Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 112 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1676

Discussione: [Samsung] PS50A756

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458

    Sfogliando i manuali e le descrizioni delle Tre serie di plasma , rispettivamente 5,6 e 7, si evincono similitudini che fanno ben sperare.

    La serie 6 conserva l'estetica avanzata, ma differisce per il circuito 100hz, il dnla, la infolive bar e naturalmente il nuovo menù os di samsung, già adottato nella serie top LCD a956.

    La serie 5, abbandona l'estetica delle due serie, somiglia al modello dello scorso anno, non ha hdmi laterali, il telecomando è diverso(assente la retroilluminazione), inoltre il filtro antiriflesso manca della dicitura ULTRA.

    La 5 e la 6 adottano l'os vecchia versione grafica che pone il dubbio del supporto 24p migliorato.

    Per quanto riguarda l'hdmi tutte le serie implementano l'ultima revision 1.3 con relativo spazio colore esteso.

    I siti ufficiali mostrano maree di divergenze.
    Nel sito UK, le caratteristiche di contrasto sono le medesime, attestandosi a 30k, l'unico che differisce è il 756, che implementa un ipotetico ultra filter bright 2 che in altri siti si ferma alla revisione 1 e un contrasto esteso a 1milione a 1.
    Nel sito francese sono tutti con contrasto dinamico ad un milione.
    Altra discrepanza, molti siti attribuiscono il dnle pro alla serie 6, le altre hanno il dnle+ (5 e 7).
    Il sito crucco differisce per il circuito dnle pro attribuito alle serie 6 e 7.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da formiga
    Ma si possono normalmente anche cambiare i livelli RGB?
    Si che si puo, per quanto riguarda le basse luci la tv si comporta molto bene, ma ovviamente si puo scegliere di avere più dettaglio a discapito di un nero meno profondo o viceversa. C'è da dire che il mio setting è fatto ad occhio e sono sicuro che si puo migliorare ancora qualcosa tarandolo con un colorimetro. Il nero assoluto in ambiente luminoso (nel mio caso con le luci della stanza accese) si confonde con la cornice, con la stanza buia ovviamente si distingue dalla cornice per essere un po più luminoso ma non tendente al grigio come fa il pz800. Non potendo avere i 2 televisori vicini non posso dire con certezza quale abbia il nero migliore, a me sembra che il samsung vada meglio, ma probabilmente la differenza è minima. Per quanto riguarda i colori e la fluidità delle immagini invece sono certo che il samsung sia migliore, come anche per l'estetica, le funzioni aggiuntive e il prezzo. Quindi globalmente a mio parere samsung batte panasonic in questo caso.
    Saluti

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    con che lettore BD l'hai provato?

    può essere che i 24p dipendano anche dal lettore?
    mi sto orientando verso il sammy 2500

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ho appena fatto l'ordine, speriamo tt bene.

    Per quanto riguarda le funzionalità di rete hai gia fatto prove?

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Puoi provare qualche film 50hz (pal), senza abilitare il circuito 100hz ?
    La serie dell'anno scorso aveva problemi di flickering.
    Sono interessato anche alla serie 6, vorrei capire se il circuito evita sfarfallii.
    Cosa mi dici del dithering ?
    La serie precedente non ne era molto affetta, si limitava alle basse luci, ma con un difetto, una sorta di lieve rumore video statico su tutta la scala cromatica.
    Se non mi sbaglio dovrebbe avere il tuner HD, confermi ? (puoi testarlo)
    Ultima cosa, se hai sky potresti provare se class cnbs imprime i fosfori più del dovuto...
    Ultima modifica di Star Platinum; 03-11-2008 alle 13:24

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Star Platinum
    Puoi provare qualche film 50hz (pal), senza abilitare il circuito 100hz ?
    I 100hz non sono disattivabili (dovrei controllare nel menù di servizio), ma non se ne sente il bisogno, mai nessun artefatto, nessun effetto "telenovela". Ho visto diversi dvd (pal 50hz) e assicuro niente flickering ne dithering. Per quanto riguarda il tuner hd non posso provarlo, non ricevo nessun canale hd e non ho skype sorry, il manuale non ne fa riferimento ma c'è una tabella che riporta tutti i codec supportati tra cui mpeg2/mpeg4/h.264 a 1920x1080.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    Per quanto riguarda le funzionalità di rete hai gia fatto prove?
    Si, l'ho collegato direttamente al router e ho intallato su un computer tversity (è un server multimediale) ma si puo usare anche il software samsung che trovate nella confezione, dopodichè basta scegliere quali cartelle/file condividere ed il gioco è fatto. La compatibilità con i vari formati immagini/audio/video mi sembra ottima.

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Cosa mi dici del dettaglio in movimento, tende al blurring come il vecchio o si mantiene razor ?
    Hai la possibilità di provarlo con un htpc ? Volevo sapere se agganciava i 24hz e l'eventuale overscan.
    Hai per caso console ?
    La modalità zoom si può modificare senza entrare nel menu ?
    Per selezionare gli ingressi devi sfogliarli tutti o si apre una tendina ?
    Quali sono i tasti retroilluminati ?

    Scusa ti sto tempestando di domande

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    il cambio canali da dtv è rapido o lento?

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Star Platinum
    Cosa mi dici del dettaglio in movimento, tende al blurring come il vecchio o si mantiene razor ?
    Ho la playstation3 con una cinquantina di giochi demo scaricati dal playstation network e l'immagine rimane sempre a fuoco tranne in quei giochi dove il blur è propio un effetto applicato (vedi alcuni giochi di guida).
    Nessun computer che posseggo ha una uscita hdmi e non ho un cavo dvi/hdmi quindi l'unica prova che posso fare è attraverso la porta vga, appena ho un po di tempo. L'aspect ratio dello schermo lo si puo cambiare sia dal menù principale e sia da un secondo menù chiamato "stumenti" dove si puo scegliere anche la modalità dell'immagine (dinaminca, standard o film), lo spegnimento a tempo, il picture in picture e il risparmio energetico. L'ingresso viene selezionato tramite un menù a tendina e i tasti del telecomando sono tutti illuminati (una volta attivata l'illuminazione tramite l'apposito tasto). Sul televisore invece la cornice è completamente nera (se si è al buio) e i tasti si illuminano una volta sfiorati.

    Per quanto riguarda il cambio di canale richiede poco più di un secondo

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da thomas.a
    I 100hz non sono disattivabil...
    Strana sta cosa, sicuro? Non c'è magari una voce di uno degli elaboratori d'immagine che messo su off lo disabiliti(insieme all'elaboratore)?
    Ma, scusa l'ignoranza, i 100hz per quale tipo di segnale sono consigliati e dove no?
    Mi sembra che anche il panasonic pz85 con faccia diabilitare i 100hz. Vi risulta? Non è un "handicap"?

    E poi non ho capito: ci sono solo le modalità dinaminca, standard e film? Penso di no ovviamente; e allora vorrei sapere se c'è anche la possibilità di memorizzare un settaggio per ogni ingresso o se "Personale"(se c'è) vale per tutti?

    Certo che ti stiamo proprio tartassando.
    Questo è quello che devi scontare per essere il primo.

    Recensioni serie e da fonti "autorevoli" (non che non mi fidi di te thomas ) ce ne sono?
    ...finalmente ho l'adsl...

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da formiga
    Strana sta cosa, sicuro? Non c'è magari una voce di uno degli elaboratori d'immagine che messo su off lo disabiliti(insieme all'elaboratore)?
    Nessun modo di disabilitare i 100hz ma sinceramente non vedo il motivo di farlo, se la tv si vede bene in ogni condizione non importa come lo fa, basta che lo fa

    Per quanto riguarda le modalità sono "solo" quelle 3 che ho scritto, ma l'unica valida è la "film", le altre 2 sono da evitare come la peste, soprattutto la dinamica. Ma per ogni ingresso si salvano i settaggi in automatico, anche tra tv analogica e digitale quindi non ci sono problemi.

    Le 2 recensioni che mi hanno convito a prenderlo sono queste:

    http://reviews.cnet.co.uk/television...9299289,00.htm

    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...n-Plasma-TV/p1


    AGGIORNAMENTO:
    1) Ho trovato un adesivo che avevo staccato dalla cornice dove riporta la compatibilità con i vari standard di digitale terrestre tra cui anche il TNT HD (è un network che trasmette solo in alta definizione), quindi confermo che è presente il tuner HD.

    2) Ho fatto delle prove per cercare le famose linee che Duramadre, mi pare, diceva di aver visto. Ebbene devo confermare che in effetti se si imposta la luminosità e il contrasto al massimo e lo sfondo è molto chiaro (io ho provato con una immagine completamente bianca), si intravedono diverse linee orizontali a distanza costante tra di loro. Non lo segnalo neanche come problema dato che in condizioni di settaggio ottimale non sono visibili.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Puoi fare qualche foto alle linee ipotetiche, tanto per capire la natura del difetto, se possimo definirlo tale.(una foto di altri forum va bene uguale)
    Le linee si presentano numerose o sono poche e delimitanti.

    FAVORE PERSONALE : Puoi dirmi la dimensione dell'imballo, così vedo se mi entra in macchina .

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Aggiungo Recensione RIVELATRICE del modello 656 che diverge solo per il circuito 50hz, contro il tanto amato panasonic pz85.

    http://plasmatvbuyingguide.com/plasm...-pn50a650.html
    http://www.plasmatvbuyingguide.com/p...50-review.html

    Vittoria al fotofinish per il Sammy.

    Il samsung mostra una resa migliore nei colori, più reali e perfettamente bilanciati con i test di riferimento del bianco.
    Il panasonic vince sul nero, ma mostra un gamma anomalo e colori meno reali, come del resto evidenziato da Afdigitale.

    Sinceramente da quello che vedo nelle piccole immagini preferisco il samsung, ma non stento a credere che se non regolato risulti inferiore al Panasonic.

    Rimane sempre il dubbio del panasonic regolato dal service menù, dato che quello di serie è deprimente...
    Su AVS pare che alcuni utenti lo confrontino al modello Panasonic THX(regolato) con un risultato sempre sulla linea del pareggio, forse prendendo in relazione il costo di tale setting che aumenta ancor di più il rapporto qualità prezzo del sammy.
    Ultima modifica di Star Platinum; 04-11-2008 alle 02:12

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da Star Platinum
    Puoi fare qualche foto...
    Penso di avere capito da cosa derivano quelle linee, qui la prima immagine (la qualità è quella che è):


    Sono probabilmente un qualche tipo di ritenzione dei menù, qui si capisce meglio:


    Ribadisco che con setting normale/ottimizzato non si notano in alcun modo.

    L'imballo misura 135x94x42cm per un peso di circa 58kg


Pagina 4 di 112 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •