Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 135 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 2022
  1. #196
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Non è quello il punto: è evidente che, a parte l'eventuale settaggio che attiva solo il backlight blinking (non so se sia presente), impostando settaggi che rendono più fluida l'immagine, l'effetto soap opera non può non esserci (in effetti mi sembra anche banale sottolinearlo, ma tant'è).

    Per il nero, con pattern apposito per la misura il local dimming viene utilizzato molto meno (altrimenti la misura sarebbe impossibile), quindi difficilmente il valore del nero si abbasserebbe di molto.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non è quello il punto: è evidente che, a parte l'eventuale settaggio che attiva solo il backlight blinking (non so se sia presente), impostando settaggi che rendono più fluida l'immagine, l'effetto soap opera non può non esserci (in effetti mi sembra anche banale sottolinearlo, ma tant'è).
    Sì, mi pare sia stato confermato da MykeCorleone (e anche da Lorenzo, nell'HX800 però) che ci sono voci separate per il FI e per il BB.
    Scusa allora se ti chiedo cose ovvie, ma che io sapessi con il BB era possibile aumentare le linee risolte in movimento pur mantenendo la cadenza cinematografica. Se non ricordo male, Lorenzo stesso aveva detto una cosa simile riguardo l'HX800.
    Che poi attivando il FI ci sia effetto telenovela, quello sembra normale anche a me

  3. #198
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il punto è che con il solo backlight blinking (stesso discorso per lo scanning backlight) non aumenti la fluidità, e difficilmente arrivi ad ottenere 1080 linee su 1080 risolte.
    PS: purtroppo dai manuali dei sony non si capisce (strano eh ?) a cosa corrispondono le varie voci del motionflow.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Ahah, sì molto strano
    Lorenzo comunque aveva fatto delle prove con l'HX800, alla fine si era capito che una voce era per un intervento moderato, un'altra per un intervento più pesante, che risolveva più linee in movimento ma causava anche una leggera diminuzione della luminosità.

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho parlato, infatti, riguardo l'hx800, di un aumento di motion resolution ma ben lontano dalla piena risoluzione di 1080 linee...
    Ho inoltre specificato che molto probabilmente con sistemi di compensazione del moto che non siano l'interpolazione sarà molto difficile anche solo avvicinarsi alla full motion resolution...
    Col BB si dovrebbe innalzare il numero di linee risolte senza alterazione di fluidità e teoricamente le impostazioni nitido e più nitido servono a gestire proprio questa funzione ma non è dato sapere se effettivamente il FI è totalmente escluso con questi settaggi...è stato dedotto da vari fattori ma nessuno può confermarlo con certezza non sapendo l'esatto funzionamento di intervento del FI e del BB...
    In più nitido c'è un calo abbastanza evidente di luminosità e potrebbe essere facilmente associato ad un uso massiccio del black frame insertion...ma si ha anche un notevole aumento di dettaglio sul movimento e, io almeno, ho avuto l'impressione di una migliore gestione dei panning in 24p, come se compensasse i microscatti della cadenza cinematografica...e questo è possibile esclusivamente con l'interpolazione, magari molto poco invasiva, ma presente...
    Queste ultime, ripeto, sono mie impressioni, quindi può benissimo essere che in nitido e più nitido l'intervento sia esclusivamente del BB...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Mi sembrano piuttosto logiche e coerenti .

    folgore
    Le quotature integrali sono vietate dal regolamento, cortesemente, edita il tuo ultimo intervento, grazie.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Myke hai fatto qualche prova con le varie voci del motionflow (in modalità cinema auto1)?!
    Qualche impressione?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 13-08-2010 alle 22:07
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #203
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    49
    Beh, a dire la verità la rece di televisioninfo non è dissimile da questa di cnet:

    http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...?tag=mncol;lst

    Forse non è tutto oro quello che luccica....
    Oled Lg Oled 77C34LA"; LCD Samsung LE32R86BD; BD player Xbox One; satellite Sky Q Black ; DVD player Samsung HD-870; CD player Linn Mimik; media player full HD Emtec Movie Cube S800H/500Gb; console Xbox One; sinto-ampli Denon avr-x4500h; frontali DynaudioEvoke 20; centrale DynaudioEvoke 25c; posteriori Monitor AudioBronze Fx; sub SVS SB2000 .

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Scusate ma televisioninfo ha scritto di avere misurato un nero di 0,07, vale a dire un valore ppiuttosto alto per un lcd dalle grandi aspettative come l'HX900.
    A questo punto mi chiedevo se questo fatto non andasse in antitesi con quanto da loro stessi affermato, faccio il copia ed incolla:
    -Blacks & Whites: Great black and white levels, high contrast ratio.
    -Color Accuracy: Solid color temperature, accurate RGB curves.

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Se proprio bisogna dar peso alle singole review allora aspetterei hdtvtest...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #206
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Scusate ma televisioninfo ha scritto di avere misurato un nero di 0,07
    Come dicevo in precedenza, il valore misurato penso sia sicuramente più alto di quello reale, dato che anche per il VT20 avevano misurato un valore un po' alto, ovvero 0.03 cd/m2.
    Non lo prenderei in considerazione come valore assoluto, quindi (al limite può essere interessante il parallelo tra la loro misura dell'HX900 e quella del VT20), ed attenderei altre misure.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #207
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    vedo che finalmente ci siamo con il Novecentone (ok, nessun copyright ). Le prime indicaz sembrano molto promettenti e mi pare che si stia analizz quest'ultima review in maniera un po' bizzarra. quello 0.07 è ottenuto con un bianco inverosimile (oltre 300). ciò che conta davvero è il contrasto che per loro è il più elevato misurato (4400). se avessero settato un bianco sui 120 avremmo avuto probabilmente un risultato del nero ben diverso (lo suggerisce anche solo la matematica..). cmq resto dell'idea che il prezzo sia ancora elevato e vediamo se mi fanno cambiare idea le prox reviews.

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Comunque capisco la fame di novità e la curiosità, ma io le recensioni le prenderei sempre con le pinze. Ricordo che anche per lo Z5500 la maggior parte delle recensioni non ne era affatto entusiasta, intanto il TV era un signor televisore.

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    Comunque capisco la fame di novità e la curiosità, ma io le recensioni le prenderei sempre con le pinze. Ricordo che anche per lo Z5500 la maggior parte delle recensioni non ne era affatto entusiasta, intanto il TV era un signor televisore.
    Non so cosa dire, io probabilmente capirò poco, ma l'impressione che ho avuto quest'anno dalla visione in negozio dell'hx900 è paragonabile solo a quella che ho avuto, mesi prima, dal VT20.

  15. #210
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    476

    Ragazzi...io parto dal presupposto che non esiste il tv perfetto... Quindi non credo che il nostro nuovo HX900 sia esente da difetti ... non ci resta che vederlo in azione con i nostri occhi e poi giudicare... ...
    ma quello che mi chiedo l'HX800 era quasi esente da Ghosting e addirittura nelle rel dicono che l'HX900 tra i difetti ha proprio il Ghosting???? ...
    C'é qualcosa che non mi suona... chi vivrà vedrà...

    P.S. Buon ferragosto...ragazzi...
    Ultima modifica di sadorak; 15-08-2010 alle 11:17


Pagina 14 di 135 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •