|
|
Risultati da 481 a 495 di 1676
Discussione: [Samsung] PS50A756
-
29-11-2008, 18:37 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 402
c'è un qualche posto dove sia possibile scaricare dei video in hd (magari poco compressi) per poterli vedere sulla tv?
-
29-11-2008, 19:22 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da Hana88
domanda agli esperti. Da usare al pc in hdmi: meglio modalità 16:9 o just scan?
domandina a chi ha aggiornato il firmware nel sammy: i settaggi sono rimasti quelli che avevate prima dell'aggiornamento oppure sono stati riportati a quelli di default?
tnx
-
29-11-2008, 19:25 #483
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
arian: l'aggiornamento del FW ti resetta tutto, comprese le memorizzazioni dei canali. almeno sul 6...
in effetti il 6 è appena tiepido, non capisco chi parlava di termosifone, mah! mi aspettavo chissà cosa!
il 7 è identico al 6, ha in più la terribile luce rossa sotto.
-
29-11-2008, 20:02 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da tecnoworld
non capisco allora. a me è rimasto tutto invariato. settaggi tv e impostazioni hdmi..tutto identico..Non vorrei non avesse aggiornato nulla.
però la procedura l'ha fatta tutta. Alla fine si è anche spento il plasma.
Unica differenza con le istruzioni, e che a me alla fine non si è riavviato. a te? ho dovuto riavviarlo da me, ma non come diceva sammy nelle istruzioni, staccando prima la spina. Ho semplicemente riacceso dal telecomando...
nessun altro ha avuto stesso esito nell'upgrade?
grazie in anticipo
-
29-11-2008, 20:11 #485
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
le terribilie luce a me piace molto, tra l'altro si può scegliere se farla accendere quando acceso la tv, quando in standby, sempre accesa o sempre spenta.
Allora mi sa che lunedi vado a fare un salto all'euroxxxx e mi porto il mio lettore BD e vedo se sperimento un pò.
-
29-11-2008, 20:14 #486
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 764
piu' si va avanti con la DISCUSSIONE e piu' mi sembra che la 6 sia migliore della 7...ossia che abbia meno difetti... e questo mi sembra assurdo... tra le due serie ci dovrebbe essere evoluzione e miglioramenti.... non il contrario...
-
29-11-2008, 21:30 #487
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da Mikimoto_69
-
29-11-2008, 22:25 #488
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
attenzione: non ho mai detto che il 6 sia MIGLIORE del 7. Non dico, però, nemmeno che sia peggiore. Ci sono troppi pochi mesi tra l'uscita del 6 e quella del 7 perché possa essere avvenuto un vero miglioramento tecnico. le stesse specifiche tecniche lo "ammettono".
Forse il 7, anziché essere una serie a sè, avrebbe dovuto essere un "nuovo" modello della serie 6...che so, 660. Ma evidentemente per ragioni di marketing hanno preferito creare una nuova serie per dare idea di un'evoluzione maggiore di quella che effettivamente c'è stata.
Il real 100Hz io personalmente non l'ho notato nel 7 esposto a fianco del 6. La luce rossa del 7 non mi piace per nulla, in quanto proietta un alone sullo schermo. Le righine che presenta il 7 il 6 non le ha. Il 6 ha luminosità leggermente superiore a parità di settaggio. Il 7 però legge formati video via USB (cosa che a me non serve dato che il mio TV sarà sempre connesso ad un PC e che comunque non uso file video, ma solo DVD e BD).
-
29-11-2008, 23:06 #489
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
il real 100 hz funziona molto bene.....ora è da capire se funziona altrettanto bene il 100hz dual scan della serie 6.
Ma si può attivare e disattivare il 100hz? che differenze notate?
-
30-11-2008, 06:47 #490
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 61
scusate l'OT..ma per fissare a muro il 656 o 756 che avete usato come staffa ?
-
30-11-2008, 09:24 #491
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da Mikimoto_69
Comunque, per come erano predisposti, non ho trovato una differenza di luminosità rilevante... o meglio il 7 aveva una luminosità assolutamente soddisfacente (della serie: non l'avrei aumentata) in un ambiente che non era una saletta, ma per fortuna era "in ombra" (luminosità paragonabile alla visione casalinga di giorno).
Potrei dire che il 7 mi sembrava avesso un nero appena più convincente, ma non lo dicosemplicemente perchè erano posizionati ad angolo (quindi con riflessi diversi) e non ho potuto verificare i settaggi...
Sempre considerando il 7 come principale obiettivo della mia visita, devo dire che mi ha lasciato veramente stupito (mai avevo dato credito ai Samsung, prima di "scoprirli" qui). Sicuramente, imho, era il migliore display presente in esposizione. Ovviamente non c'erano i Kuro, ed i Panasonic avevano, come detto, segnale di infima qualità... però...
Nella zona Sony, c'era il commesso che "magnificava" il 4500 (quindi con BD e telecomando in mano per aggiustarne i settaggi)... Ancora non capisco perchè preferire un lcd (che non credo costi meno, anzi) ad un plasma come il Sammy od il Pana... la perdita di dettaglio nelle immagini in movimento che vedevo era veramente triste (per non dire qualcosa di peggio) e proprio mi dava fastidio...
Insomma (spese impreviste permettendo) i 3 contendenti per la mia scelta saranno i soliti noti: Sammi7, Pana800, Kuro9...
Che in assoluto il migliore (in termini di qualità di immagine e garanzia) sia il Kuro9, non credo si debba sottolineare ancora. Considerando però che prenderei almeno l'H (se non il Krp-A) che costa un botto, non saprei se qualità e assistenza valgono i 1500~2000 euro di differenza rispetto al Sammy.
Mi è piaciuto il paragone "automobilistico" (molto calzante) fatto per un altro aspetto, ma valido anche per qualcosa di più generale: il Kuro è una Mercedes CLS, il Sammy una Mercedes Classe E: con entrambe si viaggia splendidamente in autostrada a 130, e probabilmente solo in viaggi molto lunghi si percepiscono differenza di comfort rilevanti... io mi "acconteterei" di una Classe E (anche se sono innamorato della vera CLS) sapendo di fare comunque viaggi comodissimi...
Dei Pana mi fa paura il menù scarso di possibilità (senza dover entrare in quello di servizio). Per adesso, mi fido sul fatto (visto che non ne ho visto uno in condizioni ottimali) che come visione sia paragonabile al Sammy. Però costa un pochino di più...
-
30-11-2008, 09:32 #492
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
delle linee, mi dici nulla? tra 6 e 7?
ripeto la domanda ai possessori:
le linee dell'antiriflesso per voi sono fastidiose?????
lo cambiereste con la serie 6 solo per le linee verticali?????Ultima modifica di duramadre; 30-11-2008 alle 10:27
-
30-11-2008, 11:59 #493
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da duramadre
:
Originariamente scritto da GiGa
Ma per quanto ho visto, evidentemente non sono così fastidiose da risaltare sempre e comunque...
-
30-11-2008, 12:09 #494
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 16
prove
Finalmente questa mattina mi sono messo a smanettare con il mio sammy 50a756 ho fatto un po di prove con il merighi test (prevalentemente con i test del nero) per verificare la validità dei settaggi postati .
Ho fatto varie prove al buio totale, con una lampada accesa, con la tapparella tirata su e devo dire che la luminosità è buona e anche il nero.
Sicuramente il nero è un gradino sotto il pio ma credo sia al livello del panny(poi il giudizio è soggettivo ma non credo ci siano differenze sostanziali), certamente posso affermare che il sammy è superiore sulla scala di grigi e sulla tridimensionalità(credo che siano i punti di forza di questo televisore) la cosa che mi sta piacendo molto poi è il menu molto completo.
Io sono un fan della panasonic tanto che a casa ho il 42 pv 60 (che ho messo in camera da letto )pero' la cosa che non mi è mai piaciuta della panasonic è il menu sempre molto scarso di funzioni.
Dico anche a favore della panasonic che settarlo è molto facile (anche senza bisogno di entrare nel menu di servizio) da subito degli ottimi risultati facendo qualche modifica ai valori standard.
Mi ritengo molto fortunato per il 50A756 perchè io fino ad ora (facciamo le corna) non ho avuto problemi tipo pixel rossi o difetti di acquisto ne variazioni di prezzo repentine.
Per quanto riguarda le linee verticali se ho capito bene cosa intendete le ho viste durante il test di merighi ma per trovarle ce ne vuole ho chiesto anche a mia moglie ma secondo me dipende molto dall' angolazione con il quale uno vede la tv.
Sulla questione calore il sammy nella parte superiore scalda sicuramente di più del panny, a me però la cosa in tutta verità interessa poco io lo tengo distante dal muro 20 cm per una corretta areazione, la cosa che con certezza posso dire e che il sammy rispetto alla serie 8 e 6 della panasonic è più silenzioso.
Dopo i test fatti con il dvd di Merighi ho visto un po ' di spezzoni di film in blue ray e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto anche se vorrei fare ancora delle prove .
Volevo farvi una domanda su un settaggio premendo tools sul telecomando si va nel menu strumenti la seconda voce è modalità immagine io l'ho impostata su 16/9 ma ho visto che c'è la possibilità di impostare solo scansione mi potete spiegare la differenza fra le 2 funzioni è qual'è la migliore??
Io ho un amplificatore Marantz con 2 ingressi hdmi e 1 uscita hdmi secondo voi è meglio collegare la ps3 e il dvd all amplificatore e poi mandare il segnale al televisore oppure collegare direttamente la ps3 e il dvd al televisore e mandare via cavo ottico l'audio all amplificatore?
Ho notato che il sammy ha un menu di protezione plasma credo per evitare l'effetto stampaggio.
Ultima cosa il sammy sicuramente rispetto alla serie pz80 ha il pip.
Scusate se sono stato prolisso
Ciao Fabolous
ps per chi è di Roma ci si può incontrare anche in un centro commerciale e vederli insieme magari del vivo ci possiamo confrontare meglio.
-
30-11-2008, 13:35 #495
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
le linee verticali le noterai soltanto (se le cerchi con occhio aguzzo) in immagini a sfondo uniforme e con moviemnti dello sfondo, tipo una partita di calcio e tra l'altro dipende pure del verde del prato (intendo come colore).
Mi sto convincendo a lasciare il mondo cos'ì comìe, dato che domani o martedi mi riarriva il sammy, che adoro come qualità d'immagine generale.