io, ma come fa?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  8. #1898
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    @ gettonio: sai quando esce la cam pioneer certificata ?
    ciao
    Il customer accennava verso la fine di Luglio, stanno aspettando la certificazione per il famigerato bollino bianco.
    Attendiamo.
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  9. #1899
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da gettonio
    Pioneer, sara disponibile un nuovo aggiornamento fw....chissa' se ci saranno migliorie relative ai settaggi del kuro.
    L'aggiornamento a cui ti riferisci è quello appena uscito? Comunque, con il nuovo firmware e con la CAM samsung, sembra che finalmente non ci siano più blocchi nella visione di MP.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  10. #1900
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Si; intendevo proprio quello che si trova ora sul sito.....oltre alla stabilita' della cam, col nuovo fw, ci sono delle cose aggiuntive oppure nisba?
    Detesto quando non inseriscono un change log....
    E che diamine neanche un file txt interno
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  11. #1901
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Mi spiace, non mi sembra che ci sia qualcosa di diverso dal fw precedente... . Certo che potrebbero sprecarsi ad aggiungere qualche informazione in più. Comunque, se mi ha risolto il problema dei blocchi della CAM, ben venga la mancanza di informazioni.
    Ciao
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  12. #1902
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Vengo da un discussione in privato con Ziggy. Lui mi ha detto che ha provato a vedere un BD con modalità "ottimizza" ed è rimasto più che soddisfatto per dettaglio, colori ecc. Io ho fatto varie prove con spezzoni di dark knight switchando da ottimizza a film e devo riscontrare che l'immagine è più sharp (lontano anni luce dalle aberrazioni degli lcd intendiamoci) e piacevole da vedere però con film ho la sensazione che sia più naturale ed aggiunge anche quell'effetto "giallognolo" tipico di una pellicola (potrei sbagliarmi eh). Ora però vorrei capire cosa ne pensate voi e come funziona la modalità ottimizza, visto che non si può settare in quanto si setta automaticamente da scena a scena. Sono rimasto colpito dagli aggiustamenti (tramite il menu di monitoraggio di questa modalità) che fa da scena a scena: l'rgb, la gamma la luminosita ecc. A voi la parola.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #1903
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io l'avevo già fatto presente della funzionalità di questa modalità video che anche io trovo OTTIMA (scusate il gioco di parole) soprattutto con i BR. Con questa funzione inserita:
    1) non bisogna uscire pazzi con i settaggi
    2) l'immagine è molto simile a quella del mio ex LED della Samsung a cui ho dato un 10 sulla qualità dei BR
    3) luminosità, contrasto, definizione e pulizia del quadro che rasentano la perfezione per la mia vista.

    A fine rodaggio per i BR la userò sicuramente.
    Per i DVD con la modalità Ottimizza si perde invece leggermente nello sharpness a fronte però di una pulizia del quadro eccezionale.
    L'effetto giallognolo unito allo spazio colore 2 non mi piace molto.
    Ultima modifica di Doraimon; 10-07-2009 alle 15:25

  14. #1904
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Dopo attente prove con diversi film in BD ho scelto: preferisco la modalità ottimizza. Immagini più definite, romore video quasi scomparso (rispetto a "film") ed effetto pellicola scomparso (non mi era mai piaciuto quell'effetto giallognolo). Sarò anche ignorante ma così (anche se si allontana dal riferimento ma mai a livello delle aberrazioni da LCD) mi piace di più. Ora bastonatemi pure
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #1905
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    bang bastonato comunque se piace a voi nulla vieta d'usarla ma probabilmente vi piace una immagine più lcd like (detto senza offesa) che però non corrisponde molto a quella originale (e come detto anche da voi si allontana molto dal riferimento) il cui conseguimento è però uno dei motivi per cui la maggior parte degli acquirenti prediligono questo tv ad altri.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).


Pagina 127 di 668 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227627 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •