|
|
Risultati da 331 a 345 di 1676
Discussione: [Samsung] PS50A756
-
20-11-2008, 13:56 #331
Originariamente scritto da Star Platinum
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
20-11-2008, 14:07 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Capito male.
Mi riferivo alla frequenza 24hz, che l'htpc deve agganciare, altrimenti ciccia con i bd.
-
20-11-2008, 15:06 #333
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
il negozio non si è fatto sentire.
Mi sa, dato che sono intempo, che oggi mando la letterina per il recesso.
A cosa devo stare attento per il recesso???
-
20-11-2008, 15:13 #334
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
picard, se l'htpc non aggancia il plasma a 24Hz col materiale a 24fps (lasciamo perdere di che tipo, che non è oggetto del 3d) dovrebbe avere gli annosi problemi dei microscatti da pulldown....ecco perchè insistevo specificamente sul supporto di questa frequenza nel collegare un htpc al televisore via hdmi.
Se poi vogliamo essere pignoli, la frequenza ottimale per materiale SD pal dovrebbe essere 50Hz e non 60, frequenza che comporta anche per il materiale SD pal il pulldown e conseguenti possibili microscatti....a meno che io di tutta sta roba non abbia capito una benemerita funkia! :-)
ciao
-
20-11-2008, 16:16 #335
Si, ma infatti è un problema dell'HTPC e non della tv, la quale accetta (come ormai la totalità dei pannelli full hd recenti) in ingresso HDMI i 1080p24, che normalmente sono ad appannaggio dei BD. Si il PAL effettivamente è a 60 hz ed il formato standard dei DVD.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
20-11-2008, 19:02 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
Si, ma infatti è un problema dell'HTPC e non della tv
Si il PAL effettivamente è a 60 hz
ciao
-
21-11-2008, 09:24 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 106
Ciao a tutti,
ho alcuni dubbi.
Premetto che ho provato a cercare un po' in giro ma non mi e' chiarissimo...
Oggi pomeriggio devo andare a ritirare il Samsung PS 50A756 e pur avendo una macchina molto grossa l'imballo non entra in altezza, devo quindi abbatterlo.
Ora non mi e' chiaro se e' una cosa che non va assolutamente fatta opuure se basta una volta rimesso nella sua posizione naturale aspettare qualche ora prima di accenderlo oppure se non ci sono problemi.
Un commesso di mediaworld mi ha detto che ormai non ci sono piu' problemi (peor' non mi fido molto...).
Altro dubbio e' sul rodaggio. Va fatto, non serve piu', per quante ore, qual'e' la procedura piu' veloce etc.
Grazie in anticipo, ciao
-
21-11-2008, 13:36 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Siamo sicuri che il televisore giri a 24hz ?
Non è che i circuiti interni accettano i 24hz, convertendoli a 60hz.
Quindi i 24hz agganciati servono solo per scavalcare l'elettronica del lettore...
Siceramente l'approccio dei 24hz all'infuori di pioneer che moltiplica il refresh realmente, risulta davvero oscuro.
-
21-11-2008, 15:41 #339
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
se internamente li converta la tv è possibile, tant'è che nella maggior parte dei casi li converte bene, qualche volta qualche mancanza di fluidità l'ho notata.
-
21-11-2008, 15:52 #340
Originariamente scritto da ciaca
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
21-11-2008, 16:07 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
Quando una tv ha il logo "hd ready 1080p" accetta il 24fps in HDMI obbligatoriamente
Da quello che ho potuto appurare leggendo in giro per il forum, i panasonic serie 8 accettano segnali in ingresso a 24 hz e li moltiplicano per 4 restituendoli a video a 96Hz (corregetemi se sbaglio), cosi che non sia necessaria la creazione di alcun frame artificiale (come accade nel pulldown 2:3 per esempio) per sincronizzare il framerate del filmato al refresh del pannello; ciò che vorrei capire è come il samsung gestisce la medesima procedura, appurato che un utente che possiede il 656 dice che è riuscito a collegare un pc al televisore a 1920x1080 @24Hz, ma lamentando una scarsa nitidezza dello schermo che gli ha fatto preferire la frequenza di 60Hz (il che mi porta a pensare che l'elettronica del samsung non faccia alcun intervento sulla frequenza di 24Hz o che al limite si limiti a raddoppiarla a 48...).
ciao
-
21-11-2008, 16:12 #342
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
da prendere con le pinze: in un forum tedesco ricordo che si parlava di un tecnico samsung che disse che la gestione avveniva raddoppiando la frequenza a 48hz-
-
21-11-2008, 18:06 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Quindi il panasonic opera 1920*1080p 96hz ?
Sinceramente dubito che il pannello possa agganciare un refresh così alto..
Lo stesso pioneer che dichiara i 72hz, non li aggancia, almeno da quello che dice il manuale.
Quindi sinceramente tutto mi è poco chiaro.
Cosa serve aumentare il framerate di un filmato se poi il refresh non arriva ad un pari valore ?
-
21-11-2008, 20:17 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
Cosa serve aumentare il framerate di un filmato se poi il refresh non arriva ad un pari valore ?
Quello che effettivamente le elettroniche fanno per accettare e gestire filmati a 24fps (e quindi supportare la modalità 1080/24p) è poco chiaro, nel migliore dei casi moltiplicano 24 per un valore intero e applicano il risultato di tale moltiplicazione al valore della frequenza di refresh del televisore. Per esempio 48Hz (24x2) o 72Hz (24x3).
Quanto al valore di 96Hz (24x4), in linea di principio un televisore 100Hz quale il pz800 o l'A756 dovrebbe essere in grado di tenerlo. Che poi lo faccia o meno è un altro conto.
ciao
-
21-11-2008, 21:33 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Il dubbio viene, quando tali tv non sono in grado di agganciare tali risoluzioni...
Ad esempio il pioneer non aggancia i 72hz, ma i canonici 24/50/59.x/60.
Sono davvero in grado di aggiornare l'immagine 100 volte ?
Rimango scettico...Ultima modifica di Star Platinum; 22-11-2008 alle 01:01