|
|
Risultati da 2.056 a 2.070 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
28-01-2010, 08:05 #2056
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Wise90
Ultima modifica di dny18; 28-01-2010 alle 08:28
-
28-01-2010, 08:06 #2057
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
ciao a tutti
Sono nuovo e incompetente di tecnologia...ho comprato il 700 sharp 32...ogni tanto qualche scia....se uso il rallenty di sky l'immagine si spappola...sia con l' HD sia in immagini senza HD....mi sposto di 40 cm tutto diventa bianco....ho seguito un po' le regolazioni che ho letto qui ma....e tutto troppo personale per adattarle ai propi occhi....lo stile è un po' freddo....mi disturba questi disturbi che non avevo col mio philps flat hd ready di 5 anni fà...andiamo avanti o sharp va indietro? ciao
-
28-01-2010, 08:35 #2058
I casi sono 2:
- o hai un tv difettoso;
- o lo hai settato in maniera penosa.
Ci sono almeno un decina di forumers che hanno postato i propri settaggi lungo la discussione, provane qualcuno.
Tanto per capirci con il mio mySKY HD non si impastano le immagini neanche a 30x...
Cosa vuol dire che ti sposti di 40 cm e tutto diventa bianco?"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
28-01-2010, 10:18 #2059
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Cmq qui o tante persone non sanno spiegarsi o ci sono partite intere di televisori della serie LE700 difettosi in giro... Scie, immagini impastate, nero che è grigio, righe luminose... se ne leggono di tutti i colori.
Io posso solo dire che ho un LC-32LE700E e funziona PERFETTAMENTE, non presentando nessuno dei problemi sopra elencati. Anche settandolo in maniera schifosa non riesco ad ottenere certi presunti comportamenti del TV che leggo in questi messaggi...
-
28-01-2010, 10:25 #2060
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 467
orazio, dovresti indicare i tuoi setting compreso il preset video per capire il perche'. la cosa che mi lascia perplesso è il discorso del nero: è forse l'unico punto indiscutibilmente a favore di questo modello. Paragonarne il livello a quello del philips. che notariamente è grigio, mi sembra eccessivo.
-
28-01-2010, 11:25 #2061
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da orazio gaggino
ti assicuro che mio cognato possiede un 32le700e e si vede benissimo con qualsiasi fonte di trasmissione nonostante non abbia fatto alcun settaggio......lui lo usa con il settaggio automatico e si vede uno spettacolo.......................
-
28-01-2010, 11:26 #2062
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da mauromol
Originariamente scritto da dny18
Ultima modifica di Dave76; 28-01-2010 alle 13:19
-
28-01-2010, 11:32 #2063
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 106
ciao...
sabato ho acquistato in un centro marcopolo,il nuovo sharp 40"....
dopo qualche giorno pero' mi sono accorto che non era l' le700 ma bensi l'LX700....mi hanno forse tirato un "PACCO"????.....
...c'e' differenza tra i due?
grazieeee
-
28-01-2010, 11:51 #2064
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
ciao a quanto sembra la differenza è solo nell'estetica, praticamente il tuo porta la stricia grigio sotto la cornice in basso mentre le700 ha la stria blu.
Ultima modifica di Dave76; 28-01-2010 alle 13:18
-
28-01-2010, 12:40 #2065
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 15
Scusate eh, ma le porte ottiche dietro al tv...servono per far si che l'audio del programma tv (del DDT) che si sta vedendo venga processato da un amplificatore al quale è collegato o, nel caso non si abbia un apmplificatore, per far elaborare il segnale audio della fonte esterna dalla tv.
Io il decoder di sky l'ho collegato hdmi diretto alla tv, e otticamente all'ampli e così farò per tutte le fonti che dovrò utilizzare.
-
28-01-2010, 15:01 #2066
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
Ciao
Grazie per le risposte ...quando ho parlato di spostamento di 40 cm, mi riferivo all'angolo di visione, i colori scompaiono...non c'è più definizione e come se la temperatura del colore sparisse, mi sembra eccesivo...il philps che avevo era una buona tv senza nemmeno essere un full-hd, le immagini erano notevoli, per un'hd-ready....nei cartoni animati in hd le immagini, addirittura, miglioravano leggermente, cioè l'occhio lo percepiva bene...il salto di qualità c'è stato e si vede!!!...ma i films che vedevo, anche in dvd(ho un bose 321...)...non perdevano mai un frame...non lasciavano mai un colore"indietro"....ieri sera guardavo un film in hd(il bimbo dal pigiama a strisce...) ad un certo punto la mamma del bimbo, in una situazione di poca luce, si è girata verso la telecamera e si è mossa nemmeno velocemente, bè un "pezzo" del viso ha cambiato colore...ritornando indietro col rallenty la cosa si è ripetuta(rallenty peraltro da non utilizzare, per me....) Nelle partite di calcio la qualità è incredibile ma anche li il rallenty "spappola" i neri....ho tutti puntini bianchi...dento il nero...... e le immagini non sono fluide(sempre ne rallenty...avanzano a scatto...)....scusate se mi sono dilungato troppo....i settagi usati sono quelli che ho ripreso qui, ma non nella pagina 19 dove ho una serie di post di Mario80(molto forte) ma sono solo punteggiati...non c'è scritto niente...ciao
-
28-01-2010, 15:05 #2067
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 9
per kuneku
....io ho fatto cosi per il collegamento audio ma....i programmi sky li sento in HT senza disturbo, mentre gli altri canali sono "picchettati' dal rumore....BO'
...ciao
-
28-01-2010, 15:33 #2068
Anch'io all'inizio avevo dei problemi di retroilluminazione sul nero ma poi il pannello una volta rodato con un centinaio di ore devo dire che ora come ora si comporta decisamente bene e la perfezione la lasciamo agli altri oppure in un futuro non molto lontano...
Certo è che anche a me sembra quasi impossibile che alcuni TV abbiano i problemi sopra elencati e la cosa mi lascia alquanto perplesso, anche perchè con i valori di default il tv e veramente mal regolato e i problemi li crea ma non ne la misura che qui viene descritta...
Io l'unica pecca che trovo alquanto grave in questo TV e l'alto tempo di risposta del pannello che sinceramente in un pannello del "2009" mi sarei aspettato qualcosa di più anzi molto di più, ma forse la mia memoria e rimasta sul panasonic al plasma che ho avuto.
-
28-01-2010, 15:55 #2069
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 6
ciao a tutti
sono in procinto di acquistare un lcd da 32'' per il mio pc, la scelta si e' ristretta a sharp le705 o sony 5500... l uso sarebbe unicamente come monitor per pc quindi navigazione, visione di film HD, qualche gioco(mi piacciono gli FPS), e un po di tv via scheda dvb da pc....
sono gia possessore di uno sharp da 32'' hd-ready(32ga5e) pero la risoluzione per usarlo come schermo per pc e' un po bassina....
mi chiedevo se qualcuno ha gia qualche esperienza con lo sharp 705
e soprattutto se alla accensione del tv il canale selezionato e' l ultimo che si era lasciato, in questo caso quello che va sull hdmi n. 2 perche con lo sharp che ho ora ogni volta che accendo il tv devo selezionare l entrata pc dal telecomando perche il tv si accende si sull ultimo canale lasciato ma solo sul canale analogico(non ha il sintonizzatore dvb) e non su quelli delle sorgenti esterne....e la cosa e' abbastanza fastidiosa
non so se mi sono spiegato bene
-
28-01-2010, 16:44 #2070
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da jonagi