|
|
Risultati da 1.876 a 1.890 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
29-06-2009, 19:03 #1876
Altra cosuccia che non ho capito. Consigliate il dot by dot con la visione di BD? Non ricordo quale utente diceva che impostando questa opzione ti cambiava alcune impostazioni della modalità film. Possibile?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
29-06-2009, 19:10 #1877
usa il dot by dot non vedo cosa c'entri con il cambiare le impostazioni di av film al massimos e vuoi usarlo al meglio (ma non te lo suggerisco) metti l'orbiter a 1 così nella visione dot by dot non funziona e non ti sposta l'immagine.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
29-06-2009, 19:11 #1878
Ok allora andrò di dot by dot. Per l'orbiter te lo puoi scordare che lo metto ad uno!
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
29-06-2009, 19:15 #1879
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da ev666il
VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge
-
30-06-2009, 19:40 #1880
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Scusate ma la modalita' risparmio energetico a cosa servirebbe di preciso?
TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
30-06-2009, 19:50 #1881
Il termine indica un risparmio sulla bolletta Enel (di quanto ???). I Kuro sembrano consumare parecchio rispetto ad altre TV. Quel più importante stante la stessa Pioneer che la modalità risparmio (acceso) comporta una immagine più efficace e duratura nel tempo.
-
30-06-2009, 23:41 #1882
^ al prezzo di un certo ammontare di luminosità.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
01-07-2009, 12:43 #1883
Il risparmio l'ho messo su OFF tranne che per il rodaggio. Ma è anche vero che non lo uso molto, quindi...
-
01-07-2009, 12:46 #1884
Un risparmio OFF cosa comporta, oltre al consumo in più ovviamente?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
01-07-2009, 12:51 #1885
Su OFF il pannello consuma l'ammontare nominale di corrente come indicato nelle specifiche tecniche, lavorando al pieno delle sue potenzialità.
Con il risparmio energetico, invece, il pannello "imbriglierà" il proprio output luminoso (riducendo di conseguenza anche il contrasto) per limitare l'impatto sulla bolletta elettrica.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
01-07-2009, 12:54 #1886
Capisco. Io ce l'ho attivato e praticamente vedo solo film blu ray e qualche gioco e sono soddisfattissimo della luminosità e contrasto (anche perchè quando visiono i film sono al buio completo o quasi)
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
01-07-2009, 13:02 #1887
Mah, io che lo uso solo un paio d'ore la sera lo voglio al massimo delle sue potenzialità e tengo risp. ener. su OFF.
non ho capito se con l'uso del dot si annulla l'effetto orbiter...ho notato però una cosa e cioè, specie con dvd sd, uscendo in dbdot lo schermo non si riempie totalmente specie sul lato dx dove rimane uno spazio di ca. 1 cm neroHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-07-2009, 13:16 #1888
Affinché "Orbiter" funzioni anche con "Dot by dot", è necessario impostarlo a 2. Certo è che, così facendo, si vanificano di fatto i vantaggi del "Dot by dot" (è inutile mappare il pannello 1:1 se poi l'immagine, girando, esce dai quattro lati dello schermo in successione).
E' possibile che alcuni DVD upscalati non riempiano lo schermo in "Dot by dot": in questo caso, occorre usare FULL (l'overscan riempirà lo schermo anziché tagliare l'immagine).Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
01-07-2009, 13:36 #1889
Ok, grazie Evil ora è più chiaro.
Io uso orbiter su 2, mi dite dopo quante ore di utilizzo del tv conviene disattivarlo?...non uso consolle, solo visione di bd-dvd e partite.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-07-2009, 14:08 #1890
Anche la mia non sta sempre accesa anzi. Un 4 ore al giorno in totale (esclusa la visione dei blu ray quando capita) Dite che meglio levarlo il risparmio??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.