Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 245 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 3663
  1. #2086
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043

    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Secondo me l'ultimo problema di cui parlate è legato all'AquosLink. Provate a disabilitarlo ed a vedere se compare ancora l'errore.
    Si, l'ho già fatto tempo indietro quando se ne è parlato ma ogni qualvolta che accendo per esempio il mediaplayer o il bluray e che il tv mi aggancia il 1080P mi da sempre quell'odioso messaggio di "segnale non riconosciuto".
    Mah io proprio ste cose non le capisco e tanto meno mi vanno giù...

  2. #2087
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Ma se spegni il TV sull'ingresso HDMI, quando lo riaccendi lui si riaccende su quell'ingresso. Se invece lo spegni sulla TV, allora si riaccende sulla TV e devi cambiare l'ingresso manualmente se vuoi vedere l'ingresso HDMI.
    grazie per la risposta e' proprio quello che volevo sapere
    con lo sharp che ho ora se seleziono l ingresso vga alla riaccensione mi va sull ultimo canale della televisione non torna sul vga

  3. #2088
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    58
    700 vs 705

    Bene grazie per tutte le risposte!!!

    Quindi "aggiorno" giusto per riassumere:
    la serie 705 differisce per:

    - design
    - ha la CI+
    - aggiunto "optical sheet" (chi vedrà la differenza ci faccia sapere! grazie.)

    entrambi NON hanno il "local dimming".

    aggiungo: problema audio su uscita RCA risolto sul 700 (con l'aggiornamento dell'ultimo firmware), mentre il 705 ne è ancora afflitto
    (in attesa di firmware aggiornato).

    OK? OK? Tutto giusto?
    Quindi 705 migliore del 700.
    Stringi, stringi, se non usi la CI+ non ti cambia la vita il 705 vs 700.

    GRAZIE A TUTTI

  4. #2089
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da DVD77
    problema audio su uscita RCA risolto sul 700 (con l'aggiornamento dell'ultimo firmware), mentre il 705 ne è ancora afflitto
    (in attesa di firmware aggiornato).
    no, risolto anche sul 705 (tranne per chi ha firmware vetusti)...mi risulta...

  5. #2090
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    ciao a tutti, settimana scorsa mio padre, dopo aver messo da parte soldi per mesi, ha finalmente acquistato uno sharp le700 da 40 pollici.

    abbiamo sintonizzato il dtt e collegato sky (standard, non hd).
    beh..con mia grande sorpresa le immagini erano di una qualità pietosa...spesso tendenti al violaceo e a chiazze di colore...

    mi son letto qualche post di questa discussione e ho stampato i settaggi fatti da 1 utente, ma non noto miglioramenti.
    ho anche scaricato l'aggiornamento (ho risolto solo l'audio fuori sincrono)

    pensavo fossero le trasmissioni in pessima qualità del digitale terrestre, ma in realtà anche su sky è uguale...poco fa guardavo il dr house su fox...beh...i capelli delle persone sono chiazze indefinite, idem i vestiti, tendenti al viola e al blu...

    insomma, abbiamo pagato 1050€ per questo televisore, venivamo da 1 mivar 32 crt che al momento mi sembra 1000 volte meglio di questo...ma come è possibile??? può essere un modello "fallato"?

  6. #2091
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da anthony82
    ? può essere un modello "fallato"?
    Io ti posso dire che come te qualche anno fa quando passai dal mio sony 32 pollici al primo plasma mi prese il panico, mi ci vollero mesi e mesi prima di abituare il mio occhio all'immagine digitale...
    Ci devi fare l'abitudine, con ciò non voglio dire che tra qualche mese sarà tutto perfetto ma ci sono dei compromessi purtroppo...
    Io dico però e lo dico qui a tutti i forumer e alle persone che conosco che questi TV LCD purtroppo sono più nate per segnali HD che segnali analogici o digitali o a bassa risoluzione.
    Spero che tu riesca un pò ad abituarti, ciò non toglie che magari tu abbia trovato un Tv che in determinate condizioni abbia qualche problema e dunque prima di dire che il tv è "fallato" cerca con calma piano piano di tirare fuori il meglio.

  7. #2092
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    7

    32le705

    Confermo, appena acceso , 15 giorni fa' , era veramente inguardabile , ora dopo varie prove , si vede molto meglio , resta ancora qualche problema con gli incarnati , ma spero con qualche altra regolazione di trovare la soluzione, sono soddisfatto e in blu ray e' veramente spettacolare.

  8. #2093
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    mah, non è questione di abituarmi, è vero che l'immagine lcd/plasma è diversa rispetto ad un crt...ma spesso sono a casa di amici che hanno questi televisori, e anche guardando canale5 si vede bene, qui invece l'immagine è inguardabile proprio!
    non è questione di abituarsi quando guardi chi vuol esser milionario e vedi gerry scotti benone, mentre il pubblico dietro è una chiazza colorata violacea...ma quando mai? non è pensabile per un televisore da oltre 1000€ che dovrebbe essere il top gamma di sharp...

    mia sorella e suo marito hanno un samsung lcd da 42 pollici full hd e l'immagine sia digitale terrestre che sky SD è non dico perfetta ma quasi. nessuna chiazza, nessun problema di colori violacei...

    adesso non so se si riuscirà a fare una foto decente, se ci riesco ve la posto, perchè veramente sembra che i colori siano completamente starati e le immagini solarizzate a dismisura.

    PS
    l'impianto di casa è buono il segnale è forte e di qualità.

  9. #2094
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    hai provato a regolare in modalità "FILM" e settato come da consigli sui paramentri come da post nelle pagine precedenti?

  10. #2095
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da anthony82
    mah, non è questione di abituarmi, è vero che l'immagine lcd/plasma è diversa rispetto ad un crt...ma spesso sono a casa di amici che hanno questi televisori, e anche guardando canale5 si vede bene, qui invece l'immagine è inguardabile proprio!
    non è questione di abituarsi quando guardi chi vuol esser milionario e vedi gerry scotti benone, mentre il pubblico dietro è una chiazza colorata violacea...ma quando mai? non è pensabile per un televisore da oltre 1000€ che dovrebbe essere il top gamma di sharp...

    mia sorella e suo marito hanno un samsung lcd da 42 pollici full hd e l'immagine sia digitale terrestre che sky SD è non dico perfetta ma quasi. nessuna chiazza, nessun problema di colori violacei...

    adesso non so se si riuscirà a fare una foto decente, se ci riesco ve la posto, perchè veramente sembra che i colori siano completamente starati e le immagini solarizzate a dismisura.

    PS
    l'impianto di casa è buono il segnale è forte e di qualità.
    Da mediaworld era esposto con un blu-ray di HP e si vedeva veramente uno spettacolo, e quando portai il tv a casa e feci la scansione automatica dei canali, e lo misi subito alla prova il tv. I segnali in SD erano veramente pietosi. Qualità veramente pessima. Allora cercai in tutti i modi di capire perché. L'antenna? Il decoder interno? No. Allora girando un po per internet, sono arrivato a questo topic e con i settaggi di un paio di utenti ho smanettato un po secondo i miei gusti. Risultato? Veramente ottimo! E te lo dimostro con un immagine che ho scattato. E' un film su rete 4 e quindi in SD.

    http://i.imagehost.org/0923/Immagine_1.jpg

  11. #2096
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da anthony82
    mah, non è questione di abituarmi...
    Vai a Pag. 126 post 1877 e prova quei parametri di immagine che ha postato MAURO80, ti posso garantire che il tv così regolato regala un'immagine veramente ottima.
    Se la cosa non ti soddisfa e trovi qualcosa ancora che non funziona allora probabilmente forse e come dici te è il TV potrebbe essere difettoso.
    Mi raccomando segui passo dopo passo e non saltare nulla.

  12. #2097
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da jonagi
    ciao a tutti

    sono in procinto di acquistare un lcd da 32'' per il mio pc, la scelta si e' ristretta a sharp le705 o sony 5500... l uso sarebbe unicamente come monitor per pc quindi navigazione, visione di film HD, qualche gioco(mi piacciono gli FPS), e un po di tv via scheda dvb da pc....

    sono gia possessore di uno sharp da 32'' hd-ready(32ga5e) pero la risoluzione per usarlo come schermo per pc e' un po bassina....

    mi chiedevo se qualcuno ha gia qualche esperienza con lo sharp 705

    faccio un up

  13. #2098
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    Wink

    salve a tutti ragazzi,
    in tanto complimenti per il forum veramente ottimo ed esaustivo.
    mi sto apprestando all'acquisto dello sharp lc40le700, ma ho letto nel forum che esiste la versione 705. vorrei solo capire 1 cosa, ho letto che in piu' ha la CI+. è lo slot per inserire la cam per vedere i canali a pagamento di mediaset oppure no?
    la versione 700 nn la prevede?
    mi interessa proprio prechè da questo dipende quale modello dovrei comprare, visto che sono interessato a vedere quei canali.il decoder integrato è hd, presumo quindi che poi possa vedere anche i canali calcio in hd del suddetto operatore televisivo oppure no?
    grazie per le risposte.
    siete gli unici a cui chiedere poichè online ho trovato il vostro forum molto professionale

  14. #2099
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    37

    LC-46LE705E

    Salve a tutti. è il mio primo post anche se vi leggo da moltissimo tempo.ho letto tutte le pagine di questo post, e non solo.Alla fine credo di aver deciso.
    Sono finalmente in procinto di acquistare lo Sharp LC-46LE705E.Volevo però chiedere qualche delucidazione. Premesso che tale TV è predisposto per il modulo C+ che però allo stato attuale ancora non c'è, è possibile utilizzare un normale modulo cam C? insomma volevo sapere se è retrocompatibile col cam C.
    Inoltre visto che sin'ora dal vivo i 705 non li ho ancora visti, volevo sapere se da un punto estetico cambia solo la rifinitura in basso che è color alluminio.Sinceramente preferisco di gran lunga il nero/blu della serie 700

  15. #2100
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da molotino
    Vai a Pag. 126 post 1877 e prova quei parametri di immagine che ha postato MAURO80, ti posso garantire che il tv così regolato regala un'immagine veramente ottima.
    Se la cosa non ti soddisfa e trovi qualcosa ancora che non funziona allora probabilmente forse e come dici te è il TV potrebbe essere difettoso.
    Mi raccomando segui passo dopo passo e non saltare nulla.

    avevo già provato ma con scarsi risultati.
    dopo l'aggiornamento software non ho riprovato.
    la cosa strana è che con dvd e wii si vede bene (decente). ed entrambi non sono hd...

    un problema l'ho rilevato collegando il mio macbook alla vga dell'aquos...il mac regge un secondo monitor 1920x1200 massimo, quindi direi che lo sharp è ampiamente coperto...
    leggo le istruzioni e consigliano di impostare 1300xNNNN (non ricordo esattamente)...beh...va sempre out of range....
    le uniche due risoluzioni che regge sono 640x480 (solo 60hz) e 800x600 (sempre solo 60hz)...
    ma non dovrebbe reggere di più (sia in termini di risoluzione che di hz)?
    anche perchè in questo modo mi va in 4:3 ed è inguardabile...

    infine, anche collegandolo a 800x600 i neri dei filmati sono verdi... (il test l'ho fatto con il trailer di avatar 1080 scaricato da apple...)
    insomma una delusione...

    per questo mi chiedo, con tutto il rispetto per sharp, se uno dopo aver speso 1000€ deve star lì a cercare la configurazione ottimale e scendere a compromessi su ogni cosa...
    insomma mi sembra assurdo che non si possa vedere decentemente da pc...che cavolo l'han messa a fare l'entrata vga??


Pagina 140 di 245 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •