Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 495 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 7419
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da romano590
    e dai risultati dei test mi sembra che LG ne esca molto bene.
    E' uno di quelli che ne esce meglio,sicuramente quello con le misure migliori e con la media migliore(nel senso che non ha cadute non proprio trascurabili,come altri modelli).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #122
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    E' uno di quelli che ne esce meglio,sicuramente quello con le misure migliori e con la media migliore(nel senso che non ha cadute non proprio trascurabili,come altri modelli).
    ha un contrasto penoso: solo 350 in modalità aggressiva e la prova di visione lo evidenzia abbondantemente.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Prende 8,5 ovunque,tanto male non sembra,poi,come detto prima,io non ne comprerei nessuno se dovessi basarmi sulle recensioni(difetti pesantucci ne hanno tutti,nessuno escluso).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da Marco75

    SAMSUNG LE46M86
    + resa video sopra la media
    + nero profondo
    + scala dei grigi abbastanza dettagliata
    + gestione del colore
    + fluidità delle immagini in movimento
    + quasi totale assenza dell' effetto scia e sfarfallamenti vari
    + la visione di dvd non introduce artefatti ne rumore
    + anche in modalità tv mostra buone qualità



    PHILIPS 47PFL9732D
    + upscale molto accurato, i particolari in rilievo
    + scalettature non avvertibili
    + brillantezza delle immagini con i dvd
    + il livello del nero che nelle misurazioni era apparso piuttosto alto, nella visione normale è ok
    + stabilità dei dettagli anche in movimento
    + senso di tridimensionalità superiore
    + i circuiti di motion compensation fanno un lavoro eccellente
    + livello degli artefatti molto inferiore a tutta la concorrenza
    + resa dell' ingresso component non ha nulla da invidiare alla hdmi
    + ClearLCD 100hz garantisce un elevato grado di nitidezza delle immagini in movimento
    + con materiale Hd questo philips ha una marcia in più riuscendo a effettuare sui segnali HD quelle elaborazioni che tutti gli altri riescono a fare solo in definizione standard
    Direi che così è più equilibrato...
    A perte che se leggete bene le recensioni noterete qualche incogruenza.

    Personalmente trovo difficile credere che la tv sd si veda male con un lcd philips, di solito è la casa che garantisce migliori risultati anche su questo campo, però si sta parlando di un 47" e tutto è possibile.
    Sarei curioso di sapere quello che dirà la recensione del 42", taglia su cui molti di questi difetti secondo me spariranno.
    Di sicuro se il pio non dovesse essere all'altezza in tutti campi, mi sa che questo è la seconda scelta.

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da romano590
    Considerando che il prezzo del 47PFL9532 attualmente in commercio supera i 3000 euro mi risulta difficile aspettarmi i prezzi da te indicati, puoi verificare quanto costa il suddetto modello in Suisse????
    Dunque, il modello da te indicato viene 3'870.-- franchi (2'374 € circa).

    Comunque il 47PFL9732D é stato già ridimensionato purtroppo. Non ho capito se si é trattato di un brevissimo "lancio" ma ieri il sito pubblicizzava il 37% di sconto sul listino, mentre oggi é adeguato al classico 22%. Viene quindi 4'444.-- franchi. Di listino infatti é data a fr. 5699.--.

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    ha un contrasto penoso: solo 350 in modalità aggressiva e la prova di visione lo evidenzia abbondantemente.
    Si forse nero troppo alto, ma potrebbe voler anche dire che il contrasto dinamico non e' cosi' invadente come su altri TV, spesso in fase di setting finale per ottenere la migliore visione si consiglia di utilizzare il dinamico al minimo se non addirittura metterlo OFF insieme ad altri circuiti.

    Dico questo nell'ottica di aspettarmi lo stesso pannello montato sul 42PFL9732D, ed in ogni caso in modalita' "ottimale" ha lo stesso valore del 47 philips.

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ....io non ne comprerei nessuno se dovessi basarmi sulle recensioni....
    Ti vedo alla grande con il pioneer FHD, tieni duro che io ti seguiro' a ruota, ma prima un giretto su un philips lo devo rifare

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Premettendo che spero che i nuovi philips siano eccellenti,perchè più prodotti di alta qualità ci sono sul mercato,meglio è per tutti(quindi speriamo che i problemi riscontrati siano esclusivi degli esemplari pre-serie),indipendentemente dal voler acquistare queste tv od altre,spero proprio di riuscire a prendere un pioneer full hd,anche se so che dovrò aspettare molto,sia perchè forse le dimensioni non sono adatte al mio ambiente,sia perchè il prezzo è troppo alto per me attualmente.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Secondo me sul philips il 24p è gestito senza scatti solo digital natural motion attivato
    a essere sincero a me poco importa che tecnica venga usata per eliminare il judder, moltiplicazione di frames o interpolazione, l' importante è che riesca a vedermi i BD fluidi senza scatti. Sempre sul numero di Settembre di Digital Video HT, nella risposta ad un lettore si dice che "il Philips 47PFL9732D ( recensito su questo stesso numero ) è il migliore TV per fluidità e gestione di immagini in movimento"
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    a essere sincero a me poco importa che tecnica venga usata per eliminare il judder, moltiplicazione di frames o interpolazione,....
    In realtà non credo che tutte le tecniche siano uguali a livello di effetti collaterali indesiderati; nel caso per esempio dei "vecchi" pixel plus, il Digital Natural Motion (applicabile solo a segnali sd) crea il cosiddetto effetto halo (gruppi di pixel sparsi intorno ad oggetti in movimento su sfondo a sua volta in movimento - e questo lo riscontro sul mio 32PF9541 con Pixel Plus 2HD), oltre ad un senso di appiattimento dell'immagine (da alcuni chiamato "effetto telenovela"). Speriamo che con il Perfect Pixel abbiano risolto questi problemi.

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    a sentir voi mi vien voglia di tenermi il mio bel JVC 32" CRT .... tutti sti difetti non ce li ho... ufff

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Se penso a quanto ho pagato il mio 37PF9830 poco più di un anno fa mi viene da piangere..

  13. #133
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    114
    Ma perché scusa quanto lo hai pagato per curiosità?

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    il Digital Natural Motion (applicabile solo a segnali sd) crea il cosiddetto effetto halo (gruppi di pixel sparsi intorno ad oggetti in movimento su sfondo a sua volta in movimento - e questo lo riscontro sul mio 32PF9541 con Pixel Plus 2HD)
    Un possessore del 32Pfl9632D dice appunto che disabilitando HD Natural Motion e quindi anche 100hz Clear LCD sparisce questo effetto halo ( lui lo chiama "effetto Predator" ) ... ma disabilitare due delle principali novità del TV non mi sembra una bella cosa ( soprattutto i 100hz che sono legati all' attivazione contemporanea del HD NM )

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=78701&page=21
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Pero' non esageriamo a dare troppo peso ad una recensione, che come ho sempre detto sia essa negativa che positiva è da prendere sempre cone le dovute cautele.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 9 di 495 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •