Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 142 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 2120
  1. #901
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    già basterebbe poco, però sinceramente di tutte le TV che ho avuto nemmeno una mi permetteva di spegnerlo... se proprio vi da fastidio la soluzione col nastro isolante è l'unica via (peraltro semplice e indolore)

  2. #902
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da phyrexianrager2
    Praticamente sono due "scatolotti" con annessa una presa di rete.
    Uno lo attacchi alla comune presa di corrente e gli attacchi un cavo di rete che andrà al tuo router.
    L'altro lo attacchi sempre alla presa di corrente ma il cavo di rete sarà collegato alla tua TV (x esempio).
    Così facendo sfrutterai l'impianto elettrico della tua casa x collegare "via rete" i tuoi dispositivi,senza tirare cavi volanti o bucare pareti.

    io lo utilizzo con la ps3 e devo dire che mi trovo benissimo

    io ho questo
    http://www.atlantisland.it/ita/sched...o=A02-PL200KIT

  3. #903
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    già basterebbe poco, però sinceramente di tutte le TV che ho avuto nemmeno una mi permetteva di spegnerlo... la soluzione col nastro isolante è l'unica via
    io avevo il w4000 e non presentava questo problema
    diciamo che ora hanno aggiunto il timer spegnimento a 15 min che nel
    w4000 il minimo era 30 min (mi dava un fastidio)

    comunque va be ora l'ho preso e mi sembra moto bello
    assolutamente non c'è paragone col w4000
    Ultima modifica di Rob1891; 27-04-2010 alle 11:17

  4. #904
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti, dopo 1 settimana di test devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto. Tornando ai "coni" se ne notano 2: 1 in alto a sx e 1 in mezzo. Quello in mezzo è quello che si nota di più con sfondo monocromatico, mentre nella riproduzione di dvd o giocandoci con la ps3 o digitale o analogico non si vede assolutamente niente...oppure a meno che non ci sia in riproduzione 1 immagine con il cielo o qualcosa di simile, non si notano proprio... devo però ancora trovare il migliore risultato visivo.
    Per quelli che lo hanno collegato alla rete, riuscite a vedere il canale FIFA, come nella pubblicità che si vede in tv???

  5. #905
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da troy21
    Per quelli che lo hanno collegato alla rete, riuscite a vedere il canale FIFA, come nella pubblicità che si vede in tv???
    ancora niente

    penso a breve sicuramente prima dei mondiali

    hai il 40? prova le mie impostazioni se vuoi stanno in sign
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  6. #906
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da phyrexianrager2
    Praticamente sono due "scatolotti" con annessa una presa di rete.
    Uno lo attacchi alla comune presa di corrente e gli attacchi un cavo di rete che andrà al tuo router.
    L'altro lo attacchi sempre alla presa di corrente ma il cavo di rete sarà collegato alla tua TV (x esempio).
    Così facendo sfrutterai l'impianto elettrico della tua casa x collegare "via rete" i tuoi dispositivi,senza tirare cavi volanti o bucare pareti.

    Haa che fosse uno scatolotto lo avevo capito ma che potesse propagare il segnale attraverso la rete elettrica di casa non lo sapevo , pero' purtroppo la mia casa è composta da due appartamenti attaccati ma separati negli impianti elettrici e il modem sta in uno mentre il TV sta nell'altro , per questo uso i lwireles in questa situazione non credo si possa fare , che dici??

  7. #907
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Due reti separate è facile non funzioni, anzi è quasi sicuro. Dico quasi perchè le vie degli elettroni sono infinite

  8. #908
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Due reti separate è facile non funzioni, anzi è quasi sicuro. Dico quasi perchè le vie degli elettroni sono infinite
    Bhe il cavo principale che porta corrente elettrica e che proviene dalla cabina è lo stesso e ovviamente si sdoppia ad un certo punto per entrare nelle due abitazioni... qundi attraverso i due contatori in teoria le linee sono virtualmente collegate se si potesse usare questa cosa al posto del segnale wireles sarebbe anche meglio per la nostra salute visto che io personalmete non credo che le onde Wi-Fi siano del tutto innoque quando attraversano il nostro corpo per molte ore consecutivamente!!!
    Ultima modifica di LUCA_OX; 27-04-2010 alle 14:02

  9. #909
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da LUCA_OX
    pero' purtroppo la mia casa è composta da due appartamenti attaccati ma separati negli impianti elettrici e il modem sta in uno mentre il TV sta nell'altro , per questo uso i lwireles in questa situazione non credo si possa fare , che dici??
    non si puo' fare.

    Deve stare tutto sotto un unico "interruttore" ed aggiungo, che per avere una maggiore resa, nel tratto che va da A------B non ci devono essere collegati grandi elettrodomestici perche' farebbero resistenza e/o diminiurebbero le prestazioni, ovvero la bandwidth.
    -drimzy

  10. #910
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da LUCA_OX
    Bhe il cavo principale che porta corrente elettrica e che proviene dalla cabina è lo stesso e ovviamente si sdoppia ad un certo punto per entrare nelle due abitazioni... qundi attraverso i due contatori in teoria le linee sono virtualmente collegate...
    appunto perche' sono collegate il segnale si va totalmente a perdere perche' non e' instradato e l'interuttore non ha le capacita' di dirottare un determinato segnale verso una direzione (come fa un router in networking), l'interuttore fa solo ON/OFF alias passa corrente/non passa corrente.
    -drimzy

  11. #911
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    Come posso riprodurre un divx tramite usb? Mi dice "riproduzione non disponibile"

  12. #912
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da matrix2

    hai il 40? prova le mie impostazioni se vuoi stanno in sign
    ciao matrix2, si ho il 40''...ho provato subito le tue impostazioni ma sono 1 pò troppo cariche, diciamo...

  13. #913
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26
    ragazzi chi mi aiuta a mettere in dlna la mia tv e il mio mac?

  14. #914
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Rob1891
    ..mettere in dlna la mia tv e il mio mac?
    uhm, prova a condividere le varie cartelle photo, movies sul mac e dare permessi everyone a tutto e tutti, poi vedi se la tv riconosce qualcosa.

    Di solito il dlna e' supportato da determinati device e/o software non credo che OsX nativo abbia un media server integrato, prova a googlare cercando media server osx.

    Edit: al volo ho trovato questo e questo
    -drimzy

  15. #915
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    73

    Citazione Originariamente scritto da drimzy
    non si puo' fare.

    Deve stare tutto sotto un unico "interruttore" ed aggiungo, che per avere una maggiore resa, nel tratto che va da A------B non ci devono essere collegati grandi elettrodomestici perche' farebbero resistenza e/o diminiurebbero le prestazioni, ovvero la bandwidth.
    Ok capisco ho visto che alcuni garantiscono il segnale a 200 metri e mi verrebbe voglia di provare comunque ... ma non mi va di spendere quasi 100 euro solo per provare... grazie davvero drimzy per i tuoi consigli


Pagina 61 di 142 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •