|
|
Risultati da 5.146 a 5.160 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
26-01-2008, 22:22 #5146
@ronny
Qui trovi il link #4499
Ciao
-
26-01-2008, 22:48 #5147
I firmware li ho "caricati" io e anche io ho installato un .06 di un 42.
I firmware, per me, sono tutti uguali per lo stesso modello non dipendono dalla dimensione della tv.Samsung 65KS7000 Yamaha Rx-V595A Genesis 210 B&W 302
-
26-01-2008, 23:35 #5148
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
Review di HDTVTEST del 37PFL9632.
http://www.hdtvtest.co.uk/Philips-37PFL9632D
ciao
-
26-01-2008, 23:38 #5149
Ognuno dice la sua...
E dato che il TV perfetto non esiste, ce lo teniamo bello stretto con i suoi pregi e difetti...
Buona notte!
-
27-01-2008, 05:02 #5150
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 101
Ciao a tutti,
Che faticaccia leggermi tutti questi post
Ma alla fine mi avete convinto, dopo 2 mesi di indecisione.
Una cosa importante la devo dire, l'importanza di aggiornare il fw non è da sottovalutare anzi ... in più il fatto che girino dei firmware opensource è fantastico, anche quando la philips smetterà di aggiornare ci penseranno gli smanettoni
@ Malaigo80
@ Conte100
Una domandina visto che è un argomanto poco trattato per questo TV: come si comporta collegato al PC? Ci posso lavorare (faccio grafica 2D)? posso navigare in internet?
@ tutti
Per sfruttare l'ambilight deve essere appeso al muro o può essere anche staccato? Il fatto che ho una parete gialla alle spalle del TV influisce.
Ringrazio in anticipo per l'ottimo lavoro svolto da voi tutti in questo thread.
Grazie a tutti siete grandi
-
27-01-2008, 08:10 #5151
Si comporta ottimamente, solo la freccia del mouse da la sensazione di arrivare leggermente in ritardo nei movimenti veloci, ma può dipendere anche dalla scheda video.
Per quanto riguarda la grafica 10+.
Anche la visibilità dei film in Dvx è buona direttamente dal computer, molto meglio che dal lettore Dvx.
Veramente un GRANDE monitor in tutti i sensi.Samsung 65KS7000 Yamaha Rx-V595A Genesis 210 B&W 302
-
27-01-2008, 08:54 #5152
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da Elijah
Quanto hai speso per il detergente? Secondo te (ed altri) è necessario, oppure si può risparmiare usando prodotti casalinghi, che non danneggino il monitor. Ciao e Grazie comunque.
E' chiaro che le etichette non siano il massimo dell'estetismo e che vanno tolte prima o poi; tuttavia, la mia considerazione era dettata dalla sussistenza di una certa vanità dimostrativa (non solo verso gli altri ma anche per noi stessi) delle potenzialità della tv. Evidentemente questa è un'inutile banalità per la quale mi scuso, seppur a mio parere reale; una mera curiosità.
-
27-01-2008, 09:27 #5153
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 101
Originariamente scritto da conte100
Siccome ho visto il test su hdtvtest e come responso da questo:
"Philips 37PFL9632D delivers very good picture quality on the whole, but may not appeal to gamers, HTPC users or videophiles."
Io devo giusto collegarlo ad un HTPC
-
27-01-2008, 10:38 #5154
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 385
Il prodotto in questione mi è costato circa 7 euro, cifra assolutamente accettabile anche perché si tratta di circa cento salviettine con le quali inoltre ci puoi pulire anche il monitor dei laptop e dei pc.
Puoi anche usare i pannetti per pulire le lenti degli occhiali, naturalmente facendo molta attenzione ad essere delicato. Dopo un pò però tali pannetti vanno lavati perché accumulano sporcizia e polvere.
Le targhette adesive sono esteticamente bruttissime.
-
27-01-2008, 10:46 #5155
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Grazie per la risposta. Cercherò di acquistare le consigliate salviettine. Ciao.
-
27-01-2008, 13:35 #5156
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 115
io gli adesivi li ho posizionati ai lati e stanno veramente bene ,il kit di pulizia l'ho preso da interspar 6.90 euri pezzuola e spray per display
ciao
-
27-01-2008, 13:45 #5157
Originariamente scritto da romano590
io ho provato alcune cose suggerite:
tra cui:
active control spento
sensore luce acceso ma schermato
ho personalmente settato al minimo il contrasto dinamico.
ho posto il contrasto a 80 e la luminosità a 75 il colore a 50 e l'ottimizzatore del colore al minimo.
sembra che lavori bene però non ho saputo fare una cosa:
nell'articolo si parla di agire sulla tinta e portare il R-PW a 127 ma per gli altri?? sapete suggerirmi?
che ne pensate? avete provato pure voi?
ingresso sky HD via HDMI
-
27-01-2008, 14:49 #5158
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
philips 42 9632, sky box hd pace 820, hdmi sky.
Originariamente scritto da darioirad
Tra i parametri della tinta non mi risulta esserci R-BW
ma R-WP, G-WP, B-WP, R-BL e G-BL. Quale si deve portare a 127.
Gli altri parametri tipo 100 Hz e nitidezza?
Visto che hai sky hd, esiste nel tuo tv una differenza nell'audio tra i canali sd e hd di sky. Nei canali hd da me l'audio sembra dimezzato a parità di volume.
-
27-01-2008, 14:56 #5159
tratto dall'articolo
"overing the light sensor with a gaffer tape with it enabled could theoretically allow for an improved and consistent black-level performance and shadow delineation".
scusa per il R-BW non so perchè ho scritto così. volevo dire:
R-WP
"probably could have improved the greyscale further but for 2 issues: [R-WP] was already set to the maximum value of 127 from the beginning leaving no room for manoeuvre"
correggo il messaggio.
grazie
PS: per l'audio...dammi qualche ora e controllo.
ciao
-
27-01-2008, 15:28 #5160
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Oltre all'audio, vorrei sapere cosa s'intende per sensore luce acceso ma schemato, e dovresti postare gli altri parametri, nitidezza etc, necessari per fare prove omologhe. Inoltre, dovremmo conoscere i settaggi degli altri parametri della tinta, o quanto meno quelli che usi per il momento.
Ciao, a presto.