|
|
Risultati da 691 a 705 di 2478
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
15-12-2008, 13:56 #691
Aletta continuo a sostenere che ci dovrebbero essere 2 impostazioni di base una solo per l'SD e una solo per l'HD , non ti sto dicendo che devi postarle anche perche' scopiazzando non avrebbe senso ma non ha neanche senso mettere un setting ibrido per entrambi i formati . Per la calibrazione ti posso dire che ci sono tecnici e tecnici
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
15-12-2008, 14:10 #692
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da blueno
Per ora me lo stragodo
Ciao.Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
15-12-2008, 14:17 #693
ho letto in giro chi dice che la calibrazione va fattà periodicamente sennò tanto vale...
non so quanto sia questo periodicamente ... forse per l' abbassarsi della temperatura colore...
-
15-12-2008, 14:58 #694
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Infatti anche secondo me ci dovrebbero essere almeno i 2 settaggi base, uno da usare con i normali programmi tv del DTT e del dvd e uno per il materiale HD.
Se avessimo questi due settaggi poi almeno avremmo una base dalla quale partire, quindi spero che qualcuno posti 2 diversi settaggi per materiale SD e per materiale HD
-
15-12-2008, 16:19 #695
Per quel che vale tenete conto di questa informazione: un mio amico forumer per la calibrazione ISF ha sostenuto un costo non indifferente e da quel che ho capito non è rimasto pienamente soddisfatto.
-
15-12-2008, 16:21 #696
La taratura andrebbe fatta periodicamente, poi se ne può anche fare a meno, non è che il TV si spegne se non viene rifatta.
Tenete però presente che con il passare del tempo e le ore di vita del display le sue caratteristiche cambiano, lentamente, ma cambiano.
Sicuramente in un vpr la cosa è più rapida, per via dell'usura della lampada, ma anche in un LCD i pannelli e le lampade della retroilluminazione invecchiano, in un Plasma si ha egualmente un invecchiamento del pannello, infatti si parla di vita dei pannelli, stimata, ma che esiste e il comportamento decade continuamente ed inesorabilmente.
Poi c'è anche il variare delle caratteristiche dell'elettronica, che invecchia pure lei, alterano comunque i valori impostati.
Ad esempio, qualsiasi strumento di misura andrebbe ricalibrato periodicamente, perchè le sue misure abbiano ancora significato, in un TV sicuramente la cosa, come ho già scritto, è meno stringente.
Sui programmi di profilazione forniti assieme alle varie sonde e da utilizzare per calibrare i monitor dei PC c'è una opzione per scegliere l'intervallo per far comparire il pro-memoria che ricorda che è ora di rifare la taratura.
Sul mio attuale l'intervallo massimo è 1 mese, ovviamente è anche escludibile completamente, poi il tutto è inteso per un uso professionale in campo grafico o dove la correttezza dei colori sia fondamentale, ma è tanto per confermare il fatto che in effetti una taratura andrebbe rifatta ogni tanto.
Per quanto riguarda le tarature separate per materiale SD e HD, è vero, andrebbero fatte entrambe, gli spazi colore sono leggermente diversi.
Non è che se si usa quella SD anche per materiale HD i colori risulteranno stravolti, ma qualche piccola differenza c'è, poi dipende dalla sensibilità individuale, qualcuno potrebbe anche non accorgersene.
Non credo comunque sia una buona idea farne una che sia la media delle due, poi si può sempre provare e vedere cosa viene fuori confrontando le 3: SD, HD e Media e decidere in merito, il tutto però se la cosa è fata con colorimetro, non credo sia possibile fare questi interventi senza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-12-2008, 16:50 #697
@Freeangel:
mi chiedevo se i settings da me postati li hai provati giusto per capire se sono o meno di tuo gradimento.
-
15-12-2008, 16:55 #698
Originariamente scritto da nordata
fare cmq una taratura isf
o chiedere ad un mio amico che ne capisce ed ha il colorimetro...visto che se me lo compro io ,non avendo esperienza non so dove andrei a finire ?
