|
|
Risultati da 166 a 180 di 1146
Discussione: [Sharp] XL2e
-
27-11-2007, 13:50 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 11
E' vero che alcune delle 42" non sono made in Japan ed hanno differenze di qualita?
-
27-11-2007, 17:28 #167
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da tempusfugit
-
28-11-2007, 16:37 #168
Eccovi una carrellata di foto di un possessore di un 46XL2E, eccovi il link
http://www.avforums.com/forums/showt...605801&page=65
Saluti
Masterplan
-
28-11-2007, 16:53 #169
Per quel che sono riuscito a vedere in giro e mi sembra anche in queste foto, questa serie (e anche la X20) sono dotate di un bel contrasto. Il nero di questi lcd è ottimo.
-
28-11-2007, 17:30 #170
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 42
Nel forum che ha postato masterplan c'era scritto che la serie da 42" nn è prodotta dalla sharp..ed è peggiore..ma è vero?
-
28-11-2007, 18:34 #171
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Simo06
-
28-11-2007, 18:52 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Credo che Sharp da oltre sei mesi abbia iniziato a fabbricare anche pannelli 42" nella sua Fab in Jap.
Per precisione i pannelli, intesi come LCD, sono fabbricati in JAP, l'assemblaggio del TV avviene in Spagna ed in Polonia.
Quindi dovrebbero essere made in Jap e assembled in Spain o in Poland
-
28-11-2007, 19:12 #173
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 42
Bè e quindi quelli da 42" sono di qualità peggiore o no?
-
29-11-2007, 09:56 #174
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 43
....brutta notizia..
..ciao ragazzi se mi dite cosi sul pannello da 42....mi cade il mondo addosso..volevo prenderlo anche io il mitico xl2..e aspettavo di capirci qualcosa in piu' e magari anche vederlo..visto che è, in pratica, introvabile...ma con la news dei problemi su questi pannelli.....!!!!
-
29-11-2007, 13:51 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
ai possessori del televisore taglia 46pollici.
lo stand da tavolo è già montato sull'LCD oppure no ?Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices
-
29-11-2007, 14:17 #176
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da nexus74
-
29-11-2007, 18:10 #177
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da trislot
-
01-12-2007, 08:27 #178
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da trislot
CiaoUltima modifica di lupin81; 01-12-2007 alle 08:45
-
01-12-2007, 11:02 #179
Sharp Aquos LC46XL2E review
Eccovi una breve recensione su uno Sharp Aquos LC46XL2E che da una idea generale sulle qualita' del prodotto in esame
http://reviews.cnet.co.uk/television...9294420,00.htm
Ciao
Masterplan
-
01-12-2007, 11:56 #180
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 22
Salve a tutti, nuovo del forum, ma è da un po' di tempo che leggo per la scelta del tv lcd fullhd; alla fine dei confronti la scelta si è restrinta sul Sony KDL46X3500, o il nuovo Sharp LC46XL2E sempre 46.
Ho preso lo Sharp.
In linea di massima il Sony X3500 lo reputo leggermente migliore solo per lo scalaggio che fa da SD. Lo Sharp ha un nero più nero del Sony.
Sul banding non ho potuto fare confronti, ma mi sembra buono, quindi penso che rispetto ai modelli precedenti questo Sharp l'abbiano migliorato.
Ho preso alla fine lo Sharp per questi principali motivi:
- 1000 euro circa meno rispetto al Sony
- Nero migliore
- La larghezza dello Sharp 46" è largo come il Sony 40" perchè ha molta più cornice (grigia + plexiglass trasparente)
- A MediaWorld dove l'ho preso (Pisa), portato via a 2499 + offerta BD player Sharp al 50%, ovvero 249 euro.
Test accurato di dead pixel, con programmino da HTPC, tutto OK, pixel verdi, rossi, blu, bianco e nero.
(* se serve come test, quando ho visionato queste schermate monocromatiche, non si nota niente in assoluto riguardo al banding, non ho ancora visto però il grigio, solo con il nero è possibile vedere leggermente qualcosa in verticale, ma ripeto, penso che siamo al limite fisiologico della retroilluminazione)
Tra i vari centri commerciali ho potuto confrontarli con uno stesso segnale Svideo trasmesso su tutti i pannelli: il sony ne usciva un pelino meglio nella resa in generale.
Lo Sharp lo danno per 4ms, penso siano effettivi perchè non si notano scie, ma nemmeno sul Sony.
Rivisti tutti e due con BD collegato in HDMI, ottima resa su entrambi (per la piena risoluzione a mio avviso non ci sono troppe differenze da una marca all'altra, a parte la resa del colore, comunque reputo i colori dei due abbastanza simili e cioè non troppo sparati, forse lo Sharp ha un po' il rosso che prevale, ma io non ho ancora settato nulla di diverso dalle impostazioni di fabbrica.
Lo abbiamo preso io e i miei genitori per la sala, non dovevo e potevo spendere di più, se no il plasma Pioneer Kuro forse era il top per la % di visione di SD in questo momento, anche se andrà a diminuire, visto che ho un HTPC collegato e ora anche una sorgente FullHD BlueRay in HDMI.
Posto 2 foto:
Appena posizionato:
20071129_IXUS_02b.JPG
...e poi come dovrà stare, ovviamente è sempre precario: deve arrivare una mensola in cristallo per sorreggere il tv a filo delle scatole nere.
20071130_IXUS_24b.JPG