Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 75 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1120
  1. #616
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280

    Siamo nelle stesse condizioni.

    Volevi dire:
    - con gli aloni
    - con gli artefatti a 50hz
    - con i consumi (se la guardi tanto)

  2. #617
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    Ah benissimo, mi mancava il discorso degli artefatti a 50hz.... solo quello ci mancava
    E meno che i plasma sono quelli che non hanno rivali sui segnali sd

  3. #618
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da dvd73
    Delegato il multimediale ad un player esterno
    E se lo si prende "Smart", gli si delegano anche i contenuti Web.
    Quoto texscalper
    Citazione Originariamente scritto da texscalper
    E gia' ... Alla fine se si deve delegare tutto a che serve avere la tv Smart ?
    Va bene che la TV smart tra 3 anni non sarà in grado di leggere certi nuovi formati audio/video ma essere oggi così limitata...

    Ieri cercavo di vedere il trailer 3D dell'era glaciare 4. Ci ho messo 10 minuti buoni... Stavo per buttare il telecomando fuori dalla finestra!!!!

    Sono io che sbaglio o se scrivi una lettera sbagliata quando fai la ricerca del video devi cancellare tutto?
    Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!

  4. #619
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    60

    Sullo spegnimento

    Ciao, la TV continua ad accendersi e spegnersi da sola ... ma ho trovato che :
    Su DVD-T si presenta il difetto, se guardo film via DLNA o USB non si presenta il difetto.
    Ieri sera era impossibile guardare il DTT, ogni 5 min si spegneva e riaccendeva.
    Stanco, ho messo su la penna e mi sono guardato un film, poi mi sono colelgato la server e mi sono guardato un telefilm in mkv e la tv non si è + spenta.
    Prima di andare a letto, ho rimesso sul DDT eeeeehhh ... si è ripresentato subito il difetto. Non contento ho staccato l'antenna, ho preso lo sharp 22" della cucina ed ho collegato lo stesso cavo e nessun difetto.
    Oggi contatto se riesco l'assistenza Philips ! Che amarezza.

    Nota : Ho un DVD Recorder Pioneer 555HX che viene gestito perfettamente dalla TV, molto comodo.
    Lo SMARTV è lentissimo e rispetto a Samsung è veramente povero di APP.
    La guida è discreta solo che collegata a internet, devo ancora fare delle prove per il pvr (se non erro registra solo il DTT e non sorgenti esterne come può essere il decoder di sky !?!?)

    Saluti
    M

  5. #620
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da raziel_89
    E meno che i plasma sono quelli che non hanno rivali sui segnali sd
    Infatti questa cosa fa abbastanza "sorridere".
    I plasma "sarebbero i migliori" sui SD, ma...:
    - quando si parla di plasma se non si vogliono "problemi" si "deve" parlare di Panasonic
    - e Panasonic dalla serie 20 in avante è soggetta a questi artefatti che io ho visto e che personalmente non sopporto (una specie di ghosting...)

    Se invece parliamo di G10 o V10, allora sull'SD sono "perfetti", ma sono pannelli del 2008/2009 (ne ho uno in casa di mia madre ed è perfetto: praticamente un CRT enorme).

    Forse però per parlare di questi argomenti servirebbe un topic "[PHILIPS 47PFL76x6M/08]" in sezione "Non Ufficiale".

  6. #621
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    Alla fine comunque philips può avere tutti i difetti che vogliamo, ma al giorno d'oggi è uno dei pochi televisori led edge a non avere cluding.
    Perfino il top di gamma samsung il d8000 ha un clouding piuttosto evidente... immaginate che bella sorpresa spendere più di 1000 euro per un televisore, avere un ottimo player multimediale e un'ottima smart tv, ma poi avere lo schermo a chiazze qua e la.... non mi sembra un bella roba ......

    abcd il tuo post mi sconforta molto, quel difetto è inaccettabile.... però se effettivamente lo fa solo sul dtt potrebbe effettivamente essere un problema solo del tuo tv e quindi di natura hardware e non software

  7. #622
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    16
    raga! proprio ieri mi sono arrivati gli occhialini dual gaming della philips!
    li ho provati subito con gt5 e devo dire che sono rimasto ben impressionato! si nota un pochino l'ombra dell'altra immagine sotto la tua ma solo nelle scene più chiare, dove c'è una luce particolarmente forte! decisamente una funzione utilissima secondo me! quindi dai, il software non è proprio così malaccio!!! rispondo così a @mercuryav, per il gioco è ok, ma non credo si possa per 2 trasmissioni televisive; questo tv non dovrebbe evere la funzione pip e cmq ci sarebbe il problema dei due audio differenti. io consiglio vivamente il 47, anzi se lo usi per navigare in internet o per giocare, da 3 metri a me risulta un po' piccino!!! non guardare se nella confezione ci sono 2 o 4 occhiali, tanto hanno un costo irrisorio e se capiti nel centro commerciale giusto ti regalano quelli nuovi della LG colorati che rendono identici ai philips!
    Marco.

  8. #623
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    52
    Grazie per le risposte @mark1981,
    le ho trovate utilissime.

    A questo punto devo solo andare a prenotarlo, penso che opteró per gli "esperti", che sono pure vicino casa.

  9. #624
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25
    ciao a tutti.ho letto pagine e pagine ma ancora non mi sono fatto un idea precisa.chiedo agli esperti: lg 42lw540 o philips 42pfl7696m??il prezzo è lo stesso,lo utilizzerei a 3 metri per sky hd,blu ray 3d e film sbs 3d,oltre che per ps3.voi che dite???risposte brevi e motivate.grazie!!

  10. #625
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da tommyt7
    lg 42lw540 o philips 42pfl7696m??il prezzo è lo stesso,lo utilizzerei a 3 metri per sky hd,blu ray 3d e film sbs 3d,oltre che per ps3.voi che dite???risposte brevi e motivate.grazie!!
    Mi aggiungo !
    ma direi LG LW570 vs pfl7656/7696 ?

    Il 540 soffre di troppi problemi ancora più del 570 (che già ha problemi di dse ..). Non ho sentito lamentele sul Philips per probemi di DSE (chiazze su colori uniformi tipo il verde del campo di calcio o i grigi/panna durante scene di panning orizzontale)

  11. #626
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22
    Leggendo le ultime pagine mi sembra che si sia diffuso un eccessivo pessimismo sulle qualità di questo TV, quasi che fosse un mezzo catorcio. Io ho il 47pfl7696M da fine settembre e continuo ad essere soddisfatto dell’acquisto. In sintesi:
    - si vede molto bene sia in SD che in HD. Il livello del nero non è al top, ma con le opportune regolazioni risulta più che accettabile e soprattutto è uniforme!
    - si sente bene per essere un televisore flat con gli altoparlanti rivolti verso il lato posteriore. Secondo me manca di effetto stereo, ma la cosa non disturba, anzi sembra che il suono venga direttamente da dietro lo schermo, con un maggiore realismo.
    - Il 3D funziona molto bene e non affatica. La risoluzione dimezzata è appena avvertibile se si rimane alla distanza consigliata di 3 metri o più e comunque la qualità d’immagine percepita rimane sempre sensibilmente superiore a quella dei migliori programmi SD.
    - L’estetica è (secondo me) azzeccata e la qualità dei materiali (almeno quelli visibili esternamente) molto buona: vero metallo e non plastica metallizzata.
    Riguardo al problema più serio che è quello dello spegnimento, a me non si spegneva nemmeno prima dell’ultimo aggiornamento, forse perché (come già detto in un post precedente) lo utilizzo quasi esclusivamente con MySky HD e relativa chiavetta per il DT, pertanto l’antenna non è collegata al TV. Però si spegneva guardando i filmati su YouTube. Con l’ultimo aggiornamento ora non ha più questo problema, ma c’è comunque il modo di farlo spegnere lo stesso: se provo a fargli leggere (da USB o da DLNA) un video con estensione “sgradita” (per esempio .m4v tipica dei video iTunes) si spegne istantaneamente. Basta cambiare l’estensione a mp4 e tutto funziona bene. Un software ben fatto dovrebbe dirti che il formato non è supportato, non spegnerti l’apparecchio!
    Comunque, ripeto che il mio giudizio complessivo rimane buono, considerando anche che non è un top di gamma. Certo, capisco il disappunto di chi spende un migliaio di euro e pretende giustamente un prodotto senza difetti, ma per quanto mi riguarda non ricordo di avere acquistato recentemente dei prodotti di qualsiasi tipo (dalle auto agli elettrodomestici) che siano risultati (quasi) perfetti.

  12. #627
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25

    Cool

    @nobel,ti ringrazio della risposta.mi chiedevo, allora il 42 a 3 metri per il 3d è troppo piccolo?riguardo l'audio non sarebbe un problema perche' ho un sinto philips 5.1.il software aggiornato so' che da' molti meno problemi..ti consigli cmq un polliciaggio maggiore e philips rispetto lg?

  13. #628
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao, sicuramente da 3m un 42 in teoria è troppo piccolo, non solo per il 3D, ma anche per il 2D-HD
    Scrivo in teoria perché poi è chiaro che ognuno nella propria scelta tiene in conto più fattori, non ultimo quello economico...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #629
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    25
    Diciamo che economicamente cambiano 200 euro,non tantissimo.3 metri è la distanza massima ma non vorrei che da piu' vicino si noti la perdita di risoluzione del 3d passivo..che dite?io l'ho tarato in negozio e provato da vicino si nota la perdita,da 2,5/2,8 metri era uno spettacolo..

  15. #630
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    22

    Per quanto riguarda il polliciaggio, concordo con ABAP. Se il fattore economico non è un problema e se hai spazio per metterlo, prenderei il 47.
    Riguardo alla scelta fra Philips e LG, io LG non l'ho preso in considerazione perchè mi piaceva Philips, sia per l'estetica che per l'Ambilight, venendo già da un LCD Philips con questa interessante funzione. Pertanto non so darti un consiglio basato su considerazioni tecniche, ma solo estetiche.
    Ciao.


Pagina 42 di 75 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •