Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 134 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2008
  1. #541
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852

    ho un 5090H e il seriale è il HJUK012841EW

  2. #542
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    ---sorry per il doppio post ---

  3. #543
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    guybrush (treepwood ? ) anche il mio seriale è diverso anche nella prima parte (5090h)

    inoltre sul problema (che problema non è) che dicevi dello schermo al buio cerca di evitare nelle prime 150/200 ore le bande laterali e orizzontali oppure dopo averle usate per un pò passa il tv su un canale con effetto nebbia per un minuto circa.

    Il motivo per cui accade è che i fosfori ancora vergini non lavorano tutti assieme quando ci sono le barre e comunque pur lavorando mostrano (al buio totale) maggiore luminosità decadendo in corrispondenza della parte precedentemente visualizzata sul tv (esempio nelle prime ore di utilizzo giocando si verificava lo stesso fenomeno in corrispondenza della xmb bar della ps3)

    con il tempo (dopo le 200 ore circa) facendo lavorare tutti i fosfori a schermo pieno e usando con attenzione il tv (e magari facendo girare ogni tanto le schermate del break-in per il rodaggio se vuoi) non avrai più questo effetto

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  4. #544
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Sto cercando di capire come vedere ,sul 5090h, un film presente in chiavetta USB da 32Gb formattata in fat3.
    Ho letto attentamente le istruzioni a pag.74 del manuale ma non riesco a venirne a capo.
    In base al manuale si evince che una volta selezionato il film sulla USB,in automatico,dovrebbe apparire la schermata di Movie player e da li lanciare la visione.
    A me compare il titolo del film con accanto un triangolo giallo a punto esclamativo e tutto rimane fermo li.
    Può dipendere dal fatto che l'estensione del file non viene riconosciuta?Bisogna fare qualche conversione del file in altro formato?
    Il manuale non cita incompatibilità di formati.
    Grazie a chi mi può aiutare.Ciao a tutti
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  5. #545
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    è probabile che non riconosca il formato o che non abbia il codec adeguato leggi nella sezione problemi cosa può significare il triangolo altro non so al momento il manuale è quello che è ma da qualche parte ci sono scritti i formati che riconsoce l'hmg.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  6. #546
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    del 5090 all'ampli secondo me non è possibile,dal pio non puoi prelevare segnali video in uscita.
    .
    Il segnale video in uscita dal PIO si preleva dalla scart AV2.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  7. #547
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    bob86:
    Quindi dalla scart 2 è possibile prendere il segnale video in uscita del decoder prima che l'immagine venga trasmessa al pannello???

  8. #548
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Si esattamente, pag 62 del manuale IT, non so dirti però il tipo di segnale video in uscita, ma dovrebbe essere video composito, quindi di non grande qualità.
    Ultima modifica di bob86; 30-03-2009 alle 18:13
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  9. #549
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da bob86
    Si esattamente, pag 12 del manuale, non so dirti però il tipo di segnale video in uscita...........

    A pag. 12 non vedo nulla di quello che dici.
    Da nessuna parte ho visto scritto che è prelevabile il segnale prima che vada al pannello.Per me è impossibile mandare il segnale all'ampli per poterlo poi avere di ritorno im HDMI upscalato al pannello(almeno se ho capito bene è questo che ha chiesto Fabiolegnahito).
    Se mi sbaglio ben vengano chiarimernti in merito.
    Ultima modifica di bbusa; 30-03-2009 alle 17:56
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  10. #550
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    ho sbagliato, paragrafo 12, pag 62, manuale italiano, "utilizzo della funzione di uscita SCART"...
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  11. #551
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    ok ora ci siamo! Cerco il cavo scart adatto e voglio fare delle prove commutando,come dice il manuale,su Fissa DTV/SAT.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  12. #552
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67
    bbusa:
    Grande, appena fatto fammi sapere io ancora non posso fare la prova, speriamo funzioni!!

  13. #553
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Ragionandoci un po' su penso che l'operazione serva solo per registrare su un videoregistratore collegato alla scart 2.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  14. #554
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    come dicevo prima puoi prendere un cavo scart e tirare fuori il segnale composito (SCART-Video composito), fai passare il vedeo nel tuo ampli che usi come scaler... ti posso assicurare che non ne vale la pena.
    ciao
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  15. #555
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67

    Bob come mai non ne vale la pena, hai provato? Se la procedura funziona e il processore video dell'amplificatore è meglio di quello della tv dovrebbe migliorare?


Pagina 37 di 134 PrimaPrima ... 273334353637383940414787 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •