Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 134 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2008
  1. #511
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    eh no sarebbe chiuso sopra

    comunqe ci ho definitamente rinunciato.

    Funzionalità 1 - Estetica 0
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  2. #512
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    138
    Io a casa stò costruendo una nicchia in cartongesso profonda 25cm e 125x75...dentro devo proprio inserire un 5090! Ho pensato di fissarlo a parete con una staffa meliconi estensibile...
    Se il calore sarà eccessivo posso sempre estrarre il plasma dalla nicchia e avvicinarlo un pò al divano, senza contare il fatto che i collegamenti sarebbero molto più agevoli con la possibilità di estrarlo.
    ..work in progress!
    Sinto: ONKYO tx-sr876, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, TV: Panasonic vt20

  3. #513
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Bravo! era proprio quello che avevo in mente di fare io!

    in bocca al lupo!
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  4. #514
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Fate attenzione che scalda parecchio, avvicinando la testa al pannello si sente il calore già a 30/40 cm di distanza

  5. #515
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    io infatti ho rinunciato. Molto bello ma troppo rischioso.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  6. #516
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    51
    Salve, ho acquistato il modello 60" pollici e avrei una serie di domande da farvi:

    1)Ho preso quello con la cassa centrale e la base , all'interno della scatola erano presenti un tampone e una striscia da applicare sulla base per l'antiriflesso (per non far trasparire i cavi dietro); ora il tampone e' stato applicato mentre la striscia il tecnico si e' dimenticata di applicarla. Pensate che serva oppure no ?

    2)Mi sono accorto che ai lati del pannello ci sono ambedue i lati 3 simboli a forma di freccia, servono per qualche riferimento qualora di dovesse smontare tale pannello in assistenza ?
    3)Se passo da un canale all'altro (o da dvd-recorder a Dvt) per quanto riguarda il nero del pannello vedo una differenza tra la parte superiore-inferiore e la parte centrale del tv

    4) Quando guardo un film come devo impostare il formato tv ? Devo mettere FULL ?
    La differenza tra WIDE1, WIDE2 ?

    Scusate in anticipo per le molteplici domande.

    Grazie

  7. #517
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    potete aiutarmi a risolvere un problemino con il mio Pioneer...
    non so piu dove sbattere la testa

    voglio collegarlo ad un mac mini da usare come media center
    collegamento video fatto in questo modo:

    mac-mini---adattatore mini-DVI---DVI----cavo DVI---HDMI
    all'ingresso 3 del Pioneer
    (INPUT 3) del telecomando

    il video si vede perfettamente

    ora il mio problema e' l'audio,
    non avendo ancora un sinto-amplificatore
    dal momento che il DVI non porta l'audio volevo sapere come fare uscire
    l'audio del macmini sull'ingresso 3 HDMI.

    ho un cavo audio jack 3,5---RCA ma se lo collego all'ingresso 5 lo sento solo da li

    ho provato con un cavo jack 3,5---jack 3,5 da collegare in stereo sull'ingresso PC ma ovviamente lo sento solo da li e non nell'ingresso 3 HDMI

    in sostanza c'e' un modo o una configurazione che mi sfugge nei settaggi del Pioneer per portare l'audio nell'ingresso 3 HDMI???

    STO IMPAZZENDO

    AIUTATEMI VI PREGO

  8. #518
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da guybrush78
    4) Quando guardo un film come devo impostare il formato tv ? Devo mettere FULL ?
    La differenza tra WIDE1, WIDE2 ?
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=494

  9. #519
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da MaxPol
    Io a casa stò costruendo una nicchia in cartongesso profonda 25cm e 125x75...dentro devo proprio inserire un 5090! Ho pensato di fissarlo a parete con una staffa meliconi estensibile...
    Se il calore sarà eccessivo posso sempre estrarre il plasma dalla nicchia e avvicinarlo un pò al divano, senza contare il fatto che i collegamenti sarebbero molto più agevoli con la possibilità di estrarlo.
    penso di poter rispondere in maniera corretta ed affidabile visto che mi è stato riportato direttamente dall'assistenza pioneer...pioneer raccomanda una areazione per ogni lato non inferiore a 10cm,particolare attenzione a questa misura va prestata sul lato superiore(visto che il calore va in alto )
    Ultima modifica di spidi70; 24-03-2009 alle 17:17

  10. #520
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23

    Consumo effettivo 5090h

    Ciao.

    A fronte di un consumo nominale di 438 watt, ho provato ad effettuare alcune misurazioni sul mio 5090h utilizzando per 20 minuti circa un tester digitale di buona qualità, con i puntali disposti in serie; ecco i risultati (....direi confortanti....):
    - Consumo minimo: 280 watt
    - Consumo massimo 320 watt

    La prova è stata eseguita con decoder satellitare integrato acceso, e utilizzando i settaggi di fabbrica.

    Vorrei chiedere se già qualcuno di voi ha già provato ad eseguire analoga misurazione, magari utilizzando un amperometro professionale.

    Gradirei non essere smentito (...riguardo i risultati.....) .....per ovvie ragioni....

    N.B: Ho già letto qualche thread a riguardo ma non ho riscontrato nulla per il preciso modello in oggetto.

    Salutone per tutti.

  11. #521
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    Il consumo massimo lo intendi in condizioni di uso normale o con schermata bianca fissa?

  12. #522
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    gattestro@
    Consumo massimo: visione dei programmi normale, con scene piuttosto chiare, contrasto e luminosità leggermente aumentati;
    Consumo minimo: come sopra, ma in presenza di scene scure (tipo riprese al buio, o sfondi comunque prossimi al nero).
    Ciao.

  13. #523
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    Fermo restando che avrebbe un senso puramente accademico (la prova fatta da te ha un senso pratico innegabile), potresti ripetere la misurazione con una schermata totalmente bianca e una totalmente nera?
    E' che sono curioso di capire a livello di consumi quanto impatta il pannello e quanto la sola elettronica.

  14. #524
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    Standby (luce rossa): 20-25 watt
    Schermo nero in attesa (luce blu): 85-90 watt
    Schermata nera con sorgente attivata (film scena buio pesto): 180 watt circa
    Schermata bianca: 340-350 Watt
    Ripeto, dati più attendibili possono essere ricavati utilizzando solo amperometri o pinze amperometriche professionali.
    Saluti.

  15. #525
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da giutos
    Standby (luce rossa): 20-25 watt
    sicuro???...in standby dovrebbe consumare 0,3~0,4 watt,un po tutte le tv attuali in standby stanno sotto il watt ,almeno stando alle specifiche tecniche
    Ultima modifica di spidi70; 26-03-2009 alle 22:29


Pagina 35 di 134 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •