|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
07-02-2008, 12:50 #2101
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da selidori
@Selidori
se ti può interessare:
http://www.gizmodo.it/2008/02/07/joi...spot_wifi.html
CiaoUltima modifica di entonyme; 11-02-2008 alle 09:58
-
07-02-2008, 23:14 #2102
Risposta per entonyme (post immediatamente sopra):
Grazie della segnalazione ma a me non interessa far diventare il philippo senza fili, ma farlo navigare in internet (anche solo per iptv).Ultima modifica di selidori; 08-02-2008 alle 02:32
Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
07-02-2008, 23:25 #2103
entonyme e selidori,le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
08-02-2008, 02:31 #2104
Originariamente scritto da cobracalde
Ultima modifica di selidori; 09-02-2008 alle 10:14
Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
09-02-2008, 20:20 #2105
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
Buonasera a tutti.
Sono un possessore del famoso televisore 37PF9731D/10, e solo ora mi rendo conto dell'esistenza di questo thread.
Purtroppo con l'enorme quantita' di pagine a disposizione, trovare un informazione non è facilissimo, neanche con l'aiuto di google. il mio tv da un mesetto ha un problema (che sembra molto popolare) ovvero una spiacevole macchia scura (in ombra) al centro di dimensioni mastodontiche. Oggi mi sono iscritto al sito philips e ho scaricato il nuovo firmware (il1.00 se non sbaglio) ma una volta estratto il file e messo sulla penna USB (formattata FAT32), eseguita la procedura, il televisore mi da Bad Checksum or bad signature (una cosa simile).
Ho letto di una procedura "alucard" o roba del genere, ma non mi sembra che sia in giro. Il televisore è stato comprato ad agosto 2006, quindi la garanzia philips è finita e mi resterebbe solo quella del negozio (due anni per i prodotti elettronici).
Avete soluzioni sia per il firmware sia per la macchia nera?
Vi ringrazio da ora sperando in una risposta celere.
andrea
-
10-02-2008, 02:02 #2106
La procedura 'alfocard' la devi appunto chiedere a lui che è gentilissimo e di solito la fornisce, ma non puo' farlo pubblicamente perchè è una cosa un po' delicata.
Io dunque ti dico che come fare l'aggiornamento al nuovo firmware che comunque non risolve il problema delle macchie ed anzi dalla 96 alla 100 l'unico aggiornamento che fa è per ricevere meglio l'EPG di BBC News (che in Italia non trasmette e meno che meno l'EPG! E meno che meno la pessima implementazione EPG del philippo... ecco in cosa veramente fa pena... anche senza arrivare alla multimedialità che per fortuna mettono sempre di meno nei tv dtt, philips dai potrebbe migliorare via firmware/software l'epg che è veramente orrendo... un solo bottone per il programma successivo! Di solito si ha almeno le info estese ed un elenco di programmi per le 24 ore (anche se quasi tutti danno anche 2 o 3 giorni futuri consultabili...)).
Se il tuo firmware invece è più vecchio, dipende...
Il cechksum error significa solamente che il file scaricato è corrotto, riscaricalo da zero, cancellando prima quello sulla memoria USB.
Capita, non c'è da preoccuparsi, ne' per il tv ne' per la memoria portatile.
PS: per i firmware, io li raccolgo su un mirror, link nella mia firma...Ultima modifica di selidori; 10-02-2008 alle 02:31
Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
10-02-2008, 13:24 #2107
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
per il firmware avevo provato a riscaricarlo ma sempre lo stesso errore, se mi incaponisco lo scarico anche dal tuo spazio web (grazie
). un utente mi ha comunque gia' mandato la procedura, oggi pomeriggio la provo con calma e vedo anche che versione di firmware ho, in caso sia recente non lo cambio per niente.
incrocio le dita, questa macchia nera è veramente brutta.
-
10-02-2008, 22:20 #2108
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
come si dice, dalla padella alla brace.
oggi ho provato il metodo alfocard.
inizialmente sembrava che tutto funzionasse perfettamente, la macchia nera secondo me era quasi sparita (e non ci credevo). poi dopo circa 2 ore dalla procedura va via la corrente al palazzo dove abito e ad altri due. dopo 1 ora senza corrente, finalmente ritorna, accendo la tv e schermo completamente nero. l'audio si sente correttamente, l'ambilight funziona, i canali si cambiano, peccato che lo schermo è come se fosse proprio morto. nero. come a tv spento.
domani lo porto al negozio per la garanzia visto che il primo anno è scaduto.
.
-
11-02-2008, 00:03 #2109
Non per spaventarti ma non vorrei che l'improvvisa interruzione di corrente avesse danneggiato qualche componente della tv. (Tipo sbalzo di tensione)
In questo caso non penso che ciò sia coperto dalla garanzia!
AMMAZZA CHE SFORTUNA!!U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
11-02-2008, 09:54 #2110
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
Il televisore l'ho pagato ad agosto 2006 3310€.
Se non ho un televisore funzionante entro un mese bello almeno quanto il filippone credo di poter diventare un serial killer o cose del genere.
-
11-02-2008, 10:28 #2111
Ti capisco perfettamente!!
(io l'ho pagato 3000 a novembre 2006)
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
11-02-2008, 17:19 #2112
Cosa chiedere al 101?
Ed ora un'iniziativa senza precedenti (esagerato....).
Chissà, forse raccoglierò il materiale e lo spedirò agli olandesi, non ci credo però assolutamente neppure che la leggeranno, tuttavia, cosa vorresti si migliorasse con il firmware versione 101?
Chiarisco che vi chiedo la vostra opinione sia su cose realmente possibili o altamente probabili che si possano fare con un firmware nuovo sia su cose alquanto dubbie ma forse possibili (separatele magari nelle due famiglie).
Le cose assolutamente impossibile evitiamole... è ovvio che non potete scrivere "vedere mediaset premium senza tessera"; quello è tecnicamente impossibile (e/o legalmente inattuabile senza CI), non ha senso scrivere questo (e comunque non dipenderebbe solo da un firmware Philips).
Quindi vi chiedo solo quello che teoricamente è possibile fare con un firmware nuovo.
Certo qualche cosa di impossibile ci scapperà, vuoi perchè non conosciamo bene come possa funzionare una tal tecnologia che chiediamo, vuoi perchè non conosciamo esattamente la componentistica software se puo' o meno far girare e bene una nuova features, ma cerchiamo di usare la logica ed il buon senso.
Inizio io e li metto in ordine, andando da quello che mi interessa di più a quello che mi interessa di meno:
[COSE POSSIBILI]
1) Migliorare l'EGP, ad esempio facendo vedere le info estese del programma e/o una scaletta che sia di almeno 24 ore (ma molti tv la fanno tranquillamente di 7 giorni!). Nota che non chiedo l'interattività che è una cosa (secondo me) orrenda e pasticciata (oltre a poco standardizzata) ma la semplice guida dei programmi (ovviamente parliamo solo del regime DDT).
2) Ora visualizzando un filmato da fonte esterna (che sia USB, memoria o rete è uguale) i menù sono intoccabili. Se ad esempio premete anche solo MENU', il filmato si ferma e se ripremete PLAY riparte da capo. E bisogna tornare al punto con il semplice avanti veloce x2, se si era a 10 minuti dalla fine di Heimat (924 minuti) è meglio lasciar perdere. Visto che manca una funzione GOTO (punto successivo) ALMENO il file dovrebbe andare in PAUSE se si entra (anche per errore!) nel menù e non in STOP. Da notare che poi si può prendere dentro un tasto, anche per errore (ad esempio il teletext che non è possibile da fonti video compresse ed allora a questo punto sarebbe meglio se il nuovo firmare non facesse nulla ma almeno non uscisse in STOP!).
Inoltre alcuni comandi SONO SOLO NEL MENU' e vanno regolati all'inizio prima di lanciare il video, altrimenti se vi dimenticate o cambiate idea non si può più farlo (fra i comandi presenti solo nei menù e quindi INACCESSIBILI pena lo STOP durante il play ci sono anche i TIMER ed il VOLUME +- della cuffia!!!)
3) Inserire un GOTO per saltare ad un punto specifico di un video. Oppure anche 2 o 3 bottoni del tipo "Salta avanti di 1 minuto" e "Salta avanti di 10 minuti" (ed ovviamente indietro).
Questo per facilitare lo scorrimento in avanti dei video multimediali che ora è una vera spina nel fianco.
4) Migliorare lo slide delle foto multimediali. Ad esempio non c'e' nessun effetto di transizione (ma in realtà questo non è grave...) e sopratutto i tempi di attesa fra una foto e l'altra partono a velocità 1000 e la prima foto si perde (normalmente anche 2 o 3, prima che si riesce a selezionare una velocità inferiore di cambio slide). Cornici da 45 euro lo fanno senza troppi problemi, forse potrebbe farlo anche un tv da 3000 euro.
5) Introdurre/reintrodurre i comandi discreti di televideo/power/timer/volume cuffie. Ok, questo non interesserà a nessun altro visto che poi sul telecomando non ci sono tasti a disposizione per le funzioni, ma visto che Philips ha inventato lei i telecomandi programmabili.... (vedi il link in coda alla mia firma)
6) Navigazione a cartelle dei contenuti multimediali di USB/memorie x cartelle. Ora avviene dovendo scegliere a priori se foto/audio/video e da qua navigare nelle cartelle. Molte macchine fotografiche o USB salvano i file in cartelle con nomi 001, 002 ecc e mescolano i contenuti. Quindi magari in 002 ci sono video ma anche audio o comunque non si sa e non si vedono se non si sceglie la voce iniziale corretta all'inizio della navigazione.
Scemo ed inutile!
Queste sono le richieste reali e sensate.
Ora vediamo quelle che forse si potrebbero fare, secondo i miei desideri:
1) Browsing internet? Magari se non c'e' la potenza di calcolo sufficiente sopratutto per poi generare un video leggibile su un 37" pollici, un semplice programma client che lavori poi su un server remoto dove lì si scarichi la pagina, la si encodi al volo ad esempio in DIVX e si mandi lungo ethernet il video di ritorno.
2) IPTV a bassa risoluzione?
3) Visualizzazione flusso streaming anche in WMV, REAL, QUICKTIME, ecc (uno o più!)
4) Visualizzazione di file di testo TXT e magari pure PDF...
5) visualizzatore schermo con effetti grafici anche banali o scemi quando si riproduce un mp3. Va bene anche un salvaschermo non sincronizzato o un loop video di 10 secondi, basta per evitare che si stampi lo schermo!
Come lo vorrei.
Forza, ora tocca a voi!
Sconvolgiamo gli ingeneri Philips!Ultima modifica di selidori; 11-02-2008 alle 18:08
Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
11-02-2008, 18:30 #2113
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 378
ottima l'iniziativa di selidori
......il mio sogno irrealizzabile sarabbe quello di poter impostare il filtro cristal clear e digital natural motion quando siamo in alta definizione
......ma come detto è un sogno,purtroppo
-
12-02-2008, 18:10 #2114
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 216
@ selidori
La tua conoscenza tecnica è avanti anni luce rispetto la mia (riesco a malapena a modificare qualche parametro nei menu....).
E' un'iniziativa che merita la partecipazione degli amici che come te capiscono come funziona il nostro filippo e dove cambiare qualcosa.
Io mi accontenterei , terra terra, che il futuro firmware 101 migliorasse un pochino la capacità dell'elettronica di evitare la polarizzazione nelle scene scure...
Non chiedo mica la luna......
ciaoE' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino
-
12-02-2008, 22:06 #2115
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
... selidoro ottima idea davvero ...
E rieccovi a tutti
E' da moltissimo tempo che non partecipo più al forum ma continuo a leggervi in silenzio.
Ho provato e riprovato a realizzare programmi per lo streaming video sul nostro filippo con pessimi risultati
Se soltanto la philips prendesse in considerazione l'ottima idea di selidoro ... (in fondo siamo clienti che hanno speso 3000 euro per un loro prodotto ...)
Ora basta con i puntini e vediamo al sodo:
Gradirei fosse migliorata la visione dei filmati da ingresso usb
1. Aumento delle risoluzioni video supportate;
2. Possibilità di guardare un filmato di qualsiasi durata, senza limiti basati sul rapporto risoluzione/prestazioni.
Considero l'ingresso usb davvero nà svolta di questo televisore ed è un peccato che sia cosi penalizzato dal chip di decodifica
Se la philips fornisse maggiori info al riguardo magari qualche utente riuscirebbe a migliorarne l'efficacia.