Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 134 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 2008
  1. #466
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    34

    Retequattro HD


    Scusate se mi intrometto,
    possiedo un 5090 "liscio", da pochi giorni nella mia zona R4 analogica è stata spenta e al suo posto sono stati accesi in digitale R4 - R4+1 - R4HD. Quest ultimo canale lo sento ma non vedo nulla, qualcuno di voi che possiede l'H sa dirmi se davvero è HD e ricevibile con il vostro modello?

  2. #467
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da danilo66
    .......................................
    possiedo un 5090 "liscio".......................... sono stati accesi in digitale R4 - R4+1 - R4HD. Quest ultimo canale lo sento ma non vedo nulla, qualcuno di voi che possiede l'H sa dirmi se davvero è HD e ricevibile con il vostro modello?
    Si è R4HD è ricevibile in Hd,anche se la mia impressione è che non sia HD nativo ma upscalato.HD nativo è invece RAi test HD che però trasmette saltuariamente.Ciao
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  3. #468
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    34
    Grazie per la risposta, anche se non mi hai reso molto felice. La partita di stasera per esempio assomiglia a quelle di skyHD o non vale la pena di mangiarsi le mani per non aver speso 300 euri in più?
    Un aggiornamento software potrebbe risolvere il problema o la differenza sta nel tuner vero e proprio a livello hardware?
    Grazie ancora per le risposte

  4. #469
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da danilo66
    Grazie per la risposta, anche se non mi hai reso molto felice. La partita di stasera per esempio assomiglia a quelle di skyHD o non vale la pena di mangiarsi le mani per non aver speso 300 euri in più?.......................................
    Grazie ancora per le risposte
    Purtroppo la qualità Hd del digitale terrestre non è ancora all'altezza di quella Sky via sat e poi tieni conto che RAi HD è in fase sperimentale!!!
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  5. #470
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da danilo66
    Grazie per la risposta, anche se non mi hai reso molto felice. La partita di stasera per esempio assomiglia a quelle di skyHD o non vale la pena di mangiarsi le mani per non aver speso 300 euri in più?
    Un aggiornamento software potrebbe risolvere il problema o la differenza sta nel tuner vero e proprio a livello hardware?
    Grazie ancora per le risposte
    Mi sento di dissentire: la differenza non è di 300 euro, ma meno di 200 e comunque non è solo il sintonizzatore

  6. #471
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    anche meno di 200 volendo e l'interfaccia menù è decisamente migliore ha sia il digitale terrestre hd che il satellite hd, ha l'hmg non solo per le foto, ingresso per porta ethernet e secondo diversi pareri di forumers e anche di alcuni della pioneer stessa una resa d'immagine migliore rispetto a quella già ottima del 5090 (mi è stato detto che in sede di presentazione del 5090h arroyo di pioneer l'ha presentato (magari enfatizzando un pò) come il vero schermo 9 generazione.

    ciao

  7. #472
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    Risposte multiple:
    R4-HD in zona Roma è sintonizzabile ma non vedo nulla (almeno fino a due giorni fa). Tra l'altro esistono anche C5-HD e I1-HD (chissà cosa sono...)

    Per le CAM inizia a delinearsi un po' di luce sul tetro orizzonte.
    1) Se ho ben capito, quindi, le cam sono una specie di "contenitore" entro cui andrà infilata la scheda, giusto?

    2) Appurato ciò ho capito anche che le cam sono differenti per DTT e SAT, che per quest'ultima c'è la Diablo di cui sopra e per il primo una scheda unica "personalizzata" dai vari produttori, giusto anche questo?

    3) Sky al momento non ce l'ho e non mi interessa più di tanto, ma se dovessi prenderlo l'unica possibilità è di avere anche il loro ricevitore, quindi sarebbe inutile acquistare una cam solo per questo.

    4) In realtà sarei più interessato ad altri pacchetti, per lo più francesi, per cui chiedo se anche in questo caso ci sarebbe lo stesso problema di Sky, ovvero avere un loro ricevitore.

    4b) Se così fosse, considerando che i canali porno pur essendo piacevoli non mi interessano , non avrebbe senso prendere una cam SAT, giusto?

    5) Alla fine quello che mi interessa è di prendere un (eventuale) CAM che mi permetta di farci il più possibile anche in futuro, di vedere ovviamente HD ove possibile e non dover avere tra le scatole troppi accrocchi. Il prezzo non sarebbe un problema (entro certi limiti, ovvio... ). Vado sulla Diablo Light (mi par di capire che l'unica differenza sia il WiFi, ma quali vantaggi darebbe?) o c'è di meglio?

    5b) Per programmarla avrei bisogno di qualche altro attrezzo o cosa?

    6) Cosa è il CAS che vedo pubblicizzato da alcuni venditori della CAM in oggetto?

    E per oggi ho chiesto abbastanza...

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Scusate se mi intrometto ma sul 5090h il satellitare non e' in hd , solo il krp ha sia il dt che il sat in hd
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  9. #474
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da freeangel74
    Scusate se mi intrometto ma sul 5090h il satellitare non e' in hd , solo il krp ha sia il dt che il sat in hd
    No, dovrebbe esserlo.
    Almeno il mio li sintonizza, li visualizza (beh, solo l'unico fta in effetti, "m2hd") e li riconosce come tali, anche se ad oggi ancora non ho visto trasmissioni realmente HD.

  10. #475
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    DDT e SAT entrambi HD assolutamente su 5090H..

  11. #476
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Quindi con Diablo Light CAM e scheda sky dovrei riuscire a eliminare l'ingombro del decoder sky (che è anche di pessima categoria) e avrei modo di avere il solo tv con il filo della corrente e delle due antenne (DTT e SAT). Che voi sappiate ci sono controindicazioni per chi ha la parabola condominiale? L'espediente delle Diablo funziona bene anche sulle seriali 0002 (le più recenti)? Ho letto su un forum dedicato ai decoder satellitari che ci sono problemi di riscaldamento. Questo problema è tipico dei decoder esterni o si può presentare anche sul sintonizzatore DVB-S2 integrato? Quanto è importante avere un buon upscaler da affiancare a un tv del genere? Potrebbe essere un acquisto futuro

  12. #477
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Confermo la ricezione HD sul satellite. Puoi usare tranquillamente le 001, sulle 002 non sò, ma comunque dovrai rimettere la scheda sul ricevitore digitale SKY almeno una volta al mese per l'aggiornamento dei diritti.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  13. #478
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    cerco di rispondere a gattestro e parzialmente ad altri (dato che sono domande che ho posto su thread del sat hd ad altri forumers)

    @ gattestro:

    1) si sono un contenitore che permette di inserire la scheda pay tv nel caso del dtt e schede di altro genere (pornazzi compresi ) per quanto riguarda il sat (che confermo è hd anche le 5090h - ne sono possessore);

    2) si giusto (come detto poco fa);

    3) beh potrebbe essere utile nel caso volessi usare il tv in una stanza diversa da dove hai normalmente l'altro ricevitore (senza ovviamente poterli usare con sky (o altro ad abbonamento) entrambi;

    4) si 4b) cfr. risposta 3)

    5) normalmente i prezzi sono intorno ai 70 euro (non so bene per la diablo) per quanto riguarda il wifi alcuni dicevano che la qualità di segnale è meno buona è una tua scelta

    5b) ci sono dei software dedicati (cerca su intenret e troverai tutto)

    6) boh ?

    ciao ps mi devi un caffè

  14. #479
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    Intanto grazie 1000

    Quello che non mi è ancora chiaro, però è a cosa servirebbe il WiFi. Cioè , se io metto la CAM nel TV col WiFi cosa ci faccio? Io immaginavo servisse per fare un qualche "aggiornamento" senza doverla sfilare dal TV e collegarla al PC, ma ora che mi parli di "qualità di segnale" mi spiazzi un po'.

    Per il SW ok, ma la mia domanda era più che altro se la CAM ha una qualche terminazione per collegarla al PC o se ci sia necessità di un "attrezzo" hw (cavo, lettore o quant'altro in cui inserirla). A occhio mi sembra una PCMCIA ma non avendone mai vista una non vorrei dire una castroneria.

    Il tutto a puro scopo didattico/conoscitivo (mo' me spara...) visto che da quello che ho capito avendo necessità comunque di un ricevitore esterno anche per i non Sky non ci farei assolutamente nulla (ho solo un TV in casa).

    Se poi mi consigli un thread adeguato me lo vado a spulciare (ho cercato ma non ho trovato nulla...)

    E per i caffè, quando vuoi....

  15. #480
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277

    Citazione Originariamente scritto da Gattestro

    6) Cosa è il CAS che vedo pubblicizzato da alcuni venditori della CAM in oggetto?
    Il cas è il programmatore della CAM, ne hai bisogno per aggiornare i vari firmware che escono.....ma forse stiamo andando OT.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD



Pagina 32 di 134 PrimaPrima ... 222829303132333435364282132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •