Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 135 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 2022
  1. #226
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Scusate ma in definitiva di norma quali impostazioni consigliate?

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io sono per il più fluido sempre e comunque...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #228
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Scusa lorenzo ma "piu fluido" non esiste! intendi forse "piu nitido"?

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Mi era sembrato di averlo letto da qualche parte...ovviamente se mi dici che nel menu non c'è...non c'è!
    Probabilmente ripartisce in proporzione un intervento più massiccio dell'interpolazione su standard e fluido...
    Non ce la faccio più ad aspettare...intanto mi sono arrivati i 47/55 lx9800...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ovvero: "Il sony XBR-52HX909 è stato capace di riprodurre un livello del nero pari a 0.07 cd/m2".
    Ora: secondo televisioninfo il nero di un VT20 è 0.03 cd/m2 (la media è tra 0.01 e 0.02 cd/m2, quindi loro hanno misurato un livello un po' alto.
    televisioninfo calibra le Tv settando sempre al massimo il backlight.
    In questo modo registri il picco del bianco e misuri l'effettivo contrasto.

    Ovviamente questa scelta penalizza il livello del nero, soprattutto nelle tv non ld.
    sus

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    IL black level del HX900 con lum. del bianco regolata
    sulle 120 CD/m2 e di circa 0.025 CD/m2, calcolo eseguito
    sul valore di contrasto rilevato da televisioninfo 4450:1 !!!!

    A mio parere HX900 se misurato con un buon luminanzometro
    è in grado di un black level anche sotto le 0.02 CD/m2 HDTV calibrato !!!

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Scusate ma televisioninfo ha scritto di avere misurato un nero di 0,07, vale a dire .
    Si ma la lum. del bianco è oltre le 300 CD/m2, valore che in calibrazione
    NON è da tenere in considerazione visto che lo standard per un LCD sta sulle 120 CD/m2
    circa, come dicevo sopra se la lum. del bianco è regolata bene, probabilmente HX900 è
    capace di far rilevare intorno alle 0.02 CD/m2, forse anche più basso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-08-2010 alle 10:07
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Come dicevo in precedenza, il valore misurato penso sia sicuramente più alto di quello reale, dato che anche per il VT20 avevano misurato un valore un po' alto, ovvero 0.03 cd/m2.

    Si ma la lum. del bianco è stata regolata sulle 50 CD/m2.....
    valore troppo basso in calibrazione, salendo su una regolazione
    più idonea, il Pana VT20 sta sulle 0.05 CD/m2, valore rilevato
    anche da Les Numeriques, probabilmente valore discutibile....

    forse il più attendibile per Pana VT20, sta sulle 0.02/3 CD/m2 !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Risultato, direi, eccellente considerato il livello di retro necessario per ambiente domestico (tranquillamente associabile alle 120cd/m2)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Si Lore, HX900 ha un NERO eccezionale, forse il migliore !!!!

    parlo di HDTV 2010 !!!!


    IL black level del HX900 con lum. del bianco regolata
    sulle 120 CD/m2 e di circa 0.025 CD/m2, calcolo eseguito
    sul valore di contrasto rilevato da televisioninfo 4450:1 !!!!

    A mio parere HX900 se misurato con un buon luminanzometro
    è in grado di un black level anche sotto le 0.02 CD/m2 HDTV calibrato !!!

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Scusate ma televisioninfo ha scritto di avere misurato un nero di 0,07, vale a dire .
    Si ma la lum. del bianco è oltre le 300 CD/m2, valore che in calibrazione
    NON è da tenere in considerazione visto che lo standard per un LCD sta sulle 120 CD/m2
    circa, come dicevo sopra se la lum. del bianco è regolata bene, probabilmente HX900 è
    capace di far rilevare intorno alle 0.02 CD/m2, forse anche più basso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ora è da vedere con che precisione riesce a isolare tramite local dimming un puntino a 120cd/m2 da un fondo nero a 0.25cd/m2...
    Ma non mi sembra di aver letto lamentele sul blooming...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    476
    Siamo scesi molto nel tecnico...io mi sono perso alle unità di misura...

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    0.02cd/m2, quanto dista dal famoso nero del Pio?
    Ultima modifica di Cappella; 19-08-2010 alle 11:23
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #238
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Dopo tutte queste discussioni tecniche per i poveri profani,si possono azzardare delle impostazioni di base di partenza con tutte le voci ed i relativi valori(contrasto,luminosita',retroilluminazione,mo tionflow etc)?
    Grazie.

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Le abbiamo ripetute ormai diverse volte nel 3d...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #240
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    476

    Prima di azzardare impostazioni forse sarebbe opportuno aspettare che esca la tv no?.... ... poi magari mettere nella pagina iniziale le impostazioni consigliate dai GURU... ... anche perché reperire le informazioni in modo immediato e chiaro non sarà cosa semplice...


Pagina 16 di 135 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •