Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 495 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 7419
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Citazione Originariamente scritto da omino spaziale
    Se a qualcuno dovesse interessare vi faccio sapere appena lo ricevo le mie prime impressioni, al di là di recensioni di riviste specializzate.
    Spero il tuo acquisto ti dia le soddisfazioni che meriti. Purtroppo so, per esperienza personale, che appena ci si presenta l'occasione prendo l'ultimo modello di tutto ciò che è elettronico HW e SW, soprattutto se riesco vendere il precedente....
    Nel tuo caso però, magari sarei stato un po' alla finestra per vedere cosa succedeva prima di ordinare un modello appena o quasi non ancora uscito.
    Comunque ti capisco. Io dopo aver venduto il mio ultimo LCD sono resistito 20gg con un CRT 29 prima di acquistare ciò che ho in firma (e mi dicevo sempre che dovevo resistere almeno 2 o 3 mesi per valutare bene). E il TV era uscito da un mese quindi pensavo fosse già tutto consolidato... Povero me.... 2 mesi di aggiornamenti e CAT. Per fortuna ora ho qualche cosa che quasi mi soddisfa.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    comunque la maggior parte dei filtri sono disattivabili, quindi il PHILIPS 47PFL9732D è molto versatile nella resa perché parecchio settabile secondo i gusti individuali (ok, fin qui nulla di stabiliante).
    Poi trovo l'aggiornamento firmware via USB estremamente comodo (vi ricordo i problemi con gli XD1 che si incantavano durante il cambio canale... problema di firmware, non aggiornabili da casa!!!).
    E poi pare che sia uno dei televisori che meglio supporta i 24p, senza scatti...

    Suona davvero bene, oltre ad una qualità d'immagine molto notevole, come detto constatata in prima persona sul 42"!

    Credo che attualmente, tutto considerato, sia la TV ultimativa!
    Spero di non venire smentito venerdì o la settimana prossima.....

  3. #153
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Aldouce
    Per quanto riguarda la soggettività nel giudicare l'interpolazione dei frame siamo d'accordo. Purtoppo il proliferare di effetti "gelatina" e simili intorno ai soggetti in movimento per l'insufficiente potenza di calcolo di questi circuiti è oggettiva.
    Naturalmente ho dimenticato di dire che i vari filtri devono essere il più possibile esenti da inserimento artefatti.
    Però, devo anche aggiungere che purtroppo il DNM (che ho provato anche su PC con potenze di calcolo di un E6420) come il MoviePlus, inseriscono l'effetto halo perchè per dare fluidità, cerca di trattare le figure in movimento diversamente dal resto dell'immagine (interpolando solo queste) e questa tecnica introdurrà sempre contorni alle figure in movimento, perchè è praticamente impossibile individuare con la precisione di un pixel la fine del contorno della figura in movimento.
    Pensa invece che bello se anzichè 24hz avessimo 48 o 50 o 60 fps già nativamente nei films.... utopia
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    ... e poi lo sapevate che in Francia alcuni clienti hanno riportato un leggero banding anche silla serie xl1? Lo so, off topic, ma ce l'ho troppo qui in questo momento!

    Speriamo che mater tenebraurm non mi senta... ;-)

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Filtri come il DNM o il MoviePlus vanno giudicati soggettivamente.
    Appunto,a me non piacciono per niente,visto che il modo di preservare il formato cinematografico c'è,pretendo che si usi quello,l'elettronica meno interviene e meglio è per me(senza contare gli artefatti che inetivabilmente si generano).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ....,visto che il modo di preservare il formato cinematografico c'è,pretendo che si usi quello
    Certo, si parla solo soggettivamente di questo argomento.
    Filtri come il DNM ed il MoviePlus o i 100HZ però nascono perchè il formato "cinematografico" di suo è ampiamente migliorabile soprattutto nel 2007.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Omino spaziale, intanto complimenti per il nickname, e poi complimenti anche per l'acquisto. Mi raccomando dacci sotto con le prove.
    Svizzera dove? Io sono molto vicino.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Filtri come il DNM ed il MoviePlus o i 100HZ però nascono perchè il formato "cinematografico" di suo è ampiamente migliorabile soprattutto nel 2007.
    Secondo me nascono perchè è più comodo spacciare quelli,per adesso,come il non plus ultra,salvo poi,tra qualche tempo,arrivare col supporto nativo(quello che fa pioneer o qualcosa del genere)e spacciarlo come un'innovazione irrinunciabile.
    Il formato cinematografico basterebbe rispettarlo,purtroppo si fa di tutto tranne quello.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    @55AMG,

    Vero!! lo noto solo ora, hehehe!
    Faccio il pendolare tra Chiasso (week end) e Basilea, dove lavoro.
    Qiondi proprio vicini vicini...
    Purtroppo la TV arriverà a Basilea, se no ti avrei invitato volentieri per una prova...

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Secondo me nascono perchè è più comodo spacciare quelli,per adesso,come il non plus ultra,salvo poi,tra qualche tempo,arrivare col supporto nativo(quello che fa pioneer o qualcosa del genere)e spacciarlo come un'innovazione irrinunciabile.
    Quoto ...
    poi molti sono anche gadgets per allettare il cliente.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da omino spaziale
    Purtroppo la TV arriverà a Basilea, se no ti avrei invitato volentieri per una prova...
    Peccato
    Ti avrei portato volentieri un po' di sorgenti per fare le prove.
    A Chiasso che tu sappia è visibile da qualche parte?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Appunto,a me non piacciono per niente,visto che il modo di preservare il formato cinematografico c'è
    Quello che non mi è chiaro è: questo philips ha bisogno di questi filtri per eliminare i microscatti dovuti ai 24fps?

    Sulla rece di Afdigitale relativa al modello 32" pollici pare di no, ma devo ancora leggere la rece di DVHT. Voi che la avete letta che dite?

  13. #163
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    483
    scusa omino spaziale ,quanto veniva il 42"?
    e se c'era sarei interessatissimo al prezzo del 37"...
    grazie ancora

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Credo dipenda anche molto dal tipo di filtro.
    Un esempio potrebbe essere il PureCinema dei Pioneer che è molto valido.
    Non è che Philips potrebbe avere un filtro del genere?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Dalla recensione di AF mi pare proprio di capire che gli scatti vengono eliminati dal motion compensation: dicono che qualche scatto c'è,ma si accetta in quanto materiale cinematografico(per loro la mancanza di supporto al 24p non è mai stata un problema grosso),se non si vogliono gli scatti,serve il digital natural motion(con tutto quello che ne implica).
    Stesse considerazioni su digital video ht: la visione è perfettamente fluida,ma con digital natural motion attivato.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 11 di 495 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •