Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 135 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 2022
  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Visto che amo i tv "snelli" se posso chiederti dal vivo che impressione ti ha fatto la profondità (6,7 cm) dell'HX900.
    Ti sembrava sufficientemente snello o dà l'impressione di avere molta profondità?

    L'estetica come ti sembrava in rapporto ad esempio ad un c8000 che è stupendo??
    Mi ha fatto una buona impressione nel complesso, io non cerco a tutti i costi la snellezza, però mi è sembrato bello, con una sua personalità ben distinta.
    Lì c'era il C9000 che, dal punto di vista del design e dello spessore, è spettacoloso, ed il C8000 (oltre ai C7000 sia plasma che led) che come dici tu è veramente bello; secondo me è diverso, ma a me piace, lo spessore superiore non lo noto particolarmente, però, come ho detto prima, io non certo a tutti i costi il ridotto spessore, mi interessa di più la qualità di visione

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Mi sono dimenticato di scrivere che aveva il basamento tipico del Monolithic Design inclinato verso l'alto di 6 gradi.
    Essendo il tv posizionato su un mobile ovviamente più basso del punto di visione di chi vi era in piedi davanti, l'inclinazione era funzionale, in casa, con l'altezza della tv in linea con gli occhi, secondo me sarebbe da tenere a inclinazione 0.

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Come ti è sembrato dal punto di vista delle riflessioni?

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Non le ho notate, però c'è da dire che non aveva luci nè tv accesi di fronte, era posto in un luogo non particolarmente luminoso, per cui da questo punto di vista non mi posso sbilanciare; invece approfitto per completare il commento di prima sull'estetica con un aggettivo: elegante.

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    x Debuttante

    Scusa se ne approfitto, come quadro complessivo, pulizia...
    dettaglio, nitidezza, colori, nonostante i limiti da CC ad HDTV
    NON regolato, se tu dovessi preferire il tipo di resa a confronto
    con gli altri HDTV che hai visionato, HX900 dove lo collochi...????

    grazie !!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sai dirmi in che modalità era impostato il motionflow?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    @ Cyborgh Ovviamente i limiti non sono solo quelli del cc, ma, oltre a non poter mettere mano alle regolazioni (e di non sapere come sono regolati gli altri), soprattutto quello di non avere la stessa sorgente e di non vederli affiancati.
    Comunque per quel poco che ho potuto vedere, come nero e 3D, è al top insieme al VT20, ma quello che mi è piaciuto di più (io che sono un vecchio plasmista) è, come se non sbaglio dicevi anche tu qualche post dietro, che unisce i colori, la nitidezza e la brillantezza dei migliori Sony con la morbidezza dei plasma.
    Ovviamente prendi il tutto con beneficio di inventario, aspettiamo impressioni di chi è più competente di me e recensioni ben fatte, comunque il bambino mi sembra stia nascendo col piede giusto (dopo un parto lungo e faticoso).
    PS: anche l'angolo di visione (che è una delle cose che -finora- mi ha fatto propendere per i plasma per la sala, mentre ho lcd in due camere) non mi è sembrato niente male.
    Ultima modifica di debuttante; 11-08-2010 alle 18:46

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Beh solo comparare visivamente il nero con quello del vt20 mi sembra un ottimo risultato..

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Sai dirmi in che modalità era impostato il motionflow?
    Lorenzo.
    Purtroppo Lorenzo non ho potuto accedere ad alcuna regolazione........e poi queste cose le lascio fare ai professionisti come te
    Scherzo, se riesco a ritornarci (anche se non credo presto perchè vado via per 2 settimane) e trovo un commesso più cortese, ci riprovo.

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    Ovviamente i limiti non sono solo quelli del cc

    Debuttante ti ringrazio tantissimo, per me le opinioni altrui
    sono molto importanti, nonostante detto e ribadito stiamo
    parlando di una visione da CC con tutti i limiti del caso.......

    Regaz se girando mi becco un HX900, posto qualche sensazione....

    già HX800 mi ha fatto una bellissima impressione, penso
    che HX900 NON deluderà affatto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    anzi ci sono tutte le premesse del super HDTV !!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    .
    già HX800 mi ha fatto una bellissima impressione, penso
    che HX900 NON deluderà affatto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ovviamente non ho parlato dell'hx800 anche perchè OT (anche se in questa fase iniziale qualche digressione credo ci sia consentita); comunque nell'ambito Sony mi è parso secondo solo all'hx900 (l'hx800 era di fianco all'lx900 e mi è piaciuto molto di più il primo).

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Dalle immagini e' proprio spettacolare, visto live a me era piaciuta molto anche la fluidita'/qualita' dell' NX 800 52"
    Lorenzo secondo te, basandosi sul prezzo del 52" riportato sul sito sony.de, la differenza di prezzo rispetto al prodotto citato (3d a parte) e' giustificato dalle migliori performance (sulla carta) ??
    Mi sembra francamente troppa, peccato!!!
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  13. #163
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da robby74
    ...
    Lorenzo secondo te, basandosi sul prezzo del 52" riportato sul sito sony.de, la differenza di prezzo rispetto al prodotto citato (3d a parte) e' giustificato dalle migliori performance (sulla carta) ??
    Mi sembra francamente troppa, peccato!!!
    Se parli della differenza con l'nx800 senza ombra di dubbio, da quello che si sa fin'ora...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Messaggi
    225

    Citazione Originariamente scritto da MykeCorleone
    bon giorno a tutti voi,sono due anni che vi segu a devo dirvi che siete fantastici,grazie a voi ho preso in mostro in firma e devo dire che tutte le vs delucidazioni sono state di grande aiuto.....ma veniamo alla bestiolina in questione alla discussione:vedo che dall'ultima foto che hai postato sul lato destro della stanza hai una finestra...come si comporta lo schermo lucido in pieno giorno?,è presente nel menu' video la modalita game? e come si comporta?occupando la presa usb per il 3d poi metterci un hub per collagare rete wifi e/o hd esterno?
    VAIO f12 Z1-i7-740- SONY AG9 65-SKYQ+sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3 cuffie 7.1 MDR-DS6500-


Pagina 11 di 135 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •