|
|
Risultati da 481 a 495 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
27-02-2009, 15:37 #481
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 34
Grazie per le delucidazioni (e di avere girato il dito nella piaga) sono sempre + convinto di aver fatto una grande c......a (anche se le partite di calcio su R4 per un pò non mi interessano +
). La faccenda dell'digitale terrestre in HD mi interessa molto ora devo vedere di piazzare il 5090 "liscio" e cercare un "H".
Qualcuno sa dire se quasti programmi in HD sono a prova di futuro o fra qualche mese è tutto obsoleto di nuovo (mpeg4 ecc.ecc...)?
Ciao
-
27-02-2009, 15:49 #482
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Originariamente scritto da danilo66
-
27-02-2009, 15:54 #483
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da GrandeBoma
Grazie
-
27-02-2009, 16:14 #484
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 34
O.K. fatto una ricerca ed ho trovato DVB-T2.
GRAZIE per le delucidazioni ora non so proprio + cosa fare
-
27-02-2009, 16:29 #485
Tienti il tuo senza H, vedrai che tra non molto sarà possibile comprare un decoder DTTHD per una cifra sicuramente minore alla differenza di prezzo tra la versione con e senza H.
CiaoRoberto
Could be worse could be raining (YF 1974)
Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD
-
27-02-2009, 16:44 #486
Originariamente scritto da Gattestro
comuque sul wireless non ne so molto lessi un pò di tempo fa che probabilmente serve per collegarlo via wireless al pc per aggornamenti e altro e mi sembra che in quei casi potesse dare problemi di segnale ma forse sto dicendo un sacco di cretinate (non ricordo bene quindi prendi con le molle quello che ho appena scritto)
eccoti uno dei possibili thread
http://www.avmagazine.it/forum/searc...archid=2044540
comunque usa la funzione cerca prima in generale e poi nei singoli thread oltre a questo segnalato c'è anche quello su mysky hd e sui vari thread pioneer ci sono diversi interventi sulle cam...buona lettura
ciao
-
27-02-2009, 16:48 #487
@ danilo: si non preoccuparti se è solo per il sat hd e sei sicuro che nel 5090 il dtt non sia hd? credevo lo fosse
la differenza grande è se ami cambiare settaggi e smanettare, il menù del 5090h è più efficace imho
per il resto non vale la pena cambiare il 5090 con il 5090h se ti interessa solo un digitale hd e te lo dico i che sono possessore dell'h
ciao
-
27-02-2009, 18:19 #488
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Bolzano
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da hgraph
Sono comunque sicuro che non vedo nulla, sento solo (R4-HD) e sarebbe grande se una modifica software di Pioneer potesse rendere visibile il DTT-HD.
Il pallino dell'HD mi è venuto la settimana scorsa quando ho guardato una partita di calcio ed (anche il Milan) era inguardabile. Da noi si vedono anche i canali germanici, austriaci e svizzeri, la differenza fra R4 (DTT-SD) e ZDF (DTT-SD) era enorme, assolutamente non paragonabili (oltretutto i tedeschi hanno anche l'audio Dolby Digital 5.1).
Grazie a tutti per i consigli
-
27-02-2009, 18:21 #489
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
A quanto ne so io, le Diablo wireless funzionano nel seguente modo:
a) hai un ricevitore (zigbee) che ha la scheda dell'abbonamento (es. contotv o freextv) inserita dentro. Questo ricevitore è come un router wireless.
b) colleghi una CAM wireless in ciascuna tv (dotata di una sua connessione satellitare)
c) ogni CAM che dialoghi con il router "legge" come se ci stesse dentro la carta in questione
Il risultato è che con un solo abbonamento, tutta la casa vede la tv (ma ogni tv deve avere il suo cavo satellitare collegato)
-
01-03-2009, 09:13 #490
Perfetto, quindi anche questa "feature" non mi serve a nulla.
Ora si tratta solo di capire di quali pacchetti potrei usufruire con la sola CAM senza dover prendere un ricevitore dedicato e poi decidere se prenderla o meno, ma ho l'impressione che saranno eurelli risparmiati...
-
05-03-2009, 19:20 #491
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti.
Finalmente da martedi sono entrato ufficialmente a far parte della comunità, in quanto in tale data mi è stato consegnato il 5090h aquistato on-line.
Vorrei esporre le mie impressioni e/o considerazioni.
Considerazione iniziale riguardo l’imballo:
Sinceramente mi aspettavo una diversa consistenza di quello contenente il pannello: siamo a livelli di risicata sufficienza o mediocrità;
Eccellente invece quello del piedistallo girevole delle casse.
Prime impressioni di visione, ( a distanza 3,50 mt.) sempre lasciando tutto di default (anche perché a prendere dimestichezza con l’accoppiata telecomando/menu occorre sicuramente più di qualche giorno):
- Analogico: .......meglio che il televisore ne fosse privo;
- DTT: Buono – ovviamente dipende dalla qualità del canale; quelli ricevibili nella zona sono tutti rigorosamente SD !!! (...siamo in Calabria.....switch off previsto per la fine dell’anno 2050....o giù di li......e quindi canali hd previsti conseguentemente non prima dell’anno 2080.....);
ovviamente voglio scherzarci sopra, ma credetemi, siamo sempre veramente gli ultimi.
- SAT integrato: qualità come sopra; magari proverò a smanettare meglio non appena in possesso di una cam adeguata e idonea a sfruttare appieno il mio impianto trial (13E-19E-1W), e andare alla ricerca così di canali free hd stranieri
- Decoder SKY SD collegato tramite scart: siamo un pelino sotto del DDT e del Sat integrato; sfumature verdognole indecorose sulle schermate del menu del decoder, sia in pal che in rgb.
- PS3 e Blue Ray: eccellente (dopo diversi tentativi di “dialogo” tra le porte HDMI si è fissata sul 1080i; perchè non sul 1080?).
Lunedì dovrebbero installarmi mysky hd.
Vorrei chiedere alcune cose:
1) Avete notato anche voi una diversa definizione delle immagini con effetto tipo lente? Mi spiego meglio: con immagini SD in movimento noto nella zona centrale del display una buona definizione, mentre nella aree periferiche ho notato una certa tendenza alla sfocatura. Dipende questo forse dalla modalità di visualizzazione ? (...wide...full...zoom...ecc...)
2) Come già accennato non riesco a far andare la pS3 a 1080p (nemmeno sulla schermata iniziale). Viene fissata sempre a 1080i. Possibile sia il cavo?.
3) Esiste modo di ordinare velocemente la lista canali del sat secondo la numerazione Sky? Oppure bisogna eventualmente risintonizzare con una cam munita di card regolarmente abbonata?
4) I parametri di immagine default del televisore, sono corretti ai fini dell’effettuazione del c.d. “rodaggio”?.
So che le risposte potrei magari trovarle con la funzione “cerca”.
Però magari diversi di voi avranno già una risposta immediata al tutto.
Ringrazio ed un salutone per tutti.
giutosUltima modifica di giutos; 05-03-2009 alle 19:39
-
06-03-2009, 09:17 #492
Originariamente scritto da hgraph
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
06-03-2009, 10:00 #493
si ma non è che sia questo grandissimo tool imho anche se meglio averlo (e a caricare è un pò lento)
ho messo sul thread settaggi alcune considerazioni/richieste sui giochi sia per freeangel che per altri (le avevopostate erroneamente quì)
ciaoUltima modifica di hgraph; 06-03-2009 alle 10:07
-
09-03-2009, 12:20 #494
Originariamente scritto da giutos
La prima ha come effetto positivo il fatto che gli oggetti al centro dell'inquadratura (quelli normalmente principali, ovvero che l'occhio segue con più attenzione) mantengono le proporzioni molto simili all'originale ma per contro, allargando l'immagine sempre di più man mano che ci si avvicina ai bordi, tende a "sfocare" e a dare un effetto di allargamento posticcio che si nota molto di più nelle "carrellate" a velocità medio-basse.
La seconda modalità invece allarga tutta l'immagine allo stesso modo, per cui non hai sfocature sui bordi e non ti viene il mal di mare nelle immagini in movimento, ma per contro hai una distorsione costante su tutto il quadro (ovvero ti fa i "faccioni" alle persone).
Poi ci sono altre modalità (Full, Zoom) di cui ora non discutiamo perché devo andare in riunione.
-
11-03-2009, 11:40 #495
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
gattestro
Grazie, Saluti.