|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2022
Discussione: [Sony HX900] Full W-LED Local Dimming 2D 400Hz PRO
-
18-11-2010, 12:57 #1756
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Originariamente scritto da Onslaught
-
18-11-2010, 21:44 #1757
Cadenza e frame rate sono due cose diverse: la cadenza è il tipo di materiale inviato alla tv (e sono le stesse voci utilizzate per i test dei deinterlacer: segnale di tipo film a tot risoluzione con pulldown 2:2, 2:3 ecc.), il frame rate è il numero di frame visualizzati al secondo.
Se io prendo un segnale a 1080i 60Hz e lo visualizzo con pulldown 2:3, la cadenza è appunto 1080i 60hz con pulldown 2:3, se poi interpolo i frame allora ho un alterazione del frame rate, ma a valle (prima viene mandato a video il materiale, poi si inserisce l'elettronica che elabora il frame rate in tempo reale), ergo viene alterato il frame rate, la cadenza no.Nicola Zucchini Buriani
-
19-11-2010, 16:09 #1758
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
E' stato rilasciato un nuovo aggiornamento firmware:
PKG4.085EUT-0108
appena installato in automatico dal TV.
qualcuno ha informazioni a riguardo?
-
19-11-2010, 16:27 #1759
cominciano a lavorare sul nuovo servizio Qriocity?
speriamo sia all'altezza...mi piacerebbe poter affittare film in streaming...
sperando in ottimi prezziOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
19-11-2010, 16:50 #1760
Originariamente scritto da Onslaught
A quanto ho capito quindi:
CINEMOTIONè un software/hardware che si occupa di realizzare l'inverse telecine (rimozione pulldown 2:3) mediante algoritmi proprietari e con 2 possibili modalità:
1) AUTO 1 --> inverse telecine mediante interpolazione
2) AUTO 2 --> inverse telecine senza interpolazione
3) NO --> non vengono recuperati i 24 P
MOTIONFLOW invece, in tutte le sue varianti (che prevedono un uso più o meno massiccio di FI/BB/BS) rappresenta il metodo con cui sony cerca di migliorare la resa delle immagini ad alta velocità su pannelli LCD (che come sappiamo non hanno nella reattività il loro cavallo di battaglia).
Tutto corretto o ho detto delle bestialate ?
Nel caso in cui fosse tutto corretto, vorrei capire quali combinazioni sarebbe opportuno scegliere in questi casi:
1) 1080 24p (BD) - recuperare i 24p ma utilizzare MF per ottimizzare la motion resolution
2) 1080i 50 Hz (sky HD sport) - cosa abilitare e cosa spegnere per pasticciare un segnale interlacciato ? Cosa abilitare per ottimizzare la resa su questo tipo di contenuto ?
3) 1080i 50 Hz (sky HD cinema) - idem come sopra
4) 720P (giochi)hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
19-11-2010, 16:50 #1761
Originariamente scritto da Andre360
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
19-11-2010, 22:26 #1762
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da conroe71
Ma sopratutto esiste? è da giugno che lo ripeto...
A parte gli scherzi, da qulche settimana cercando in internet compaiono alcuni on line store dove lo danno disponibile o in arrivo imminente, cosa che fino a un mesetto fa era impossibile da confermare; mentre il 46 parecchi l' hanno a magazzino.
Non vorrei mai che il 52 abbia veramente dei problemi...
Aspettiamo e vediamo.
Ciao
Jimmie
-
19-11-2010, 22:36 #1763
Originariamente scritto da hi_speed
Nicola Zucchini Buriani
-
20-11-2010, 09:19 #1764
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 84
ma non riesco a capire perche si metta in mezzo sempre la visione di questi tv costosi per sd e fare confronti con altri, una persona che spende tanti soldi come fa a guardare i programmi in sd? a quel punto si compra un tv di fascia bassa
sono curioso come si sta evolvendo la tecnologia sony ecco perche vi seguo
naturalmente non dispongo di questa tv pero guardo l'evoluzione.vito: sony KDL46Z5500 200erz. bluray sony BDP _S 360,yamaha htr 5730, decoder my sky hd
-
21-11-2010, 11:42 #1765
Originariamente scritto da vito44
E' chiaro che si cerchi il compromesso che metta d'accordo tutti in famiglia, soprattutto quando si tratta di investire cifre considerevoli...è altresì chiaro che la nonna non pretenda di vedere la telenovela in SD come la vedeva sul miglior CRT...
-
21-11-2010, 16:44 #1766
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 15
cosa significa la lettera a dopo la sigla del televisore kdl52hx900A???
-
21-11-2010, 18:58 #1767
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Originariamente scritto da hi_speed
-
22-11-2010, 08:50 #1768
Originariamente scritto da blackeagle
ESEMPIO Sony KDL40NX800K/B
K - an abbreviation for television
D - mean Digital / Display /
L - LCD technology
40 - size in inches
N - Series
* H - Hi / 3D / (Cinematic) Expert
* N - Normal (Presence) style
* L - Lux (Signature) status
* E - Esential (Essential) trend
* B - Base - base series
X - Year of the model /2010 /
8 - class
* 9 - flagship
* 8 - top
* 7 - average
* 6 - average
* 5 - Budget
* 4 - base
0 - design and color of the hull
* 9 -
* 8 -
* 7 -
* 6 -
* 5 -
* 4 -
* 3 -
* 2 -
* 1 - / EX710 /
0 - variations in design and tuners
* 9 - DVB-T/C/S2 / EX709 /
* 8 - DVB-T/C/S2 / EX708, EX508 /
* 7 - DVB-T/C/S2 / NX807/EX707, EX507 /
* 6 - DVB-T/C/S2 /EX706 /
* 5 - DVB-T/C/S/S2 /LX905/HX905/NX805, NX705/EX705, EX605, EX505, EX405 /
* 4 - DVB-T/C /LX904 /
* 3 - DVB-T2/C /LX903/NX803, NX703.NX503/EX703, EX603, EX503, EX403 /
* 2 - DVB-T/C /EX502, EX402, EX302/BX302 /
* 1 - DVB-T/C /NX901, NX801, NX701/EX701, EX501/BX301 /
* 0 - DVB-T/C /NX810, NX710/EX710/EX700, EX600, EX500
K - area code
* K - means the Central and Eastern Europe
* U - area code for the UK / adopt BG-PAL-I /
* AEP - means The European model / All Europian Produkt /
* E - area code for Europe
* R - Russia
B - body color
* B - black
* W - Whitehi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
22-11-2010, 09:06 #1769
Originariamente scritto da Onslaught
A questo punto Onsla, ti chiedo se sia necessario un intervento a livello di cinemotion con segnali 1080i 50Hz (tipo sky HD) e per segnali 24P (tipo BD).
Non vorrei far danni più che migliorare la resa....
Se non ho capito male cionemotion serve esclusivamente in presenza di video a 60 Hz corretto?
Inoltre, ho un ulteriore dubbio: cinemotion ha senso sia in presenza di un segnale interlacciato che progressivo?hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
22-11-2010, 09:23 #1770
Originariamente scritto da Dreamfolder
Mi spiego meglio:
HX900 è il prodotto di punta 2010 per Sony e NON E' UN TV DA COMPROMESSO, la stessa Sony definisce la serie HX come segmento CINEMATIC/EXPERT: chi vuole il massimo di un TV Sony si deve orientare verso questo modello e mi viene normale pensare che chi spende 3000 euro o giù di li non lo faccia per vedere Maria de Filippi sul digitale terrestre corretto ??
Per una cifra tale è giusto che si pretenda il massimo con materiale in alta definizione tipo bluray o al massimo con SKY HD, ma la gestione dell'SD (a mio parere) è un aspetto marginale (di poco peso quindi nella valutazione complessiva della TV).
Poi se vogliamo dire che c'è chi fa meglio di Sony in questo ambito diciamolo pure (Samsung & Toshiba) ma per quanto mi riguarda la serie HX nella gestione dell'SD prende un voto di piena sufficenza (tra 6 e 7)
Ragazzi, ricordiamoci che parliamo di un segnale pensato per pannelli di dimensioni sicuramente inferiori a 46" e che deve essere letteralmente SPALMATOper tutta l'area visibile...
E' un mio punto di vista ma credo che sia abbastanza condivisibile.hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed