Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 166 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 2482
  1. #781
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @ onsla
    finalmente ora fai parte del club da dopo che te la sei goduta un pò si potrà parlare seriamente di settaggi e tutto il resto
    in ogni modo complimenti per l'acquisto visto che "l'ho seguito da vicino" non vedevo l'ora che ti arrivasse

    Saluti Siryard

  2. #782
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    è possibile che il nero delle bande orizzontali oggi sembra meno nero??? eppure non ho cambiato impostazioni... all'inizio non riuscivo a distinguere la cornice dalle bande...
    inoltre ho notato un po' di ritenzione su sfondi scuri anche per immagini tenute 20 secondi.
    non ho fatto il rodaggio fino ad ora...se lo faccio ora posso risolvere qualcosa?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  3. #783
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Per altri settaggi più accurati bisogna che smanetti un po' di più con la tv (per ora ho pensato più che altro a godermela).
    Come non quotarti!
    Benvenuto nel club degli SDM (Slogati Di Mascella)
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  4. #784
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Al momento, l'"intelligent mode" come lo avete settato ?
    Display: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
    BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
    Media Center: Apple TV 4K
    Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
    Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable

  5. #785
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    io disattivato
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  6. #786
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Lo tengo disattivato anche io.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #787
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Onsla
    aspetto i tuoi settagg d esperto, mi raccomando eh...

  8. #788
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Lo tengo disattivato anche io.
    Io disattivato per la modalita' film (blu ray) e modalita' 1 per la tv normale e gli ingressi in sd.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  9. #789
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Questa sera mi sono guardato the dark knight in blu ray: rumore video ai minimi storici, dithering non visibile dalla mia distanza di visione, livello di dettaglio impressionante e resa sul nero semplicemente eccellente.
    Tutto questo avendo impostato la modalità film con poche correzioni, ergo dovrebbe migliorare ancora.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #790
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Questa sera mi sono guardato the dark knight in blu ray: -CUT-Tutto questo avendo impostato la modalità film con poche correzioni, ergo dovrebbe migliorare ancora.
    Beh su quel blu ray non aspettarti miracoli con la variazione dei settings
    Ieri ho testato proprio su T.D.K. i settings postati da EV666IL (post 625) nel 3ad dei settaggi per il 5090/6090, e li ho confrontati con i setting usati in precedenza (AF Digitale), e devo dire che l'unica variazione che ho notato è sulla resa degli incarnati leggermente più morbida, per il resto (ovviamente misurando a occhiometro) non ho notato differenze apprezzabili.
    Poi bisognerà vedere su un'altro blu ray con colori molto accesi (tipo Una Notte al Museo) se questi settings non saturino eccessivamente i colori.
    Credo che trovare dei settings migliorativi sulla base di film come questo e partendo dalla modalità FILM, sia un'impresa più che ardua

    Ciao.

    PS: una menzione per i contenuti speciali sul primo disco di T.D.K., meritano di essere visti.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  11. #791
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Due cose la prima e' questa, perche' non impostate "pure" e "dot by dot" quando guardate un BR??

    Questa altra invece e' un aiuto che vi chiedo, quale e' la migliore codifica audio tra "pro logic", "PL II" e "Neo cinema"???

  12. #792
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Il "pure" se non ricordo male è una delle impostazioni predefinite di settings, beh io smanetto con il preset "film" e lo "standard", il "pure" lo mantengo inalterato e lo uso su qualche fermo immagine per confrontare le diverse impostazioni senza tuttavia perdere il riferimento iniziale.
    Per quanto riguarda il dot by dot, è il formato che uso sempre quando guardo un blu ray.
    Sulle codifiche audio surround di cui chiedi chiarimenti, vorrei dirti innanzitutto che sono codifiche su base analogica, quindi sono elaborazioni su un segnale stereo analogico con codifica Pro Logic, stà poi nell'ampli riconoscerla ed elaborarla, se elabora in PL2 aggiunge pure lo stereo sui canali posteriori, a differenza della prima dove i posteriori sono in mono.
    La Neo Cinema è probabilmente una codifica proprietaria del tuo ampli, non la conosco, per saperne di più ti consiglio di leggere il manuale.
    Tieni cmq presente che queste codifiche sono su un livello ben più basso delle attuali codifiche digitali, sia per quanto riguarda l'ampiezza di gamma che la separazione, tutto un'altro pianeta

    Ciao.
    Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.

  13. #793
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Chi mi illumina?
    Il KRP-500A lo vendono anche con speaker orizzontale?
    Ho letto che ha gli speaker verticali ma mi piacerebbe sapere se è ancora cosi' oppure è cambiato qualcosa.
    Grazie
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  14. #794
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ spinmar

    il krp 500a ha solo i diffusori verticali, quelli orizzontali li hanno solo i modelli 5090 e 6090 liscio e H.

    Saluti Siryard.

  15. #795
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Ho provato ad uscire dalla presa scart con il segnale della tv per farlo elaborare al Dvdo Edge, ebbene non ci riesco, vedo solo l'immagine in bianco e nero e molto disturbata, il Dvdo Edge mi riconosce in entrata il segnale (la spia si illumina di azzurro) ma poi il risultato e' quello!
    Qualcuno che mi aiuta, oppure devo rassegnarmi e comprare un decoder esterno in modo tale che possa far processare il segnale dal Dvdo Edge per i canali DTT e SAT??


Pagina 53 di 166 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •