|
|
Risultati da 226 a 240 di 298
Discussione: [Philips] LCD 9613
-
09-04-2009, 14:39 #226
Una TV niente male alla fine dei conti. Le prossima serie (9604) la terrò d'occhio. Ho comunque scelto la mia TV 32" (mancava solo quella in casa) quasi solo ed esclusivamente per utilizzo in ambito gaming. Molto orientato sul 9613 ho optato per altro.
Scusate l'OT.
-
10-04-2009, 16:27 #227
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da kibä
-
14-04-2009, 14:11 #228
Originariamente scritto da gionnyone2
Occhio. malocchio, prezzemolo e finocchio !!!!
-
14-04-2009, 19:06 #229
Originariamente scritto da sida973
Siccome non mi fido mai del giudizio degli altri, quando ho la possibilità i test li faccio da me. Se hai bisogno di info o altro ne riparliamo via P.M.
Ciao1° Piano: Pioneer Kuro LX5090; 2° Piano: Sony KDL 46X3500; 3° Piano: a breve un 32"; Game Console: xbox 360 (hdmi); Playstation 3; Home Theatre: Pioneer LX-03BD; Onkyo HT-S580 Lettore DVD: Oppo DV-983H; Cavi: Monster Cable
-
17-04-2009, 14:59 #230
Buongiorno a tutti,
sono Davide. Complimenti per il forum....
Ho comprato questa bellissima TV 2 giorni fa (rimpiazzando un Philips 20PF9925) nella mia camera da letto
e ho "2 problemi gravi e 2 scocciature". Spero mi possiate aiutare (sono un newbie su queste cose...)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Situazione attuale
a) Dimensioni Stanza: 5 m x 4 m
b) Decoder SKY SD (modello Pace) collegato mediante Scart (e antenna satellitare) a
c) Humax CI 5100 X collegato mediante Scart a
d) Philips DVD 740 VR (combinato lettore DVD + Videoregistratore, a cui arriva l'antenna analogica) collegato
mediante Scart [EXT 2] e antenna analogica alla TV.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Allora........
PROBLEMI
1) Mi fanno male le orecchie: non dico che siamo arrivati al tinnitus, ma quando spengo me le sento un po'
calde e un leggero ronzio che nella notte passa. A Natale mi ero preso un subwoofer x PC che ho dovuto
accantonare per gli stessi motivi. Visita dall'otorino a Febbraio (dopo 2 mesi di accantonamento) = tutto ok.
Non vorrei accantonare EUR 1100 di TV !!!
Voi che settings avete come audio? Ho provato a mettere tutto a -8 con Balance tutto a sinistra (= verso il centro
della stanza) e tenere la porta aperta e il disturbo è di meno...... ma c'è. C'è un modo per azzerare i bassi?
2) Non riesco a registrare niente!!! Spiego......
Martedì sera ho registrato dall'analogico Ale e Franz e Mai dire GF. Con la TV precedente nessun problema,
con questa la cassetta in playback a volte va bene a volte trema l'immagine. La cosa strana è che se stoppo,
vado indietro e rivedo la scena, è tutto ok. A volte cambia pure formato da sola !!!
Ho provato, come ho letto qui, a mettere in OFF il 100 Hz, in OFF l'Auto-Format. Ho praticamente messo in OFF
tutto quello che era mettibile in OFF. Ma non c'è niente da fare, l'immagine balla.... così... random.
Questo sia registrando in analogico, che in digitale (SKY o BBC via Humax).
L'unica cassetta che ho visto senza sfarfallamenti è una cassetta originale ("Imbuti" di Guzzanti)
By the way, il DVD manco uno scherzo. Non è possibile che mi si sia rotto il VCR proprio la notte in cui cambio
TV !!!
Ho sbagliato qualcosa nei collegamenti??? SCART difettose??? La HDCPI non vale solo per le prese HDMI???
2 decoder in standby su EXT 2 si danno fastidio col playback del VCR, anch'esso in EXT 2 ??? Come posso fare?
Non c'è un modo per sfruttare entrambe le prese EXT (la TV precedente aveva 1 sola presa Scart)?
SCOCCIATURE
1) Capita anche a voi che SKY SD "non capisce" quando una trasmissione è a 4:3 e fa vedere tutto a 16:9?
Ad entrambi i decoder ho "detto" di avere la tv a 16:9 ma lo Humax è più intelligente (sai la novità !!!):
il 4:3 lo fa vedere subito 4:3 !!! Con Sky devo forzare la tv a 4:3........
2) Sto vedendo il Master Series di Montecarlo in 16:9. Nonostante abbia tutto in OFF (100 Hz compreso),
capita anche a voi di vedere una scia, tipo cerchio bianco da sdoppiamento di immagine, che segue solo le palle più lente?
Quale Picture Settings avete???
Grazie per la vostra pazienza a leggere il papiro, scusate ma volevo essere il più preciso possibile....
Spero nella vostra competenza.......
DavideUltima modifica di Grungeman; 07-05-2009 alle 10:39
My Sky HD Pace 5002 + AzBox Premium HD + Miraclebox Mini HD
Hot Bird 13 B / C / E (13°E) ----- Astra 1 KR / L / M / N (19.2°E) ----- Astra 2 E / F / G (28.2°E)
-
17-04-2009, 20:09 #231
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
Ciao per quanto riguarda l'audio della tv penso che tu abbia solo due possibilità:
1)tramite l'equalizzatore togliere SOLO le frequenze più basse(mi pare siano le prime due colonne di sinistra) e al limite aumentare via via le frequenze più alte (colonne a destra) così facendo a parità di volume dovresti avvertire molto meno la presenza dei bassi mentre (come mi pare di capire hai fatto tu) se metti tutte le frequenze dell'equalizzatore a -8 (comprese le alte) sbagli perchè ti troverai costretto comunque ad alzare di più il volume per ascoltare le voci nei programmi.
2)tramite l'uscita audio posteriore colleghi delle casse tipo pc: un semplice kit di casse 2.0 cioè proprio senza il subwoofer.Altrimenti provi a riattaccare il kit 2.1 che possiedi già cercando anche lì di regolare i bassi del sub al minimo.
Con il mio videoregistratore (un vecchio aiwa del 2001) collegato su scart 1 (rgb) personalmente non ho alcun problema su questa tv ma devo dire che ne ho avuti quando era collegato al mio precedente tv samsung infatti l'assistenza mi disse che era un problema di non perfetta compatibilità tra i due apparecchi inoltre il difetto(sfarfallio e tagliava in due l'immagine ogni tanto)si presentava solo sulle registrazioni dalla tv e questo perchè,sempre a detta del tecnico,nella registrazione utilizza poche linee quindi suppongo a risoluzioni infime,e la tv non interpreta perfettamente il segnale in ingresso e non l'ho risolto neanche dopo aver cambiato due main board della tv mentre ora sul 9613 è perfetto.
Prova a collegarlo singolarmente e direttamente su scart uno.
Riguardo a sky non posso aiutarti perchè non ho il decoder.
Facci sapere se dopo questi test risolvi parte dei tuoi problemi..
CiaoTV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
18-04-2009, 08:54 #232
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 15
regolazioni
Salve a tutti,ho acquistato da poco questo televisore e volevo chiedere alcune cose, premesso che ho fatto gli aggiornamenti del caso e collegato il mio pc mediante hdmi ed un hd multimediale mediante composito.
1)Mi chiedevo se le regolazioni che vengono effettuate manualmente sono indipendenti su ogni uscita o sono globali su tutte.
2)esistono dei settaggi ottimali regolati per l'uso pc, tv hd, ecc??se si dove posso trovarli??
grazie anticipatamente
-
21-04-2009, 18:58 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
Si le regolazioni sono indipendenti per ogni sorgente che colleghi alla tv,però per le regolazioni non ti posso aiutare perchè non ho un pc collegeto via hdmi.
Forse trovi qualcosa all'inizio di questa discussione o nella discussione riguardante la serie 9603 (sempre qui nella sezione ufficiale full hd)che è gemella della nostra tv..
L'unico banale consiglio che posso darti è di nominare la sorgente proprio con la dicitura "pc" in modo che intanto la tv sappia da che tipo di apparecchio sta ricevendo il segnale video e può regolarsi di conseguenza..TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
22-04-2009, 17:19 #234
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 15
Ciao Ronny,grazie per la risposta, controllerò!
Però nn mi è chiaro il discorso del rinominare la connessione nelle impostazioni,non pensavo che rinominandola la TV ottimizzasse il collegamento....è ciò ke intendevi dire oppure ho capito male???
-
22-04-2009, 17:52 #235
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- VITERBO
- Messaggi
- 357
Si intendevo dire proprio quello cioè la tv dovrebbe ottimizzare il segnale proprio in base a ciò che ci colleghi..su questa tv in particolare magari non troverai grosse differenze ma su un philips di un mio amico era praticamente obbligatorio perchè l'immagine sfarfallava..
TV PHILIPS 40pfl9705m
LINK FIRMWARE 025 http://netload.in/dateiL7YgQVdpfm/autorun.upg.htm
LINK FIRMWARE 040 http://netload.in/dateiCasLBbnKbu/40...us_ita.zip.htm
+ TV Philips 32pfl5605h CONSOLE XBOX 360 HDMI,LETTORE Blu-ray LG BD650 USB con HARD DISK 2TB
-
22-04-2009, 18:31 #236
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 15
Grazie mille ronny x la dritta!
quando torno da lavoro proverò!
Spero di trovar dei settings ottimizzati x i vari segnali visto ke ho collegato un HD multimediale,oltre ke al pc.Fin ora ho trovato solo quelli utili x xbox360.
Peccato inoltre ke la TV non ha la possibilità di gestire il PIP (picture in picture)..sarebbe stato perfetto
-
27-04-2009, 00:11 #237
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 15
a proposito....selezionando l'uscita hdmi preimpostata x l'uso pc lo schermo visibile utilizzabile diventa leggermente più piccolo ed il problema è ke nelle impostazioni dell'immagine nn mi dà più la possibilità di ridimensionarla a pieno schermo (opzione bloccata di default)..neanche attraverso i driver della scheda riesco..
Qualcuno saprebbe indicarmi se lasciando l'impostazione pc è possibile agire in qualche modo per settare lo schermo in pieno???
-
27-04-2009, 10:30 #238
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
STRANO SFARFALLIO
Ciao a tutti , sono anche io possessore di un 9613 e mi è capitata una strana cosa, giocando con l'x box 360 a Colin Macrae Dirt mi sono accorto che il televisore fà uno strano sfarfallio per capirci tipo quando in estate notate l'effetto caldo sulle strade.Secondo voi è normale? C'è un rimedio? da cosa dipende?
Grazie per il vostro supporto
-
27-04-2009, 10:48 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 117
non vorrei sbagliarmi ma è un effetto di DIRT...
-
27-04-2009, 10:58 #240
Quell'effetto DIRT ce l'ha quindi potrebbe davvero essere così.