|
|
Risultati da 5.011 a 5.025 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
22-01-2008, 17:32 #5011
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da santosabatog
-
22-01-2008, 17:33 #5012
vi chiedo questo perchè in molti, soprattutto commessi dei negozi, mi sconsigliavano, o meglio mi consigliavano il 26" al max il 32" da questa distanza...
a me sto televisore piace da matti!!!
peccato che non posso spendere qualche euro in più per il 9732
-
22-01-2008, 17:44 #5013
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Romano9
-
22-01-2008, 17:46 #5014
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da 55AMG
-
22-01-2008, 18:34 #5015
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 36
ragazzi,ma solo a me su uscita HDMI di sky HD sui canali anche HD sgrana e quando passano i titoli di coda sembra tipo che ci siano delle vibrazioni,cosa che si nota costantemente sui loghi dei canali
-
22-01-2008, 19:24 #5016
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 36
come non detto,ho provato con il tv in salone dove c'era collegato prima sky e il difetto lo fa ugualmente solo che il difetto qui si nota di piu' perche e' piu grande lo schermo,alla fine la colpa non e' del televisore ma del decoder sky.
-
22-01-2008, 21:04 #5017
Originariamente scritto da santosabatog
*** nota del moderatore: la volgarità non è permessa.. senza eccezioni..
Chiedo scusa..ho editato il messaggio..Frengo
TV: Philips 37pfl9632 Consolle: Sony playstation 3 40gb Car audio: Alpine CDE-9850Ri + Ipod 20gb + Sub Koral + front woofer & tweeter Hertz
-
23-01-2008, 07:30 #5018
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
@santosabatog
io sono stato quasi 2 mesi a decidere se prendere il 32 o il 37 di questa serie e alla fine ho optate per il 37 (per lo più per il fullhd) e devo dire che non me ne sono mai pentito. la mia distanza è 2,55 m (misurato preciso :-)) e devo dire che si vede una favola. In DVB i canali li vedo perfetti, in semplice analogico avendo un buon segnale non mi posso lamentare e poi dipende dal canale e non dalla TV.
Ci ho poi accoppiato un DVD Philips 5980 che esce in HDMI a 1080p e devo dire che non mi sono mai pentito della scelta, anzi se avessi preso il 32 mi sarebbe dispiaciuto davvero molto.
In conclusione se, come nel tuo caso hai almeno 2-2,20 m il 37 è ottimo
Spero di esserti stato di aiuto....
Fammi sapere
-
23-01-2008, 07:38 #5019
42 pollici da 2.5 metri di distanza.
i canali in digitale (sky, ddt, blueray) appagano la vista in maniera clamorosa!
i canali analogici...meglio evitarli...TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
Decoder: MySky HD (P990V)
Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)
-
23-01-2008, 07:42 #5020
Originariamente scritto da frengo2000
ho scaricato da internet e condiviso con lui alcune immagini con gradienti di colore da sinistra a destra e dall'alto al basso.
facendola breve, l'ambilight è solo stereo, ovvero cambia il colore a sinistra ed a destra prendendo sui rispettivi lati il colore predominante in quel momento visualizzato; ne deriva quindi che se su quel lato ci sono più colori, lui non modifica le varie lampade a led di quel lato con più colori ma usa sempre e solo un colore.
per i miei personalissimi gusti ho settato la potenza delle lampade a 70, con modalità dinamica ed attività al massimo (ovvero, meno potenti del solito per non illuminare troppo la stanza, e con cambio di luce che si adatta il più velocemente possibile al cambiare dei colori delle immagini).TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
Decoder: MySky HD (P990V)
Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)
-
23-01-2008, 07:56 #5021
Originariamente scritto da abecedario
-
23-01-2008, 08:01 #5022
[QUOTE=santosabatog]@ frengo
Volevo sapere come si vede la tv analogica con un 37" 9632. La mia distanza max è di 2,3 mt.
..... o devo optare per un 32"!?QUOTE]
non ti permettere!!!! scherzo. ho un 37 che vedo da 2.5-3 mt. ottimo
ho convinto persino convinto mia moglie che credeva che avevo fatto un acquisto esagerato. Tu sai quanto questo sia importante al di là dei nostri consigli!!!!!
-
23-01-2008, 08:17 #5023
Originariamente scritto da abecedario
Continuo a nutrire il sospetto che l'elettronica non sia diversa da quel modello per ovvie ragioni di ottimizzazione della produzione.....
chi sa se prima o poi qualcuno ci stupisce
ciao
-
23-01-2008, 08:57 #5024
Originariamente scritto da darioirad
Grande DARIOIRAD, spingi solo il 37 che nn se ne pentirà di fisso..Dai se uno ha la possibilità economica e lo spazio e una dist di visione simile prendere il 32 sarebbe una ......
tipo AURA per intenderci
Ah..ps: già che ci sei (visto che mi hai messo la pulce) mi dici qual'era il tuo nick prima??Frengo
TV: Philips 37pfl9632 Consolle: Sony playstation 3 40gb Car audio: Alpine CDE-9850Ri + Ipod 20gb + Sub Koral + front woofer & tweeter Hertz
-
23-01-2008, 09:03 #5025
[QUOTE=frengo2000]
Oh ma sei sicuro di quello che dici??............. ci restiamo parecchio male e...
QUOTE]
Allora ragazzi nessuna illusione!
sicuramente se scorri il menù di servizio troverai un punto dove devi definire il tipo di lampada. Nell'elenco ci sono tutte le possibilità 2/3/full/pixellated o qualcosa di simile.
io ho provato a cambiare ma il televisore si resetta alla lampada in dotazione (3 lampade).
non so se sia fisicamente possibile ne tanto meno elettronicamente.
forse per omogenizzare i software hanno inserito tutte le possibilità e poi decide l'elettronica del televisore.
Non lo so. l'ho scritto solo per stuzzicare la curiosità di qualche smanettone più competente di me
per il mio vecchio user (non era poi un vero nick.....) magari ti rispondo in MP