Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 57 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 851

Discussione: [SHARP] Serie DH77

  1. #151
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    L'angolo di visone è lo stesso di sempre (come tutti gli sharp).
    In che modalità video era?
    Se era in dinamica è quasi ovvio che l'angolo ti sembrasse ampio (colori sparati) ed il nero fantastico (retroilluminazione dinamica).
    Ultima modifica di MAURO80; 27-02-2009 alle 13:49

  2. #152
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Non ho notato, nel 32 e nel 46, il minimo effetto nuvola.
    La retro illuminazione sembra molto uniforme e solo spostandosi lateralmente escono fuori un pò di bande blu e/o rosse.
    Ultima modifica di MAURO80; 27-02-2009 alle 13:56

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    complimenti a mauro per la sua competenza in materia.
    Pero' non capisco una cosa. non capisco se sei soddisfatto o meno di questi dh77.
    se per la taratura dei colori pare aver capito che sono ottimi, e' il livello di dettagli sulle immagini scure che non capisco come si comportano. Sarebbe interessante avere un paragone con un sony 32w4000 che piu' o meno si pone sulla stessa fascia di prezzo. in particolare, guardando film ambientati in situazioni scure è facile perdere dettagli oppure questo sharp si pone piu' o meno al livello del sony citato prima?
    Se fossi cosi' gentile a fugare i miei dubbi te ne sarei estremamente grato. Gia sono al 90% convinto di prenderlo, ma non vorrei trovarmi un tv che non riesco a godermi con immagini scure.

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    non ho idea in che modalita' fosse. pero' ricordo che gli kl8 in dinamica si vedeva la retroilluminazione variare piuttosto lentamente, mentre questo diventava subito nero e quando ritornava l'immagine era gia luminosa esattamente come lo era prima, senza che aumentasse. Ricordo che una volta vidi un xl8 ritornare lentamente alla luminosita' corretta dopo un passaggio dal tutto nero. Per questo motivo penso che non fosse in dinamica.
    quello che intendevo dire riguardo l'angolo di visione e' che la prima volta che l'ho visto, mettendomi di fianco mi sembrava molto annebbiato, mentre oggi era perfetto, ne piu' ne meno come un pannello sony/samsung.

  5. #155
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    A mio parere sono buoni, probabilmente (a parte gli xs1).
    Peccato solo per quella evidente perdita di dettaglio (gamma troppo alto come valore) che nei Sony (almeno quelli che ho visto) come anche negli xl8 è quasi assente e, caso mai, fisiologica e non dovuta ad una scala di grigi troppo scura, anzi.Tutti i 32w4000 che ho visto finora avevano un gamma centrato perfettamente sul riferimento (2.22) ma la risposta rgb non era minimanente paragonabile a quella di questi DH77.Questi sono prefetti.
    Si tratta sempre di compromessi...c'è sempre un prezzo da pagare.
    Ultima modifica di MAURO80; 20-05-2009 alle 23:47

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    non si riesce a risolvere questo problema nemmeno dal munu' di servizio?

  7. #157
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Dal menu di servizio non si risolve nulla secondo me, non ho trovato nessuna voce riguardante il gamma ed anche se ci fosse non andrei a toccare roba del genere.
    Ultima modifica di MAURO80; 20-05-2009 alle 23:59

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    ho capito, sei stato molto gentile.
    a questo punto devo valutare bene la cosa perche' non vorrei ritrovarmi con un tv che durante le scene scure non mi fa capire cosa succede.
    Peccato perche' preferivo sharp a sony.

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    OPC ON
    RETRO -16
    CONTRASTO +32
    LUMINOSITA' +2
    COLORE 0
    SFUMATURA 0
    DEFINIZIONE 0
    Avanzate:
    CMS Tonalità default
    CMS Saturazione default
    Temp. Colore BASSO
    100 HZ Fate voi, se ci riuscite tiratelo via con le pinze.
    Modo Film Standard
    Contrasto attivo OFF (non lo attivate, chiude in basso e perdete ancora più dettaglio)
    Riduzione del rumore OFF
    Gamma OPC (0/-5 e -16)
    sono io che sbaglio tutto oppure è un errore di battitura dove scrivi
    RETRO -16
    Gamma OPC (0/-5 e -16)?
    Sharp LC-46DH77 - Yamaha YSP-3000 - Sony BDP-S350

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da gianluca111
    Peccato perche' preferivo sharp a sony.
    Se non sbaglio tra un po deve uscire la serie w5500 della sony....
    io sto aspettano che esca e poi vedro quale mi convincera di piu tra il dh77 sharp e w5500 sony

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Citazione Originariamente scritto da Maury82
    Se non sbaglio tra un po deve uscire la serie w5500 della sony....
    io sto aspettano che esca e poi vedro quale mi convincera di piu tra il dh77 sharp e w5500 sony
    la stessa cosa vale per me, anche se continuero' a vederlo in azione sto dh77.

  12. #162
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    @emmebivi

    Se attivi l'OPC la retro puoi metterla come vuoi.
    Il tv fa riferimento ai valori che sono nel gamma opc.
    O non ho capito la domanda?

  13. #163
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    @gianluca111
    Non è così devastante credimi, poi dipende anche dall'accettabilità di ognuno di noi.Magari non lo noterai mai o non lo avresti mai notato se non lo avessi saputo.
    Poi dipende anche dal comportamento della sorgente che utilizzi e dall'esemplare che vai a trovare.
    Ultima modifica di MAURO80; 27-02-2009 alle 23:45

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    ho capito mauro. Credo sia opportuno vederlo con diversi filmati.

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    non ho capito la domanda?
    volevo chiedere se consigli di regolare la retro su -16
    oppure se è indifferente visto che OPC è su on
    Ma allora la gamma OPC come fa ad essere da -5 a -16? il primo valore non deve essere minore del secondo? intendevi dire da -5 a +16?
    Ultima modifica di emmebivi; 27-02-2009 alle 17:34
    Sharp LC-46DH77 - Yamaha YSP-3000 - Sony BDP-S350


Pagina 11 di 57 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •