|
|
Risultati da 601 a 615 di 2479
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
03-12-2008, 23:41 #601
Ho il giornale, devo solo avere il tempo di leggerla
.
Comunque sui 100Hz e sulla cam sono sicuro al 1000% di avere ragione.Nicola Zucchini Buriani
-
04-12-2008, 07:22 #602
Sul 100Hz non so, ma sulla CAM si...se non ricordo male (ora non ho la rivista sottomano) NON dice che non è compatibile col DGTVi, ma che non è ancora certificato (ma che Pio si sta dando da fare per ottenere la certificazione), che sono due cose ben diverse.
Riguardo il dithering, dice che a differenza del pannello da 60, su quello da 50 si nota un poco di più nelle scene scure. Ma "un poco" non vuol dire che ci si anneghi dentro.......
Stesse perplessità, invece, riguardo il rapporto di contrasto e la valutazione del processore video.
Comunque sia, vista la valutazione finale che gli viene attribuita, commento incluso, non mi sembra proprio una recensione negativa.Ultima modifica di Katanga; 04-12-2008 alle 07:27
TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
04-12-2008, 07:55 #603
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 218
sono possessore di KRP-600A, premettendo che non ho ancora letto la recensione cui fate riferimento, posso dire che:
Originariamente scritto da Siryard
Originariamente scritto da Siryard
- i cambi di canale con decoder terrestre sono in effetti piuttosto lenti (non esasperanti comunque)
- il sw che regola i menu è esteticamente impeccabile, ma soffre anch'esso di una forma di "input lag" piuttosto fastidiosa
- HMG per ora è ridicolo, imho ovviamente. è piuttosto lento, ad esempio la galleria fotografica è un vero suplizio, diversi secondi per passare da una foto all'altra. Inoltre, purtroppo, i formati video attualmente supportati sono veramente troppo pochi. Insomma l'idea è ottima, ma l'implementazione del sistema, ad oggi, scadente; a breve sopperirò mio malgrado con il Popcornhour
Il decoder ddt, al di la del problema lentezza, a mio parere funziona egregiamente tanto che non mi aspettavo di mantenere una così elevata qualità dei canali televisivi.
Anche la resa dei dvd è piuttosto buona anche se non eccezionale; certamente su un pannello di queste dimensioni si sente la necessità di uno scaler adeguato per sfruttarne al massimo le possibilità, ma questo mi pare normale.
Insomma alcuni difetti in effetti ci sono, sopratutto nella parte sw, ma devo dire che la qualità delle immagini di questo plasma a me pare eccelsa e indiscutibile; se gli aggiornamenti futuri del fw sistemeranno almeno alcuni dei difetti attuali non ci sarà più nulla da ridire.
-
04-12-2008, 10:04 #604
Scusate l'ignoranza ma cos'e' il dithering?
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
04-12-2008, 10:28 #605
@ katanga
pag. 78 terza riga circuito 100 herz: no
pag. 53 connessioni certificazione dgtvi: no : però in effetti la riconosce a anche bene
giudizio finale: per quello che costa e poi dicono che è il migliore ci credo che non è una recenzione negativa ma specialmente per quello che ha posto marcopk e altri giudizi sparsi mi sembra un po pesante la cosa
per essere il migliore tv in ciroclazione.
katanga a tal proposito volevo chiederti hai letto quello che ha scritto marcopk ed inoltre ti vorrei rammentare quello che hanno scritto sul pro video: il processore video e meglio non usarlo per scalare per esempio un dvd perchè non è ottimo "diciamo così" poi aggiunge anche perchè chi compra questo plasma dice af strizza l'occhio o ad un processore video esterno o un dvd che scala alla grande quindi bocciano il pro video del krp e secondo la recenzione di settembre 2008 sul 6090 sembra più performante quello del base che non questo del krp.
@ w0r
volevo precisare che sono cose scritte da afdigitale come le hai messe tu sembra che lo scritte io in ogni modo: la lentezza nel recepire i comandi e il solo telecomando non la tv digitale terrestre se leggi bene quello che ho riportato.
non è compatibile con DGTVi per il digitale terrestre,
dicono che e lento specialmente a recepire gli ordini da telecomando,
pag. 78 18 riga aggiornamenti firmware: no
Saluti Siryard.Ultima modifica di Siryard; 04-12-2008 alle 14:10
-
04-12-2008, 10:36 #606
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
In merito all'articolo credo anch'io che ci siano alcune imprecisioni, però a volte bisogna anche cercare di capire cosa intendessero.
In merito agli aggiornamenti, probabilmente si aspettavano (anch'io sinceramente) che avendo la presa di rete, una volta connesso cercasse ed eseguisse automaticamente gli aggiornamenti (come ci ha abituato Sony).
Invece è possibile aggiornare ma con una procedura, volendo, un pò macchinosa.
Sempre in merito alla velocità cambio canale, io rilevo esattamente la stessa in dominio digitale, ovvero sul sat come sul dtt, è di circa un paio di secondi, molto più veloce sull'analogico...ma sinceramente non ho nemmeno ordinato i canali tanto è brutto da vedere.
Anche sullo slot card si è fatto un pò di confusione (hanno segnato assente quando in realtà ci sono 2 slot Common Interface), ma anche qui si potrebbe giocare a non intendersi
Tutto sommato però credo che l'articolo sia molto interessante, soprattutto nella parte dove si parla di settaggi, ed alla fine anche il giudizio complessivo non mi pare si discosti molto anche da quelle che sono le mie impressioni di utilizzatore, ovvero: difficile trovare di meglio
Ciao.Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
04-12-2008, 10:41 #607
concordo con te ma per slot card intendevano le card tipo macchinetta fotografica sd card sm card xd card ecc.ecc. tant'è che dicono che si possono mettere sull'uscita usb con un lettore di card
mentre le c.i. le riportano regolarmente e dicono 2 quindi giusto
per quanto riguarda il firmware sono categorici dicono semplicemente :aggiornabilità firmware: no
addirittura dicono che il plasma non è movibile non gira invece non mi risulta gira che è una bellezza almeno che a loro per la prova gli hanno dato il supporto fisso
Saluti Siryard.
-
04-12-2008, 12:43 #608
Ho dato un'occhiata rapida: sinceramente non mi spiego il voto superiore sulla resa tv, rispetto ai dvd, voglio dire, l'elettronica è sempre quella, se scala piuttosto bene le normali trasmissioni tv, che sono mediamente molto scarse, come fa ad andare in affanno con i dvd, che sono qualitativamente molto migliori?
PS: sul dithering non concordo proprio, al massimo si vede appena qualcosina di più sul 60", ma se ti ci incolli, il che non riesco proprio a considerarlo un difetto (tanto più che, allora, per gli altri plasma bisognerebbe parlare ben di più, dato che ne soffrono in maniera più vistosa, anche se comunque, da normale distanza di visione, cambia poco o nulla).Nicola Zucchini Buriani
-
04-12-2008, 14:47 #609
Il dithering poi non è una diciamo "caratteristica" della tecnologia al plasma? la rece di af a mio avviso non lascia alcun dubbio. i tv al plasma pioneer (ed in particolare questo modello) sono di parecchio superiori a qualsiasi altro tv (lcd/plasma che sia). questo lo si legge nelle conclusioni a fondo comparativa.
è ovvio che un tv da 4000 e passa baccozzi venga rigirato come un calzino.giusto quindi andare a cercare i pelo nell uovo. Raga,se non va bene sto Pio allora non ha senso comprare nessun tipo di tv.
Riguardo alla questione voto tv/dvd non è la prima volta che leggo un parere simile (su af)
Forse proprio a causa della bassa qualità del segnale analogico le aspettative sono molto basse e quindi basta che si veda decentemente per far si che il recensore dia un voto più alto.
Comunque la si veda questo è un sig.tv.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
04-12-2008, 15:19 #610
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da Siryard
Originariamente scritto da Siryard
Originariamente scritto da Siryard
Qui trovate la procedura : http://www.pioneer.eu/eur/content/su...ade/G9PDP.html
Inoltre ho anche letto sul manuale, ma non ricordo la pagina, che l'aggiornamento via rete è possibile ma solo se il paese impostato è la Norvegia (in effetti è un'assurdità, non mi chiedete il motivo!)
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da alelamore
-
04-12-2008, 15:40 #611
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
concordo anch'io, che ho sollevato il problema, che la serie 9 pioneer è la migliore in assoluto come qualità video. su questo non ci piove.
Io ho messo in evidenza il rapporto di contrasto, che continuo a credere sia sballato (danno il samsung a 3050!!!) e la qualità del processore video, che se comparato alla prova di settembre del 6090 risulta inferiore.
Sinceramente del piedistallo se gira o meno, dell'aggiornamento del firmware e del dgtvi non gli ho presi in considerazione (hanno testato 8 tv in due mesi scarsi, guardare nel dettaglio tutto e scriverlo giusto credo non possano farlo, ma le misurazioni del pannello ed i test video mi aspetto siano esatti, altrimenti cosa leggo una recensione a fare?...).
Cmq quello che a mio avviso è preoccupante di questa recensione è sulla bassa qualità del processore video sia come deinterlacer sia come upscaling (scrivono che con i dvd i contorni piu' fini appaiono poco precisi e quasi raddoppiati).
Sono d'accordo con onsla quando ha fatto notare che scrivono "la resa televisiva è decisamente buona" e poi la resa con dvd ha tutti sti difetti. Mah.....
In conclusione invece che risolvermi qualche dubbio sui vari modelli pioneer, questa recensione è riuscita ad aumentarli!
-
04-12-2008, 15:54 #612
ragazzi ma la rivista dice 72 hz ..pag 69 quinta riga ...come lo scorso pioneer...forse pareva brutto l' adesivo 72 alcuni non avrebbero capito /apprezzato.... a me vanno benissimo
per il contrasto magari stanno usando la nuova attrezzatura di cui avevano tanto parlato che da valori diversi
cmq quello che mi rode e che dovendo scegliere le case produttrici il tv da mettere in prova sia samsung che sony non hanno scelto il loro top di gamma ...paura eh
-
04-12-2008, 18:01 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
ragazzi,
c'é qualcuno di voi che questo gioiellino l'ha provato con la Ps3 con i videogames????
Risultati?? Input lag?????? per favore fate qualche test !
-
04-12-2008, 19:20 #614
@ w0r
caro wor mi sembra chiaro ma non per te che io stia riportando solo quello scritto da af digitale, e a te ho solo ricordato che queste cose le ho lette sulla recenzione di dicembre no che l'ho dette io
vorrei sapere quando ho detto che l'aggiornamento firmware non si può
fare se mi fai vedere dovè l'ho scritto ? invece chi dice che l'aggiornamento firmware non è possibile è afdigitale e ti ho scritto la pagina e la riga della recenzione.
l'aggiornamento tenendo acceso e messa la nazione norvegia serve per il dvb-t e non per il firmware interno del plasma - mentre per il firmware interno è possibile tramite chiavetta usb. (il link che hai scritto anche tu)ma io è un po che le ripeto queste cose mentre se leggevi attentamente il mio era solo un riporto di quello che avevano scritto su afdigitale di dicembre tutto qui.
tu hai scritto non ho capito: è hai spiegato come si comporta il tuo
kuro (non sei l'unico a possederlo se mi volevi far capire questo) io riportando quello scritto da afdigitale e quest'ultima affermava che il menu e il krp erano lenti a recepire i comandi quando si usava il telecomando. questo avevo spiegato tutto qui
mentre senza polemica marcopk e onsla hanno capito subito il solo riporto di afdigitale e dopo lettura se ne discute senza tanti problemi.
quello scritto da af non mi trova d'accordo su questi punti
1) 100 herz 2)l'aggiornabilità del firmware 3) il supporto fisso 4) si vede bene con la tv ma non con i dvd 5) il pro video dalle loro recenzioni è migliore quello del 6090 recenzione settembre 2008 che quello del krp recenzione dicembre 2008 in pratica il base è migliore del top di gamma 7) in due fasi della recenzione parlano di dithering io non lo mai vista neanche a distanze minime 8) consigliano di prendere un pro video esterno perchè chi compra questo tv deve ho avere un pro video esterno oppure un dvd che scali alla grande sempre detto da af.
Saluti Siryard.
-
04-12-2008, 19:26 #615
ho giocato a gears of war 2 uno spettacolo puro ... nessun imput lag....