-
15-12-2008, 17:02 #699
cmq oltre al bd del dve
si puo usare il merighi o il thx optimizer ed anche quello che sta preparando avmagazine leggete qui
http://www.mytechnology.eu/2008/12/0...una-tv-lcd-hd/
a questo punto mi viene la malsana idea di usare questi dischi per ora e poi dopo un anno di fare l' isf per ridurre il gap con le nuove tv che usciranno...Ultima modifica di blueno; 15-12-2008 alle 17:06
-
15-12-2008, 17:31 #700
Aletta se intendi gli ultimi no perche' come ho gia' detto preferisco avere 2 setting per i diversi formati . Io per esempio mi trovo bene con lo standard ritoccato a mio piacimento per i contenuti sd e assolutamente film anche quello ritoccato x per i BR , poi come tutti aletta gia' il tv si avvicina mlto ai valori di riferimento in modalita' film quindi penso che un po tutti ci troviamo bene con questa modalita'
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
15-12-2008, 18:41 #701
Scusami ma se non li hai provati come fai a dire che:
" ma non ha neanche senso mettere un setting ibrido ".
Cortesemente prima provali, se vuoi, e poi esprimi il tuo giudizio.
Ciao.Ultima modifica di aletta01; 15-12-2008 alle 21:54
-
15-12-2008, 21:40 #702
@ Bascape:
la differenza nell'impostazione di una configurazione specifica tra standard e alta definizione consiste nell'utilizzo eventuale dei filtri di Riduzione Rumore (nella standard) ma come riportato dalla maggior parte degli esperti e dalla stessa Pioneer (su mia specifica e-mail) è fortemente consigliabile non attivarli neanche nella standard.
I filtri impastano la resa delle immagini e possono creare "disturbi di vario tipo".
Di fatto risulta difficile capire quando e come utilizzarli con "dovizia di pensiero".
Per cui non vedo il perchè dover impostare due diversi settaggi. Ribadisco: bisogna saper scegliere il giusto "compromesso" nella scelta dei servizi TV tanto con il digitale che con Sky diversamente come mi diceva un esperto bisogna "ingessarsi il telecomando in mano".
I settings che ho postato e che ti ho inviato, ti assicuro, sono un ottimo "compromesso".
In ogni caso sei tu che devi valutare.
Rammento che le mie sono considerazioni riferite al Kuro 9g e quindi da prendere con la dovuta cautela con il KRP.
Ciao.Ultima modifica di aletta01; 15-12-2008 alle 21:55
-
16-12-2008, 08:07 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Caro Aletta,
certo diciamo che i settaggi che mi hai dato sono comunque un punto di partenza, in attesa di trovare un tecnico ISF che mi faccia la calibrazione (impresa molto ardua, praticamente tutti dicono che non la fanno, che ci vuole troppo tempo e cose del genere!! Allora cosa c***o sono registrati a fare sul sito ufficiale se poi non offrono il servizio??).
Spero inoltre che i super esperti qui presenti e possessori del KRP arrivino a dirmi quali sono i settaggi che loro usano e ritengono migliori per il KRP appunto.
-
16-12-2008, 08:28 #704
@Nordata
"...La taratura andrebbe fatta periodicamente..."
Se ti riferisci ad una "taratura" effettuata da un tecnico specializzato ISF sono pienamente d'accordo per i motivi che hai spiegato tuttavia c'è un piccolo particolare: il costo non indifferente.
Conoscendo l'esborso fatto da un mio amico dopo l'acquisto ti posso assicurare che con quanto pagato ci si può comprare un player (economico) di ultima generazione.
Se poi è fatta con costanza lascio valutare a Voi in termini di costo.Ultima modifica di aletta01; 16-12-2008 alle 09:03
-
20-12-2008, 00:27 #705
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
ragazzi finalmente è ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...
Qualsiasi cosa chiedetemi cercherò di rispondere. ciao ciao