Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 166 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 2479
  1. #631
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    557

    concordo

  2. #632
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    piacerebbe sentire qualcuno che abbia la possibilità di fare dei test, lettore dvd hi-end/scaler krp, lettore dvd hi-end/pureAV, forse Siryard con il suo 3930 può farci meglio luce sulla cosa.
    Allora grande dimax veniamo alla prova, devo dire che sono andato un pò in difficoltà per i settaggi ma ora ti racconto:

    ho fatto una prova a tre:
    1)lettore dvd hi end /scaler krp e devo dire che purtroppo la differenza c'è a favore del "realta" denon 3930 ma se lo guardo anche senza far scalare al denon il film si vede bene e logico con il realta è un altra cosa più fluido più reale vedi particolari che in normale visione non vedresti bene

    2) scaler krp/ pro video del dsp z11 chip abt 1018 anche qui stessa cosa il pro video abt è più pulito e più fluido più colorito

    3) scaler "realta" denon 3930 / scaler abt 1018 dsp z11 qui è stata dura diciamo che tutti e due in pure/av il realta sembrava più fluido e reale mentre l'abt mi sebrava più colorato più film non so come spiegarlo ma il realta con il pure tende a schiarire le immaggini e qui ho dovuto penare un pò con i settaggi è non so fino a che punto ci sia riuscito però la visione e "eccellente"

    è logico fatta su richiesta di dimax ci ho lavorato poco forse più in là con i settaggi a dovere riuscirei a farla meglio però in ogni caso la visione è perfetta su alcune scene sembra di vedere un blu ray su altre un dvd a 576i sembra come se più l'immaggine è fatta bene è più questi vari processori video lavorino bene, e logico è scontato quello che ho detto ma la differenza quando le varie parti di un film sono fatte bene si vede è pure di molto. in ogni modo ripeto che è vero io ho questi processori ma anche in seplice dvd la visone è bella non da 7. - che tv mi dovrei prendere per vedere un dvd da 8 o 9 ??

    spero di aver dato un piccolo contributo
    Saluti Siryard.
    Ultima modifica di Siryard; 05-12-2008 alle 18:40

  3. #633
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    L'elettronica non fa differenze tra tv e dvd (non è che i dvd abbiano bisogno di qualche accorgimento particolare, è sempre upscaling più il giusto riconoscimento della cadenza da parte del deinterlacer), ergo se sulla tv l'elettronica lavora bene, pari prestazioni le avrà su un dvd, che è notoriamente meno rognoso del nostro segnale televisivo.
    Tra l'altro non è neanche il caso di aspettarsi di più, eventualmente: quando mai su una tv hanno montato un realta, un abt o simili?
    Mai, e del resto si sapeva che nemmeno i KRP facevano differenza (del resto una tv che propone una modalità pure, va decisamente in un'altra direzione).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #634
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Rimane l'incognita delle misure effettute da AF, vero che hanno usato dei sensori o telecamere professionali per misurare le tv, ma quando nelle misurazioni esce fuori un dato così assurdo mi pare che tanto professionali non sono, ripeto non ho dati e capacità per contestare tali misurazioni, ma mi pare ovvio che qualcosa non ha funzionato, basta dare un'occhiata al tv per capire che ha un contrasto spaventoso.
    Nessuno me ne voglia, ma personalmente non avrei mai messo un krp o un 6090 in mezzo ai tv usati per la recenzione, capisco che AF ha solo chiesto ai produttori di mandargli un tv per la recenzione, e forse questi ultimi sapendo con cosa sarebbero stati confrontati hanno dato il tv che poteva recargli il meno danno possibile, immaginate un confronto di tv top di gamma, ma se fossi stato io al posto di AF, visto la fama e gli elogi di altri professionisti sul krp, forse avrei scelto di non compararlo con nessun altro tv, tanto che un in un contesto del genere il parametro di voto da 1 a 10 sarebbe stato meglio spostarlo da 1 a 20, tanto 1 non lo danno mai a nessuno, davano un 7/8 al più asino della classe e lasciavano tutti contenti. Non contesto la professionalità di AF, anzi, contesto solo le modalità.

  5. #635
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    135
    Oggi sono andato dal mio rivenditore di fiducia per toccare con mano il KRP500A non lo avveva in negozio,che delusione... ma leggendo i vostri post mi avete convinto domani lo vado ordinare a scatola chiusa attualmente hò già due Pioneer in casa.

  6. #636
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Modena
    Messaggi
    51

    ronzio alimentazione

    scusate se interrompo un attimo i discorsi sulle misurazioni di contrasto ecc..., volevo portare alla luce un'anomalia di cui probabilmente si era già parlato in precedenza per la serie 8:
    avvicinando l'orecchio al connettore della corrente sul tv, è avvertibile una specie di ronzio abbastanza pronunciato. Da quando ho notato questo problema sento questo ronzio anche a distanza e dalle prove fatte posso dedurre che aumenta di intensità quando su schermo è presente un'immagine abbastanza luminosa.
    E' un difetto del mio modello o anche a voi è capitato di notarlo?
    E in ogni caso, è possibile risolverlo o attenuarlo?

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Io non ho notato nessun ronzio, potresti provare ad utilizzare un filtro di rete, forse risolveresti.

  8. #638
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    ovvero? cosa sarebbe?

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    IL ronzio proviene dall'alimentatore interno che, nel caso di schermata molto luminosa, viene sottoposto ad un maggiore sforzo poichè quasi tutte le celle sono in funzione al massimo.

    Può darsi che qualche bobina del circuito che genera l'alta tensione sia leggermente meno impregnata del solito e provochi quel ronzio.

    Un filtro esterno non risolverebbe nulla.

    Anche con i vecchi CRT molte volte, con schermata interamente bianca, si avvertiva un fischio molto acuto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Modena
    Messaggi
    51
    Capisco.
    Dite che dovrei sottoporlo all' esame di un tecnico dell' assistenza?
    Non so, per quanto possa essere un difetto che rientra formalmente nella norma di apparecchi del genere, sapendo che esistono modelli esenti da questo fastidio francamente mi secca far finta di niente.

  11. #641
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    si puo' fare upscaling del digitale terrestre del box facendolo passare per un sinto a 1080p ??? come si puo fare???? aiutatemi pls

  12. #642
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ perons

    risposta nr. 533 di questo thread

    Saluti Siryard.

  13. #643
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    i risultati come sono secondo voi?

  14. #644
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    se lo leggi tutto c'è scritto il mio parere, anzi il mio occhio
    in ogni modo è sempre soggettiva la cosa però un netta percezione di miglioramento l'ho notata però anche senza lo scaling del mio ampli si vede bene lo stesso.

    Saluti Siryard.

  15. #645
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    capisco...io utilizzerei il faroudja.


Pagina 43 di 166 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •