Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 191 di 208 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201 ... UltimaUltima
Risultati da 2.851 a 2.865 di 3116

Discussione: [Philips] 37PF9731

  1. #2851
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83

    Buone notizie. Ho trovato la correlazione, ma non la frequenza. Insomma, vado avanti, un passino per volta. Intanto la Philips mi ha risposto: http://www.supportforum.philips.com/...6046#post26046 , anche se la risposta la conoscevo già. Vabbè... c'ho provato. Che si dice sul fronte canadese-russo?
    Ultima modifica di gigirex; 15-02-2012 alle 18:08

  2. #2852
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Sul fronte RUSSO/CANADESE... seguiamo se rispondo... su linkedin non son riuscito a trovare il contatto...

    Sulla risposta di philips, infatti conveniva provarci, però io ci rispondo io a Philips....
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  3. #2853
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    Lascia perdere, tanto ci siamo quasi: la frequenza l'ho trovata, memorizzata in due byte in un formato a dir poco strano. Siamo quasi pronti per fare le prove. Comunque, ecco qualche indicazione:

    HsvAntennaDigSrvcTable
    contiene tutti i canali e le informazioni relative alle nostre scelte, ordine, preferiti, nascosti, ecc. Di questo file ho quasi capito tutto, mi mancano qualche informazione che però potrebbe non essere indispensabile per quello che vogliamo fare.

    HsvAntennaDigPtcTable
    , invece, contiene i MUX. Viene chiaramente generato all'atto della scansione o della sintonizzazione manuale. Contiene molte informazioni di cui però molte mi sono completamente oscure. Per esempio, non ho trovato il nome del mux. O almeno, non è memorizzato in una maniera nota. Io sarei dell'idea di non modificare questo file, se non è necessario.

    Quindi la "exit strategy" sarebbe quella di effettuare una scansione completa, in maniera da far memorizzare al tuner tutti i mux in questa ultima tabella, e di non toccare più questo file, tanto non serve. Possiamo invece provare a modificare l'altro (Srvc), inserendo per esempio i canali che vengono saltati dal tuner.

    Per avere una lista aggiornata insieme a tante altre informazioni è molto utile il sito https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/. Non conoscevo per esempio cosa erano il tid, l'onid e il sid, tutti memorizzati nel nostro tv.
    Confermo (a meno di strane scoperte) che il sintonizzatore non memorizza l'LCN da nessuna parte. Probabilmente il protocollo in uso al tempo del tv non prevedeva questa informazione. Ma possiamo sempre inserirla noi, no?

  4. #2854
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83

  5. #2855
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    MA SONO SCONVOLTO!
    Sei un maestro!
    Ma come hai fatto!
    Addirittura un applicativo web!
    Ma farai anche una versione 'locale' dell'ordinatore?

    Per ora sei veramente grandissimo, i miei file li visualizza tutti!

    Complimenti veramente.


    Ma come fate.........................?

    PS: Bello il sito litaliaindigitale!
    Ultima modifica di selidori; 17-02-2012 alle 21:18 Motivo: aggiunto PS
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  6. #2856
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Devo staccarmi e spegnere tutto perchè vedo ad ogni refresh che stai inserendo nuove funzioni... qua rischio di passare la nottata a fare F5, meglio che mi stacco subito, VAH, altrimenti vado in perdizione!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  7. #2857
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    Ho pensato che molte delle informazioni si trovano sul web, e che quindi fosse meglio farlo così. Questa è la scusa. La verità è che non sono più tanto bravo a fare applicazioni "locali", diciamo che ho perso la mano. Inoltre, online possiamo condividere qualche informazione: i mux diventeranno sempre di più uguali man mano che avanza la digitalizzazione...
    Ultima modifica di gigirex; 17-02-2012 alle 22:41

  8. #2858
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Non ho capito (e come avrai notato, non ho resistito più di tanto e son dovuto tornare online)...
    Le info dei file sono CUMULATIVE?
    Tu parli di 'mux sempre più uguali', dunque ti servono tanti HsvAntennaDigSrvcTable & HsvAntennaDigPtcTable per migliorare l'interpretazione degli stessi?
    Inoltre vedo con piacere che sono mantenuti sul mio profilo: FIGATA!
    Così non son costretto ogni volta a riupparli per modificarli e posso riprendere la versione online se voglio farci modifiche!

    SI, decisamente online è meglio!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  9. #2859
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    Con la digitalizzazione i mux sono diventati unici e nazionali, a meno di quelli locali. Sul sito che ti ho citato è spiegato bene. Questo vuol dire stesso lcn e stessa frequenza! Quindi, le modifiche possono essere condivise... per ora è tutto, buonanotte.

    PS: Sì, c'è dietro un database, non devi ricaricare i dati....

    PS2: Controlla per favore la colonna c5 del tuo HsvAntennaDigSrvcTable, perchè cambiano i valori? Hai definito dei canali preferiti?
    Ultima modifica di gigirex; 17-02-2012 alle 23:44

  10. #2860
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da gigirex Visualizza messaggio
    PS: Sì, c'è dietro un database, non devi ricaricare i dati....
    Ops... io mi sa ne ho caricati 2 o 3 volte alcuni... scusa, mi sa che dovrai cancellare un po' di righe mie (direi di cancellarle tutte e ripartire da zero, dimmi inoltre se non devo più metterci mano).

    Riguardo ai mux nazionali (e fra l'altro e finalmente è una buona cosa) ho capito la tua idea, anche se purtroppo alcuni mux sono diversi da regione a regione, ad esempio il Rai Mux A che esiste in 11 versioni).

    Citazione Originariamente scritto da gigirex Visualizza messaggio
    Controlla per favore la colonna c5 del tuo HsvAntennaDigSrvcTable, perchè cambiano i valori? Hai definito dei canali preferiti?
    Si, scusa di non avertelo detto subito.
    Ho compilato la lista PREFERITI 1 (solo quella) con tutti i canali che solitamente vedo.
    Solo che quel valore sembra sempre "40-04" in ogni caso. Ad esempio in channelViewer_digSrvViewer

    Codice:
    0E-82-80-6E	DEEJAY 	08572	05120	009	0001	0628	2	16	C1-00-00	40-04
    64-0A-B7-46	Cartoon Networ	00272	00901	016	0157	0621	2	18	C1-70-C4	40-04
    non sono fra i miei preferiti.
    Mentre ad esempio lo sono:
    Codice:
    69-92-86-AA	Rete4	00272	00940	004	4004	0632	2	16	C1-70-C4	40-04
    13-5B-50-AB	Canale5	00272	00940	005	4005	0631	2	24	C1-70-C4	40-04
    7A-12-5B-55	Italia1	00272	00940	006	4006	0630	2	24	C1-70-C4	40-04
    e tutti hanno "40-04".

    Anche il campo HIDDEN (visualizzato in channelViewer_editChannel ) non sembra corretto.
    Questi sono tutti e 3 visibili eppure l'ultimo campo è diverso:
    Codice:
    			003	205,50	Rai 3 TGR Lomb	00318	00001	03403	2	20
    			004	698,00	Rete4	00272	00940	04004	2	16
    			005	698,00	Canale5	00272	00940	04005	2	24
    Comunque questi della gestione anche dei preferiti o degli hidden direi sono finezze.

    Tornando al channelViewer_digSrvViewer o in generali ai miei ordinamenti, ti volevo segnalare un grave errore (non tuo) alla quale purtroppo dovrai porre attenzione, non è detto che lo risolvi (anche perchè sarebbe una soluzione 'ad personam') ma è un grave difetto che devi considerare se vuoi fare un database unico per tutti.
    Il fatto è che il televisore sovrascrive alcuni canali di specifici mux (a Milano dove sono io questo capita con il Rete A MUX 1 sul canale 44 a 658Mhz) ma mantenendo il nome dell'emittente.
    Quindi il canale qua segnato come:
    Codice:
    0E-82-80-6E	DEEJAY 	08572	05120	009	0001	0628	2	16	C1-00-00	40-04
    non è DEEJAY TV ma è Motori Tv Lombardia del mux La6 DVB (lo avresti visto anche dal tuo onid & tid ma te lo faccio notare).
    In pratica se si salva a mano il mux 1 di Rete A, la volta successiva che si fa la resintonizzazione come aggiornamento, il tv sovrascrive le emittenti di quel mux, mantenendone però i nomi del canale 'manualmente' salvato (in verità non è neppure così preciso, un po' li sovracrive un po' no, purtroppo è un pastrocchio, non ne abbiamo mai capito la logica ed il comportamento preciso).
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  11. #2861
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da selidori Visualizza messaggio
    Ops... io mi sa ne ho caricati 2 o 3 volte alcuni... scusa, mi sa che dovrai cancellare un po' di righe mie (direi di cancellarle tutte e ripartire da zero, dimmi inoltre se non devo più metterci mano).
    No, non ti preoccupare. Quando ricarichi i dati, la prima cosa che il programma fa è quello di cancellare i tuoi vecchi. anzi, scusa se non l'ho detto subito.

    Per quello che riguarda la tupla 40-04 e i preferiti occorre fare altre prove. Non è un caso che è proprio uno dei canali sovrascritti.

    Il campo hidden deve essere ancora compreso bene. E' un byte con 255 valori che quindi avrà almeno 255 significati. Un passo alla volta...

    Per i preferiti, se ti va, puoi cancellare tutto (sul tuo tv), caricare un mux su cui non fa casino il tv, mettere un canale su ogni lista di preferiti e "vedere l'effetto che fa", come dice Jannacci. Un lavoro da certosino....

  12. #2862
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Ma neppure tanto!
    Domattina lo faccio e posto tutto!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  13. #2863
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366
    Eccomi.
    Ho generato un po' di HsvAntennaDigSrvcTable&Soci con varie combinazioni di preferiti:
    http://www.selidori.com/tech/philips...2011.02.19.rar
    Prima ho piallato il tv e sintonizzato un solo MUX (il RAI A ovvero le 3 rai, rainews e 3 radio).

    Se ho ben capito non esiste nessun elenco delle 4 liste di preferiti possibili, ma è sempre l'elenco canali che ha un campo che assume vari valori a seconda di tutte le combinazioni (13) inclusione nelle liste preferiti (che se non sbaglio dovrebbero essere:
    - nessuna lista
    - lista 1
    - lista 1+2
    - lista 1+2+3
    - lista 1+2+3+4
    - lista 1+3
    - lista 1+3+4
    - lista 1+4
    - lista 2+3+4
    - lista 2+3
    - lista 3
    - lista 3+4
    - lista 4
    )

    Comunque personalmente non me ne frega niente delle liste di preferiti, io le includo qua solo per non gettare il lavoro perso e per i posteri.
    Non perderei assolutamente tempo in questa cosa, si può bene o male farlo agevolmente direttamente dal tv.
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA

  14. #2864
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    83
    Grazie ancora per la disponibilità, ottimo lavoro Selidori. Sto (quando ho tempo) lavorando alla possibilità di addizionare le liste, il che implica la capacità di inserire un nuovo record. Questo permette di non evitare le sovrascritture. Per farlo sembra che occorra aggiornare un contatore, anche se mi pare troppo semplice. Ho qualche dubbio ancora sul campo "id".
    Finito questo iniziamo le prime prove di scrittura dei risultati e vediamo come il tv digerisce dei dati "preformattati".
    Dopo di ciò provvedo a permettere il cambio di ordinamento (mi pare una delle cose essenziali) e alla modifica del nome.
    Una cosa alla volta....

  15. #2865
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    366

    Hai fatto tu di più in 5 giorni che noi su questo forum in 3-4 anni e 191 pagine in 2864 interventi!

    Peccato gli altri siano spariti!
    Ma son sicuro che prima o poi passeranno e si agganceranno ben volentieri alla discussione.

    Grazie ancora!
    Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA


Pagina 191 di 208 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •