Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 75 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1120
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    24

    Confermo la poco lucidità degli operatori, stamattina ho parlato con un altro che invece mi ha detto che legge gli hard disk al di opra dei 500gb ma quelli del tipo "autoalimentati" e non a corrente, e devono essere anche ripartiti se no la lettura risulterà lenta. Spero di essere stato esauriente

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
    come qualità credo che sia inferiore : usa un pannello IPS che non è il massimo del contrasto
    diciamo che prendendo il 7606 si sacrifica un pochetto la qualità per avere un tv 3d fruibile al 100% senza spese ulteriori giusto?
    un altra domanda come mai l' 8605 è sceso di prezzo?? ora il sito philips da 46pollici lo fa 999 euro mentre il 7606 circa 1300euro come mai??

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    183
    Bhe, credo perchè ormai è da considerarsi un modello vecchio e non più in produzione...
    Anche io sono orientato sul 42 7696, sia per il fatto del 3d passivo (non che me ne faccia più di tanto..), 4 occhialini in bundle (che non userò, magari..) l'audio potenziato a 14WRMS e la livrea molto accattivante.
    Spero che come qualità si avvicini anche solo al mio attuale 37 8694. Dopo svariate personalizzazioni dei settaggi a tutt'oggi è uno dei migliori LCD che veda in giro (parlo di DDT e Blu ray...)
    Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Arturo0x
    Confermo la poco lucidità degli operatori, stamattina ho parlato con un altro che invece mi ha detto che legge gli hard disk al di opra dei 500gb
    Gaurda che più che continuare a sentire gli operatori di Philips ti basta leggere il primo post in prima pagina. C'è già scritto che ho testato il televisore con Hard disk sino a 1TB (1000 GB).



    Citazione Originariamente scritto da Arturo0x
    ma quelli del tipo "autoalimentati" e non a corrente
    Questo significa harddisk da 2.5" cioè quelli piccolini (gli altri sono da 3.5" e sono vistosamente più grandi) che non hanno bisogno di una alimentatore aggiuntivo ma si autoalimentano dalla presa USB.

    Secondo me legge benissimo anche quelli da 3.5" ma non posso testarlo perchè non ce l'ho.


    Citazione Originariamente scritto da Arturo0x
    , e devono essere anche ripartiti se no la lettura risulterà lenta.
    Vuol dire che se hai un disco da 1000GB loro ti consigliano di dividerlo in due unità logiche da 500MB ciascuna.
    Tutte cavolate, il mio disco da 1TB lo legge benissimo e ci mette pochissimo tempo a trovare i files.

    Si conferma che NON conoscono il prodotto e ripetono a pappagallo quello che trovano scritto su delle schede di FAQ che danno ai call center.

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da meme80
    Questo significa harddisk da 2.5" cioè quelli piccolini (gli altri sono da 3.5" e sono vistosamente più grandi) che non hanno bisogno di una alimentatore aggiuntivo ma si autoalimentano dalla presa USB.

    Secondo me legge benissimo anche quelli da 3.5" ma non posso testarlo perchè non ce l'ho.
    Io ho attaccato uno iomega screenplay plus 1 TB da 3,5'' con alimentazione esterna e senza partizioni e lo legge velocemente.
    Ultima modifica di Picar; 22-09-2011 alle 16:55

  6. #126
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Picar
    Io ho attaccato uno iomega screenplay plus 1 TB da 3,5'' autoalimentato e senza partizioni e lo legge velocemente.
    Autoalimentato?
    Cioè non ha un alimentatore esterno su presa di rete?
    Per favore conferma che aggiorno il post in prima pagina grazie.

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    34
    Ciao,

    ho il 32PFL7606H.
    In genere utilizzo la modalità Foto per le partite o Cinema per i Film.
    Potreste darmi qualche settaggio per le partite di calcio, i documentari e i film.

    Grazie
    Ciao

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da meme80
    Autoalimentato?
    Cioè non ha un alimentatore esterno su presa di rete?
    Per favore conferma che aggiorno il post in prima pagina grazie.
    ho corretto, avevo scritto autoalimentato pensando all'alimentazione da presa di rete...

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    120
    Sono disperato..... oggi ho visto un Cinema 3D della LG passivo.... che dire, è da paura... non la schifezza del 3D del mio 8605!!!!
    Il pannello che monta questo 7606 è LG o sbaglio? Ma dato che non se ne trova uno a morire da provare in 3D, posso paragonarlo all'Lg 560 che ho visto oggi??

    Inoltre secondo voi faccio bene a sbarazzarmi del 46 8605 per un 47 7606 piuttosto che andare sul 21:9 da 50"?????????

    Consigli please....
    TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    11
    [--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.


    Se per te va bene anche il 42' ti consiglio il Philips 42'pfl7656 lo trovi da m...world compraonline.
    Ultima modifica di ABAP; 25-11-2011 alle 23:00

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da peio
    Inoltre secondo voi faccio bene a sbarazzarmi del 46 8605 per un 47 7606 piuttosto che andare sul 21:9 da 50"?????????

    Io avrei preso il 21:9 50" , solo che non mi ci stava dove dovevo metterlo

    Intanto ieri ho montato il mio 47pfl7696 : prima cosa che ho notato è che sono troppo vicino (lo vedo da meno di 2m) e da quella distanza la risoluzione dimezzata si vede. Diasabilitando tutte le impostazioni di sharpening (nitidezza a 0, perfect resolution off, etc...) la situazione migliora molto e non si nota quasi già più anche da così vicino. Ma andando già anche solo 1 metro più dietro è gia spettacolo puro con qualunque impostazione (provato "Pirati dei Caraibi 4 3D") ... fortunatamente ho modo di star anche a quella distanza volendo (diciamo che starei come in seconda fila lol).
    Sul manuale del Philips c'é scritto chiaramente che per godersi il 3D passivo di questa tv bisogna stare ad una distanza pari ad almeno 3 volte la base dello schermo: li per li non ci ho creduto ma invece è verissimo (tenetene conto !)
    Per quanto riguarda il pannello non ho notato difetti di uniformità o intrusioni/coni di luce il che è una gran bella cosa e rispecchia le reviews lette.

    A presto per ulteriori info

  12. #132
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    4

    Smile Giorno a tutti

    finalmente hai tutto montato poi dicci se c'era la staffa a muro oppure no ....
    ieri ho visto dagli Experti il 42pfl7696 vicino all' Lg 46LW650 G e sarà che i settaggi saranno stati diversi ma al Philips non gli davi 5 eurocent
    Fatto su entrambi i test con una chiavetta USB e su entrambi si vedono bene sia i .avi che .mkv senza effetto scia
    Senz'altro sul Philips c'erano da fare alcune modifiche, magari Cetto se ci puoi dire se si riesce a settare i colori piu brillanti.
    ero gia quasi convinto piu sul Philips...ma questa ultima prova di ieri mi ha un po bloccato....

    [--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
    Ultima modifica di ABAP; 25-11-2011 alle 23:01

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    I Philips out-of-the-box è tremendo mentre LG è già ottimo.
    Però nelle recensioni postate in prima pagina ci sono settaggi per ottenere un immagine calibrata anche su questo tv e, dati alla mano (recensioni di digitalversus), il philips è più luminoso dell' LG:

    Philips 7606


    LG LW650

  14. #134
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    24
    Questa notizia mi ha sconfortato, anche se è molto strano perchè anche io l'ho visto dagli experti il 7696 ma mi è sembrato molto più nitido degl' altri. Fate sapere se è una questione di settaggi per favore.

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da Arturo0x
    Questa notizia mi ha sconfortato, anche se è molto strano perchè anche io l'ho visto dagli experti il 7696 ma mi è sembrato molto più nitido degl' altri. Fate sapere se è una questione di settaggi per favore.
    Sicuramente. Ma qualcuno potrebbe postarli?
    Nel sito http://www.homecinema-fr.com/forum/v...344&t=29968104 ce ne sono diversi, ma il francese non è il mio forte.

    Soprattutto potreste dirmi quali filtri attivare o meno? Ce ne sono un sacco e non trovo spiegazioni!

    Grazie
    Ciao


Pagina 9 di 75 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •