|
|
Risultati da 901 a 915 di 2120
Discussione: [SONY serie EX700] TV LED qualità/prezzo
-
27-04-2010, 09:34 #901
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
già basterebbe poco, però sinceramente di tutte le TV che ho avuto nemmeno una mi permetteva di spegnerlo... se proprio vi da fastidio la soluzione col nastro isolante è l'unica via (peraltro semplice e indolore)
-
27-04-2010, 09:35 #902
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da phyrexianrager2
io lo utilizzo con la ps3 e devo dire che mi trovo benissimo
io ho questo
http://www.atlantisland.it/ita/sched...o=A02-PL200KIT
-
27-04-2010, 09:40 #903
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da zLaTaN_85
diciamo che ora hanno aggiunto il timer spegnimento a 15 min che nel
w4000 il minimo era 30 min (mi dava un fastidio)
comunque va be ora l'ho preso e mi sembra moto bello
assolutamente non c'è paragone col w4000Ultima modifica di Rob1891; 27-04-2010 alle 11:17
-
27-04-2010, 13:15 #904
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti, dopo 1 settimana di test devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto. Tornando ai "coni" se ne notano 2: 1 in alto a sx e 1 in mezzo. Quello in mezzo è quello che si nota di più con sfondo monocromatico, mentre nella riproduzione di dvd o giocandoci con la ps3 o digitale o analogico non si vede assolutamente niente...oppure a meno che non ci sia in riproduzione 1 immagine con il cielo o qualcosa di simile, non si notano proprio... devo però ancora trovare il migliore risultato visivo.
Per quelli che lo hanno collegato alla rete, riuscite a vedere il canale FIFA, come nella pubblicità che si vede in tv???
-
27-04-2010, 13:33 #905
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
Originariamente scritto da troy21
penso a breve sicuramente prima dei mondiali
hai il 40? prova le mie impostazioni se vuoi stanno in signSONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI
-
27-04-2010, 13:41 #906
Originariamente scritto da phyrexianrager2
Haa che fosse uno scatolotto lo avevo capitoma che potesse propagare il segnale attraverso la rete elettrica di casa non lo sapevo
, pero' purtroppo la mia casa è composta da due appartamenti attaccati ma separati negli impianti elettrici e il modem sta in uno mentre il TV sta nell'altro , per questo uso i lwireles
in questa situazione non credo si possa fare , che dici??
-
27-04-2010, 13:45 #907
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Due reti separate è facile non funzioni, anzi è quasi sicuro. Dico quasi perchè le vie degli elettroni sono infinite
-
27-04-2010, 13:57 #908
Originariamente scritto da mauroits
se si potesse usare questa cosa al posto del segnale wireles sarebbe anche meglio per la nostra salute visto che io personalmete non credo che le onde Wi-Fi siano del tutto innoque quando attraversano il nostro corpo per molte ore consecutivamente!!!
Ultima modifica di LUCA_OX; 27-04-2010 alle 14:02
-
27-04-2010, 14:02 #909
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da LUCA_OX
Deve stare tutto sotto un unico "interruttore" ed aggiungo, che per avere una maggiore resa, nel tratto che va da A------B non ci devono essere collegati grandi elettrodomestici perche' farebbero resistenza e/o diminiurebbero le prestazioni, ovvero la bandwidth.-drimzy
-
27-04-2010, 14:13 #910
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da LUCA_OX
-drimzy
-
27-04-2010, 14:23 #911
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 26
Come posso riprodurre un divx tramite usb? Mi dice "riproduzione non disponibile"
-
27-04-2010, 15:03 #912
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da matrix2
-
27-04-2010, 15:20 #913
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 26
ragazzi chi mi aiuta a mettere in dlna la mia tv e il mio mac?
-
27-04-2010, 15:52 #914
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Rob1891
Di solito il dlna e' supportato da determinati device e/o software non credo che OsX nativo abbia un media server integrato, prova a googlare cercando media server osx.
Edit: al volo ho trovato questo e questo-drimzy
-
27-04-2010, 16:02 #915
Originariamente scritto da drimzy
ho visto che alcuni garantiscono il segnale a 200 metri e mi verrebbe voglia di provare comunque ... ma non mi va di spendere quasi 100 euro solo per provare... grazie davvero drimzy per i tuoi consigli