Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 135 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127 ... UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2022
  1. #1741
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    @ tutti

    O imparate a scrivere senza offendere e rispettare le opinioni altrui, o vi cercate un altro forum dove trolleggiare allegramente.

    Spero di essere stato chiaro.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1742
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Io volevo riportare la discussione sul tecnico (visto che, in effetti, nelle ultime settimane è diventato quasi impossibile) riproponendo un commento da avforums sull'utilizzo del parametro "modalità film":

    "CineMotion - Auto1 (this removes 3:2 pulldown from standard definition sources like DVD and uses frame interpolation to improve motion). Auto2 mode removes 3:2 pulldown but does not add interpolated frames. This setting does NOTHING for 720 or 1080 sources."

    Mi lascia un po' stupito l'ultima frase e mi ricorda un identico commento in una review di un vecchio modello sony, dove consigliavano Auto2 nei film SD.

  3. #1743
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    51
    Non ho detto di essere soddisfattissimo, ho detto che è in linea con le altre tv che ho avuto, il che è molto differente. Da quando ho superato i 40 pollici non sono stato soddisfatto dell'SD di nessuna tv LCD. Come ho detto per fortuna che guardo il TG regionale mentre ceno in cucina così non noto troppo questa cosa.

    Poi va valutata anche la singola trasmissione e la fonte se da satellite o DT.
    Mi viene da dire che in generale se la trasmissione è di qualità buona non ci sono problemi. Ho usato un processore video quando ho acquistato il primo 40" Samsung, poi si è guastato appena scaduta la garanzia e non l'ho ritenuto indispensabile con le successive TV.

    @Mariorenz
    A me sembra funzionare anche in HD, comunque noto un comportamento differente, in auto1 qualche rara volta su SKY cinema HD ho visto scie nere dietro parti di figure in forte movimento ed una nitidezza generale maggiore, anche qualche microscatto molto "film like"; in auto2 non ho notato artefatti. In entrambe le modalità comunque la nitidezza dei movimenti è eccezionale per un LCD.
    Ultima modifica di olaf63; 14-11-2010 alle 22:51

  4. #1744
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Domanda da profano....
    secondo voi su questa TV ha senso un Processore Video come
    DVDO iScan Duo ???
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  5. #1745
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Bah.. Secondo me non ha molto senso...

    Volevo riportare una curiosità/osservazione per il 3D: guardando filmati SBS ho notato che il flicker diminuisce col passare del tempo diventando accettabile dopo un po'.. Avete notato anche voi? Che impostazioni usate per il 3d?

  6. #1746
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Che impostazioni usate per il 3d?
    Bella Domanda!

    Quando avrò la possibilita di visionare qualcosa in 3D
    la prima cosa che farò sarà di aumentare la luminosità,da quello che si è letto gli occhialini polarizzati la abbassano notevolmente...

    Retni.
    Ultima modifica di retni; 15-11-2010 alle 18:57
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  7. #1747
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Si quello sicuro ma si accentua il flicker così facendo..

  8. #1748
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    208
    infatti...
    stesso problema..come/cosa comprare per fare la catena 3D??

    ma qui rischiamo l'OT...

    chiedo ai moderatori di riaprire la discussione non ufficiale per parlare anche di questi aspetti che cmq sono attinenti al tv ..

    che dite?
    Sony 46HX900 + camhd sony + Samsung BD C8900
    Samsung 32c6000RPXZT (32A1UF0E) fw tvaldeuc 3003 + premium cam HD
    WD TV LIVE HD
    HDD multimedia Emtec Moviecube S800

  9. #1749
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    271
    E' vero che il 52HX900 è diventato introvabile?
    SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -

  10. #1750
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Penso che si stia attendendo al seconda ondata di distribuzione.. (anche per il 46 dato che pure io sto aspettando quello sostitutivo)

  11. #1751
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz

    "CineMotion - Auto1 (this removes 3:2 pulldown from standard definition sources like DVD and uses frame interpolation to improve motion). Auto2 mode removes 3:2 pulldown but does not add interpolated frames. This setting does NOTHING for 720 or 1080 sources."

    Mi lascia un po' stupito l'ultima frase e mi ricorda un identico commento in una review di un vecchio modello sony, dove consigliavano Auto2 nei film SD.
    Riprendo un thread di AVS dove si discuteva del cinemotion:

    "AUTO1 does telecining and uses adaptive prediction to try to make the image even smoother (similar to what the motion enhancer does). AUTO2 just does the telecining without any adaptive motion correction.

    Motion Enhancer does motion smoothing regardless of the source picture. The two can be used together and their function is similar but mutually exclusive."

    Quindi, un ulteriore conferma rispetto a quello che citavi tu:

    AUTO 1 inverse telecine CON INTERPOLAZIONE
    AUTO 2 inverse telecine SENZA INTERPOLAZIONE

    L'utente afferma che queste indicazioni sono presenti anche sul manuale quindi dovrebbe essere attendibile.

    A questo punto per materiale nativo 24P sarebbe consigliabile AUTO2 per mantenere la cadenza nativa del filmato, per tutto il resto AUTO1...

    Mi viene da dire che Motionflow con AUTO2 andrebbe spento altrimenti questo setting non mi pare abbia molto senso... concordi ?

  12. #1752
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Esatto, solo che il Motion Flow è cmq modificabile anche in Auto2.. anzi, le reviews dicono che il solo parametro Motion Flow porta la risoluzione in movimento a 1080, a prescindere da Auto1/2, anche in modalità standard (non al max) e ci siamo sempre chiesti come potesse conciliarsi questo con l'originarietà della pellicola. Io credo che Auto2 esegue il pulldown ma lavora principalmente sul dejudder mentre Auto1 lavora più che altro sul deblur e questo altera la cadenza nativa (le ultime news le trovi, ma penso che tu già sappia, nel primo post di questo 3d e sono il risultato delle discussioni nel 3d della sezione generale, aperta da Lorenzo sui 100Hz).

  13. #1753
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Io porto ancora la mia esperienza.. Noto molto più interpolazione (o almeno penso sia quella) in auto2+nitido che in auto1+nitido.. Effettivamente non ho provato a confrontare auto1+no con auto2+no anche perché disattivare il mf non avrebbe molto senso..

    Che differenze avverti tu hi_speed?

  14. #1754
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Attenzione: il pulldown si esegue sempre, altrimenti non si manda a video nulla, l'interpolazione altera proprio il frame rate, più che la cadenza.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #1755
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    l'interpolazione altera proprio il frame rate, più che la cadenza.
    ma non sono la stessa cosa ?


Pagina 117 di 135 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120121127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •