Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 134 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 2008
  1. #496
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    Incassare il Kuro è un rischio?


    Ciao a tutti, per una questione estetica mi hanno proposto di incassare il kuro in un mobile. In pratica (vedi schema) il tv sarebbe attaccato al pannello posteriore e sarebbe a filo con il pannello anteriore con la staffa estensibile.
    lo spazio tra i due pannelli sarebbe di circa 25 cm. la mia paura è, considerando i 9 cm di spessore del tv, è che rimanga troppo poco spazio per far "respirare" il tv. fate conto, però, che i due pannelli sarebbero alti circa 130 cm e larghi 185 cm.(proseguono a formare una penisola) quindi, se la matematica non mi inganna, il volume dell'area interna tra i due pannelli dovrebbe essere 25 cm (spazio tra i due pannelli) per 185 x 130, giusto?

    sono sufficienti secondo voi? utilizzo del tv moderato, solo la sera, un pò più nei weekend.

    non vorrei però che l'estetica penalizzi però il funzionamento. la mia perplessità più grossa, infatti, e che il tv non avrebbe molta "aria" nel bordo superiore.

    che ne dite?

    Grazie mille!
    Immagini allegate Immagini allegate
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  2. #497
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    Tieni conto che il televisore produce un calore piuttosto rilevante (...considera inoltre che tra un paio di mesi saremo già in estate).
    Perchè magari non fai una prova pratica preventiva utilizzando allo scopo magari alcuni pezzi di cartone messi insieme "alla buona"?
    Comunque ti posso dire che il mio 5090 è sovrastato a distanza circa 10 cm. (malgrado il manuale consiglia almeno 50 cm.) da un mensolone (...che in effetti si surriscalda abbastanza). Fortunatamente però rimane libero sugli altri lati.
    Saluti.
    Ultima modifica di giutos; 14-03-2009 alle 21:58

  3. #498
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Ciao, grazie per la risposta.

    Cosa intendi per prova con del cartone? a che scopo?
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  4. #499
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    Simulare magari il vano in cui sarà collocato il tv.
    Ciao.

  5. #500
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Capisco grazie. Però ho il "terrore" che scaldi troppo. Non vorrei fare il mobile su misura (con quello che costa ) e poi....
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  6. #501
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    aggiungo una domanda già che ci sono. L'ho fatta anche nella discussione dell'ampli lx81 ma forse è più opportuna qui. In caso contrario mi scuso anticipatamente con i mod.

    qualcuno ha avuto modo di usare il tv con i diffusori serie kuro S-LX70 della pioneer?


    http://www.pioneer.it/it/products/42...X70/specs.html

    Pensavo di fare un tris composto da 5090h, ampli sc-lx71 e diffusori kuro
    utilizzo prevalente 70% ht e 30% musica.

    Che ne dite? ho solo il dubbio che questa serie di pioneer risponda più a questione estetiche (avendo lo stesso design del Kuro) o se suonano anche bene.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  7. #502
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    per quanto riguarda l'incasso il tv non è costruito a tale scopo anzi è vivamente sconsigliato farlo. Per le distanze quelle sul manuale sono esagerate l'importante è che circoli bene l'aria.

    Un altro forumer con problema analogo al tuo risolveva con la staffa a muro che andava in avanti portando il tv fuori dall'incasso ma non so se questa è la tua idea.

    per il resto non saprei e preferisco non andare OT

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  8. #503
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    grazie mille per il tuo consiglio. Infatti come anticipavo ho paura che esteticamente sia molto bello, ma pericolosamente poco funzionale. Adesso quindi devo cercare una staffa poco profonda che però mi permetta di accedere senza troppa diffcoltà al pannello dietro per le connessioni. Mi hanno detto che la staffa in dotazione della Pioneer non è particolarmente comoda.
    Qualcuno lo conferma? In tal caso che tipo di staffa ha preso? A me non interessa quella estensibile.

    grazie a tutti.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  9. #504
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    prego io non ho la staffa a muro ma la base girevole per cui non posso aiutarti. Dai uno sguardo alle meliconi e fai appunto attenzione allo spazio per collegare e scollegare i vari cavi altrimenti impazzisci (molti utenti riportavano problemi di questo tipo)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #505
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Una domanda a chi ha inserito la tessera mediaset: ogni tanto l'immagine va via e nonostante abbia un'abbonamento mi dice che non posso guardare il programma perchè a pagamento....se spengo e riaccendo tutto torna normale.
    E' un problema di tessera danneggiata o del ricevitore del 5090H?

  11. #506
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260
    Ho da qualche giorno anche il lettore br LX71....abbinato al 5090h è SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    A fine mese mi viene a casa un tecnico ISF per il setting...poi vi dirò!

  12. #507
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    [QUOTE=Okkiblu]
    Mi hanno detto che la staffa in dotazione della Pioneer non è particolarmente comoda.
    Qualcuno lo conferma? In tal caso che tipo di staffa ha preso? A me non interessa quella estensibile.

    Ciao, io ho la staffa a muro e ti confermo che non è affatto comoda. Si tratta di una grossa piastra in due pezzi di cui uno va tassellato al muro e l'altro avvitato al pannello. Il muro deve essere adeguato per accogliere dei tasselli di mm 10. Per appendere il pannello bisogna essere in due!! Non azzardarsi a farlo da soli. C'é il rischio di spaccare tutto. I collegamenti dei cavi vanno necessariamente fatti a pannello smontato, una volta in parete è praticamente impossibile accedere ai connettori. Però devo anche dire che a lavoro finito sembra di essere al cinema.

    Ciao

  13. #508
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Grazie per la tua testimonianza che mi conferma quello che già sapevo.
    Io pensa che il tv devo montarlo su un pannello di legno (fa parte di una penisola), quindi sto cercando una staffa di quelle "toste".
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  14. #509
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Non so riuscirai a trovare qualcosa di già pronto, al limite se conosci un fabbro te la puoi creare ad hoc.

  15. #510
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da Okkiblu
    lo spazio tra i due pannelli sarebbe di circa 25 cm. la mia paura è, considerando i 9 cm di spessore del tv, è che rimanga troppo poco spazio per far "respirare" il tv. fate conto, però, che i due pannelli sarebbero alti circa 130 cm e larghi 185 cm.(proseguono a formare una penisola) quindi, se la matematica non mi inganna, il volume dell'area interna tra i due pannelli dovrebbe essere 25 cm (spazio tra i due pannelli) per 185 x 130, giusto?
    Il problema non è tanto nel volume di aria a disposizione quanto nel ricambio della stessa.
    Non mi è chiaro, però, se la parte superiore sia aperta o chiusa: nel primo caso non dovresti avere grossi problemi (il calore va naturalmente verso l'alto per cui un po' riesci a smaltirlo), nel secondo caso potresti provvedere montando all'interno del mobile delle ventole piuttosto grandi e a bassa velocità (quindi silenziose) magari abbinate a dei condotti che "forzino" lo smaltimento dell'aria calda.
    Certo è che sarebbe più semplice lasciarlo "libero".


Pagina 34 di 134 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •